Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
mitico!!!!!

io uso castrol ed elf...

il motul è sprecato... ;) poi dipende da cosa si ha sotto eh...

Primavea zucchi, primavera NON ET3

il Gt ET3 me lo voglio fare C53 ;)

ovvio, si vede da lontano un miglio che è primavera dal modo in cui hai centrato il contakm nella foto... :lol::lol::lol::lol:

Inviato
Dipende su un GT originale, va benissimo il semi-sintetico

Ma su GT spinti o delicati...meglio un bel sintetico 100%...e di qualità!!!

Scherzi e GT primavera apparte, concordo con mini... si dice quoto vero?

quoto quanto quotato per quantificare qui la quantità di quoto che qualche utente come quisquilie quota quotando qualche altro quoto di qualche quotatore.

  • 10 anni dopo...
Inviato

ciao scrivo qui visto che si parla già di olio kart, ricino etc.. io uso da sempre il Castrol TTS che poi è diventato Power1 sia nelle Vespe, che NSR ed anche quando avevo il GIlera Arizona, è sempre andato molto bene, ho fatto però una prova comprando del Motul Kart ma leggendo nelle specifiche tecniche dice di usarlo al 4%-6% al posto delle indicazioni di un olio tradizionale da scooter dove indica 2%-4%, ma secondo voi è proprio necessario aumentare la percentuale o viene consigliata così in quanto i kart arrivano anche a 23.000 giri/min?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...