Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti da dicembre è la seconda candela che cambio,il problema si presenta al momento dell'accensione all'inizio sembra che non voglia partire perchè è freddo poi invece scopro che è di nuovo la candela.

Una volta sostituita parte al primo colpo a freddo.Da quando ho il t5 in effetti è l'unico problema serio che mi ha dato oltre a queste 2 in precedenza avevo sostituito già un altra candela che era marchiata piaggio quindi penso che fosse ancora l'originale.

Grazie a che mi sa dare qualche suggerimento

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Controlla il grado termico della candela (cosidera anche la temp. ambientale di utilizzo), poi sulle accensioni elettroniche non sono ferratissimo ma vedi la distanza tra camma e pick-up puoi vedere dal libretto di uso e manutenzione come si fa.

Inviato

per il grado termico ho usato una ngk br8es che è equivalente alla champion montata in origine,(non sapevo che si dovesse cambiare in base alla temperatura),nel libretto non parla della distanza tra pick up e volano(camma?).......come si prende questa misura?

Inviato

Camma giusto! sono proprio fuso oggi, ma in effetti verifica anche lo spillo, ma non credo. Sul mio vespino difettava sempre ed era la bobina quindi per questo motivo ho pensato subito all'elettronica.

Inviato

grazie a tutti dei consigli,inizio a dirvi che da quando ho il t5 non gli ho mai fatto nulla perchè andava bene appena lo ho comprato mi ricordo che ho controllato il getto del massimo che corrispondeva a quello di fabbrica poi gli cambiai anche lo spillo circa 6 mesi fa,

se mi devo lamentare di qualcosa posso solo dire che fa un casino di fumo per almeno 10 km poi smette enon ne fa nulla,in marcia si comporta bene,tiene il minimo e risponde bene all'acceleratore,una cosa strana che mi fa (non con la candela appena montata) è che appena la accendo si accelera da sola sino 2400 2600 giri per circa 10 secondi come se avesse l'aria automatica poi smette.

Ora con questa candela va bene ma temo che mi lasci a piedi un altra volta.

Come si fa a misurare la distanza tra camma e pick up se il volano noha nessuna apertura?

  • 3 settimane dopo...
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Forse ho risolto,dopo 2 mesi di utilizzo non ho ho piu problemi

PC060265Small.jpg

PC060269Small.jpg

ho trovato la testa mollata con un evidente trafilaggio di olio sul cilindro e sullo scarico visto che c'ero ho puilto bene testa e cielo del pistone ho messo una candela da 7 su suggerimento di Uno che ringrazio,spulciando in vari forum in quello di sip ho trovato un utente inglese che per mesi aveva un problema simile col suo t5,dopo avere cambiato tutto alla fine ha scoperto che il cappuccio candela era ossidato e faceva male il contatto,quindi ho dato una bella passata di disossidante per togliermi ogni dubbio.

p.s

la testa ha diverse soffiature

Inviato

Forse ho risolto,dopo 2 mesi di utilizzo non ho ho piu problemi

PC060265Small.jpg

PC060269Small.jpg

PC060264Small.jpg

ho trovato la testa mollata con un evidente trafilaggio di olio sul cilindro e sullo scarico visto che c'ero ho puilto bene testa e cielo del pistone ho messo una candela da 7 su suggerimento di Uno che ringrazio,spulciando in vari forum in quello di sip ho trovato un utente inglese che per mesi aveva un problema simile col suo t5,dopo avere cambiato tutto alla fine ha scoperto che il cappuccio candela era ossidato e faceva male il contatto,quindi ho dato una bella passata di disossidante per togliermi ogni dubbio.

p.s

la testa ha diverse soffiature

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ciao carepicho, ho una px200e che presenta lo stesso tuo identico problema. Anch'io, come te, ho trovato la testa mollata e dei trafilaggi di olio che finivano sullo scarico. Inoltre anche a me la vespa appena accesa a freddo fa molto fumo e rimane un po' accelerata per una ventina di secondi per poi stabilizzarsi. A caldo poi non fa più fumo e non da nessun problema. Poi dopo averla tenuta in sosta per qualche ora e vado per rimetterla in moto, non ne vuole sapere e devo per forza metterla in moto a spinta e ci riesco solo dopo diversi tentativi.

Ti prego aiutami, dimmi come hai risolto il problema (se lo hai risolto) e cosa devo fare.

PS: la centralina è nuova, la candela è nuova, la pipetta candela è nuova, lo statore è ottimo, il carburatore completamente revisionato (spillo e galleggiante nuovi) buono e pulito.

Grazie

Inviato

Anche da me rimane ancora accelerata un minimo all'accensione ma visto che problemi non me ne da più escluderei questo come causa del problema,

gino@ come ho gia scritto ho risolto mettendo una candela più calda,stringendo e pulendo testa e cielo del pistone,poi ho disossidato il cappuccio candela visto che quello del t5 per come è fatto mi sembra che si presti maggiormente all'ossidazione.

Forse la causa da me era dovuta allo sporco che si accumalava sull'elettrodo che alla fine rovinava l'isolante quindi la candela,puo essere che anche da te si imbratti per altre cause tipo paraolio frizione o carburazione al minimo troppo grassa.

Quoto frullametalli,come trovi la candela?

Lo spillo nuovo potrebbe non fare tenuta a causa della sede rovinata.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Anche io ho lo stesso problema, la T5 la comprai a 16 anni (1987) dai 18 fino ai 30 è rimasta brava brava in garage, è qualche anno che la utilizzo di nuovo, 5 anni fa siamo andati in Corsica mai un problema. Dall'anno scorso invece ogni 100Km o meno si brucia la candela (la uso solo nel periodo da Giugno a Settembre).

Il mio meccanico dice di non sapere cosa può essere, oggi l'ho riportata e proverà a smontare il motore per vedere se qualche guarnizione perde.

Il fatto è che quando va va bene, tiene il minimo perfettamente e non da segni di cedimento ad alcun regime.

Non ricordo di aver mai cambiato una candela a 16 anni, e si che ne macinavo di Km.

Ciao

Roberto

Inviato
Ciao a tutti da dicembre è la seconda candela che cambio,il problema si presenta al momento dell'accensione all'inizio sembra che non voglia partire perchè è freddo poi invece scopro che è di nuovo la candela.

Una volta sostituita parte al primo colpo a freddo.Da quando ho il t5 in effetti è l'unico problema serio che mi ha dato oltre a queste 2 in precedenza avevo sostituito già un altra candela che era marchiata piaggio quindi penso che fosse ancora l'originale.

Grazie a che mi sa dare qualche suggerimento

a me è capitato di cambiare una volta la candela perche era letteralmente consumata....... e il px non partiva cambiata non ho avuto problemi

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...