Ospite Fresco Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Ciao a tutti. Ieri mentre stavo facendo guidare mia moglie il vespone 200 PX (ha deciso per il grande passo e deve prendere la patente!!- con mia profonda soddifazione), ho visto piano piano cadere le sfere del cuscinetto dello sterzo dal foro dove c'e' il bullone (ARGHHHHH!!) . Probabilmente era allentato e ha creato lo spazio per fare uscire le sfere. Oppure si e' rotto il cuscinetto. Ora, mia moglie deve fare l'esame e il meccanico non ne vuole sapere prima di fine mese. Devo cambiarlo io (cosi' risparmio pure!) Avete qualche dritta/suggerimento/consiglio/furbata da passarmi? E' una cosa fattibile? In qualche post ho letto la misura 29. Che e'?? Cosa posso montare e che sigla tecnica ha (cosi' lo compro alla casa del cuscinetto). Un grazie enorme a chi vorra' aiutarmi, contribuendo a creare una vespista (e un pericolo ) in piu'. Cita
er_quaja Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 non ho capito molto, se ├â┬¿ la prima volta che metti mano sulla forcella un par d'ore ti ci vogliono. ma ├â┬¿ fattibile. per i cuscinetti io sono andato alla piaggio e mi hanno dato ralle e cuscinetti, ti consiglio di fare così. cambia anche le ralle. furbate non ce ne sono. devi smontare la forcella, cambiare i coscinetti, e rimontare il tutto. guarda su www.scooterhelp.com dove trovi una guida completa su come si fa. Cita
Ospite Fresco Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Grazie 1000. Ma.... cosa sono le ralle?? (Scusa l'ignoranza) Cita
SStartaruga Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 quelle che si avvitano sullo sterzo e che tengono i cuscinetti Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Ho visto il sito di scooterhelp. Molto bello. Ho stampato tutto quello che c'e' sui cuscinetti. Provero' a farlo e vi faro' sapere Grazie a tutti. _______ Fresco Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 Come si fa a capire se qualcosa è allentato nel sterzo/manubrio ?? prima di perdere anch'io le sfere del cusninetto. Grazie Antonio Cita
Ospite Inviato 13 Settembre 2004 Segnala Inviato 13 Settembre 2004 A me, e' capitato di sentire delle vibrazioni sulla ruota/manubrio, sopratutto in rilascio dall'accelerazione e quando prendevo delle buche a vel. costante. Mettendo poi la vespa su cavalletto (ruota ant. sollevata) e accellerando progressivamente lentamente, si sentivano delle vibrazioni e spesso entrava proprio in risonanza. Controllando il bullone sul piantone del manubrio, era un po allentato. Probabilmente l'errore che ho fatto e' stato quello di serrare il bullone quando la vespa era sollevata. Questo ha fatto si che il tutto (piantone, sterzo, cuscinetti) non fossero " a pacco", unito al fatto che le ghiere (ralle) che tengono i cuscinetti, probabilemente nel frattempo si erano allentate. CIao ------------------ FResco Cita
Ospite Inviato 14 Settembre 2004 Segnala Inviato 14 Settembre 2004 Ciao Fresco se hai un PX come me mi dici dove si trova questo bullune ?? devo smontare qualcosa o è a vista ?? Vorrei provare se il mio "pacco" è lento perchè dopo che mi hanno cambiatto l'ammortizzatore anteriore quando prendo una piccola asperità sento un clok come se qualcosa sbattesse. Grazie Ciao Antonio Cita
Ospite Inviato 15 Settembre 2004 Segnala Inviato 15 Settembre 2004 Il bullone si trova sul piantone del manubrio, a vista sopra il vano portaoggetti e poco sotto la copertura plastica superiore del manubrio. Devi unsare una chiave a tubo, ma non ricordo da quanto. FResco Cita
Ospite Inviato 20 Settembre 2004 Segnala Inviato 20 Settembre 2004 Fatto raga! Una figata! Ho stampato e seguito alla lettera i consigli di scooter help. Ho comprato i cuscinetti nuovi (7euro). Unica avvertenza: non fate come me che ho dovuto rismontare tutto per allentare le ghiere. Dopo aver stretto le ghiere, lo sterzo deve risultare mooolto libero, senza la piu' piccola resistenza da dx a sx e viceversa, altrimenti sbacchetta. Una V a tutti ---------------------- FResco Cita
Ospite Inviato 30 Settembre 2004 Segnala Inviato 30 Settembre 2004 Qualcuno sa come sia accede alle ghiere per la regolazione dello sterzo su una Lambretta Special??? Devo proprio smontare la forcella??? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini