Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho dovuto sostituire il parafango anteriore e sfilando la forcella ho sostituito anche la corona dei cuscinetti inferiore (al momento non mi sovviene il nome tecnico). Sono due volte che ristringo la forcella perche mi si riallenta e prende gioco, l'ultima volta l'ho lasciata volutamente "puntata" e lo sterzo girava un pochino a fatica, ma niente! si e' riallentata! formulo due ipotesi: le ghiere sono spanate oppure ho montato sottosopra una delle due ghiere (forse l'inferiore, ma mi sembra comunque strano che eventulmente sia causa di questo problema). Mi date una mano?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ma le 2 ghiere le fissi in modo antagonista tra loro? voglio dire tipo dado e controdado? io prima fisso la ghiera inferiore (quella verso il canotto) in modo che rimanga appena un po' di gioco e lo sterzo non sia duro, quindi avvito contro la seconda ghiera (alta) e poi svito leggermente con qualche colpo di martello+scalpello la prima ghiera. Mai smollate

Inviato

mmmm... mi sembra di ricordare che la ghiera piccola ha uno scalino su una faccia che io ho messo all'insu' ovvero contro la ghiera grande. Comunque io faccio in un altro modo: stringo la ghiera inferiore fino a "puntare" leggermente poi stringo pure la superiore, pensavo bastasse, ma credo proprio che il tuo sistema sia quello giusto! provero' con il sistema del controdado allora!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ho provato con il metodo di hki ma dopo circa 100km sono daccapo! Sterzo di nuovo lento e che in frenata sulle buche "batte". Cosa succede? devo cambiare le ghiere perche' spanate? da che parte deve andare lo scalino della ghiera inferiore?

Ciao

Inviato

Quello di cui parli tu non è uno scalino ma la sede della gabbia a ralle (l'anello di sfere per intenderci), secondo me la ghiera che va contro alle sfere tu la monti al contrario!! Ma è una cosa intuitiva appena la monti giusta vedi che la lavorazione combacia perfettamente con le sfere.......

Inviato

il mio meccanico che mi aveva montato la vespa aveva sbagliato il verso/posizione delle ghiere che si stringono infatti le stringeva e dopo 60 km avevo la forcella lenta.

Inviato

c'è qualcosa di sbagliato nel montaggio della forcella; probabilmente un cuscinetto (forse il superiore) montato al contrario oppure non hai messo nl giusto ordine le due ghiere di serraggio e il cuscinetto superiore lavora male.

Sistemala appena possibile; la vespa così è pericolosa, diventa instabile.

Inviato

citua Cattivik! io sono romano e da noi le doppie si usano raramente! :-) Grazie ragazzi, ho capito che mi tocca smontare di nuovo il manubrio e girare la ghiera piccola! che palle!

Inviato
citua Cattivik! io sono romano e da noi le doppie si usano raramente! :-) Grazie ragazzi, ho capito che mi tocca smontare di nuovo il manubrio e girare la ghiera piccola! che palle!

Controlla che la ralla a forza di ruotare su di una ghiera girata al contrario non si sia sfigata......io la sostituirei per quello che costa!

Inviato

ragazzi ho ordinato kit cuscinetti sedi, ghiere sia superiore che inferiore. Cambio tutto e posi si vedra' !avete qualche dritta da darmi per cambiare le sedi? Il mecca mi ha deto di toglierle battendo da dietro con un martello su asta di ferro e di rimontarle sempre con il martello facendole scendere in piano ed interponendo la sede vecchia. E' giusto?

Inviato

Allora, come sospettavo, e come intuito da qualcuno di voi, avevo montato la ghiera inferiore della ralla superiore al contrario; caz...ata dovuta pure alla presbiopia incalzante (ed incazzante pure..). sono riuscito a sostituire anche tutto il gruppo ralla supeiore mentre per l'inferiore non c'e' stato verso di far uscire la vecchia sede. comunque per i primi 10 km sembra che vada tutto bene. Se continua cosi' spero di non rimetteerci mano e di tenere di scorta un kit gruppo ralla inferiore. Grazie Vol!

  • 3 anni dopo...
Inviato
ragazzi ho ordinato kit cuscinetti sedi, ghiere sia superiore che inferiore. Cambio tutto e posi si vedra' !avete qualche dritta da darmi per cambiare le sedi? Il mecca mi ha deto di toglierle battendo da dietro con un martello su asta di ferro e di rimontarle sempre con il martello facendole scendere in piano ed interponendo la sede vecchia. E' giusto?

mi puoi mica dare il sito dove hai fatto l'ordine delle ralle? grazie

Inviato
mi puoi mica dare il sito dove hai fatto l'ordine delle ralle? grazie

è una discussione un pò vecchi questa, nn so se hai visto le date?

Comunque le ralle le trovi da qualsiasi ricambista online(Tonazzo, Sip, scootercenter....), e anche su ebay....

Inviato

ok grazie l'ho fatto perchè la sip e lenta nello spedire ci sono altri post di lamentele e dato che qualche abbaglio me lo sono preso nel passato su qualche altro sito d'acquisto( non ho pesro soldi ma la merce non arrivava) volevo andare sul sicuro, il post e vecchio lo so, ma sono andato a rleggermi tutti i post sulle ralle e sterzo dovro farmi il lavoretto_salti.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...