Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho un problema che forse potrete aiutarmi a risolvere:

devo cambiare il carburatore della mia rally 200 '77; un dell'orto si 24/24E

in piaggio mi hanno dato un carburatore si 24/24 E, usato, che era montato su un px 200. Ho messo i getti del mio vecchio, e cambiato la ghigliottina, perchè la mia ha una sigla "xxxx 1" e quello nuovo è "xxxx 4" ed in effetti sono differenti, avendo una smussatura nell'angolo anteriore destro che il vecchio non aveva. Inoltre ho cambiato anche l'alloggiamento del filo dell'acceleratore, in quanto sono differenti per quanto riguarda l'aggancio al miscelatore.

ok.

Monto il tutto.

problema 1: il motore gira bene solo se tengo la vite di regolazione aperta solo di un quarto di giro. Davvero troppo poco, non credete?

probelma 2: molto peggio: a 3/4 di gas a volte si spegne proprio, e la candela è nera e brutta. Ho provato anche a mettere un emulsionatore più magro però non cambia niente.

Mi spiace riportare il carburo e prenderne uno nuovo però comincio a pensare che sia differente in qualche modo che mi sfugge...

O forse quella ghigliottina diversa ├â┬¿ così influente?

Grazie ai bravi che mi diranno qlc!

ciao

Andrea

 
Inviato

Io provereti a rimettere la ghigliottina e gli altri pezzi che aveva originariamente il carburatore e fare una prova.

Facci sapere

Ciao

PELLE

Inviato

Allora per capire che ghigliottina usare , devi guardare se e' toppato o no un presa aria vicino ai getti, a partire dall' 81 e' stato introdotto un kit di modifica dei carburatori, che comprendeva un tappo per un foro di passaggio aria, diversa ghigliottina, e forse diversa grandezza del freno aria.

Questo kit e' stato introdotto per evitare che il carburatore si ingolfasse a vespa inclinata, ed e' stato montato a partire dall' 81 su tutti i px in produzione, piu' sui vecchi quando passavano dai piaggio center.

Non e' improbabile quindi , che il tuo carburatore sia di quelli modificati, infatti sembra che abbia una carenza d'aria nella carburazione, cosa che succedeva esattamente col carburo modificato.

Se trovi qualche manuale d' officina d'epoca, trovi spiegato esattemente cosa veniva modificato.

In caso basta togliere il tappo ed usare i tuoi getti, la tua ghigliottina e la tua vite aria.

Saludos

Inviato

Credo che il problema stia nel fatto che ti hanno dato un carburatore per una vespa con miscelatore. Infatti hai dovuto cambiare anche l'alloggiamento del filo dell' accelleratore oltre al getto (116 invece di 118). Confrontali tra loro nella zona dell' imboccatura di aspirazione. Vedrai che quello del PE ha un foro che il tuo non ha. tappalo con del piombo. Ma perche' devi cambiare il tuo carburatore??

mauroapa'

Inviato

devo cambiarlo perchè una delle viti di chiusura si è strappata, non so se per vibrazioni o perchè sono maciste con l'intelligenza di un topo.

Cmq, sono andato in vacanza con al posto della vite una barra filettata che prende giusto sui tre filetti che si sono salvati e sopra l'ho stretta con dado e controdado. Per├â┬▓ adesso ├â┬¿ da cambiare. Chiaramente non posso tenerlo così..

Grazie a tutti, adesso provo a fare come dite voi poi vi dico.

ciao

andrea

Inviato

Allora e' il contrario. Al carburo 20 pe manca il foro per il passaggio olio e montava il getto 118. . Ci va il carburatore di una vespa con mix. Stai attento perche' grippi.

mauroapa'

Inviato

allora, come dice rocksteady i carburi sono differenti per un foro vicino ai getti.

Montato ghigliottina di quello nuovo, il motore gira... non si spegne, però la vite vuole stare a un giro e non di più...

così immagino consumer├â un sacco e mi fa la candela nera.

posso cambiare i getti? mi aiuta?

una domanda: nella guida su vol per la carburazione si dice che il mio si 24/24 E dovrebbe avere due numeri sul minimo, ma io ne vedo uno solo : 50.

Perchè?

grazie

ciao

andrea

Inviato

il freno aria dovrebbe essere cambiato su quello nuovo, guarda se è un 160 o piu' piccolo, in ogni caso inizia provando i getti del 24/24 modificato, e cerca la giusta carburazione, poi se le prestazioni sono decresciute , prova a passare al getto del max tuo.

Saludos

Inviato

ci sono alcuni vecchi 24 che hanno dei getti diversi.Guarda il tuo getto del minimo.se è chiuso vuol dire che è per un modello vecchio.sul carburatore 24 per 200 il getto del minimo sopra deve essere forato, 55-160.

MArco.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...