El__Burro Inviato 24 Gennaio 2009 Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 ...Bella rima ho montato le ganasce per freno posteriore e la ruota non gira, Ho provato a grattarla un po... e' questa la soluzione...??? Grazie El__burro Cita
pincopallino Inviato 24 Gennaio 2009 Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 Se il perno che le allarga è tornato nella posizione di partenza, quindi con le ganasce chiuse a zero, non dovrebbe bloccarsi la ruota. Un conto è che la senti sfiorare un po', un conto è che non si muova proprio. Nel primo caso con una leggera passata alle ganasce e una al tamburo dovresti risolvere, altrimenti o il perno non ritorna fino in fondo (controlla come hai messo la molla che stringe) o ti hanno dato una misura di ganasce sbagliata o sono ganasce cinesi, fatte tanto al kilo. Cita
motosprint Inviato 24 Gennaio 2009 Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 probabilmente devi allentare un po' il cavo , le ganasce nuove sono piu' spesse e bloccano il tamburo, molla un po' il cavo del freno dietro Cita
El__Burro Inviato 24 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 Il perno e' chiuso, ed il cavo rimosso... Forse le ganasce (Makino) non sono adatte al modello Grazie El__burro Cita
Largo...Ciospe! Inviato 24 Gennaio 2009 Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 Le ganasce posteriori nuove sul GS150 sono sempre così, vanno limate un pò prima affinchè non sfreghino contro il tamburo. Presumo sia la stessa cosa anche per la GS160. Si tratta secondo me solo di un diverso spessore del ferodo rispetto a quelli originali dell'epoca. Ciao FC Cita
El__Burro Inviato 24 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 Scusa avevo omesso un piccolo particolare... e' una Lambretta Li150 serie2 Pero' il principio e' lo stesso... no? Grazie El__burro Cita
El__Burro Inviato 24 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 24 Gennaio 2009 le ho limate... senza avvitare il perno la ruota va bene ma poi stringendo si blocca... Secondo me non sono quelle per il modello. Ci pensero' domattina. El__burro Cita
richylove Inviato 25 Gennaio 2009 Segnala Inviato 25 Gennaio 2009 prova a confrontarle con quelle vecchie che hai tolto se sono molto simili basta solo che le scarichi un po , se no ti conviene prenderle o uguali o che si avvicinino il piu possibile alle sue e poi le adatti Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Gennaio 2009 Segnala Inviato 25 Gennaio 2009 Allora potrebbe essere che ti toccano la faccia del tamburo interno perchè sono più larghe delle originali...confrontale con la serie vecchia... Ciao FC Cita
MastroVespista Inviato 25 Gennaio 2009 Segnala Inviato 25 Gennaio 2009 Se vi può consolare, a me è successa la stessa cosa con dei dischi della frizione... e lì è toccato cambiarli. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini