Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite frank baldux
Inviato

Ciao a tutti! Sono stato possessore dai 17 ai 21 anni di un Pk 50 S, poi sono passato ad una Guzzi Imola II, adesso avrei una mezza idea di tornare al primo amore, una Vespa...Ma quale? I dilemmi sono due:

1)Con 20 anni sul groppone per il risparmio sull'assicurazione o usata di pochi anni, per avere un mezzo molto + nuovo, con freno a disco, che mi permetterebbe di mantenere la mia classe 0 per l'assicurazione?

2)Quale modello?Cioè, se mi dite di prendere quelle + recenti prenderei ovviamente la 150, di quelle 20ennali vorrei sapere quali hanno il miscelatore(qui non si vende + la miscela) e quali sono, ovviamente in breve, le differenze fra Px, PxE,PxE Arc,T5...Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Beh se vuoi il miscelatore, la scelta cade tra le varie px, o l' ultima serie di rally 200 (veramente difficili e costose da trovare quello col mix pero')

mi spieghi il xke' il freno a disco ti salva l' assicurazione ??

Poi cmq se vuoi risparmiare devi prendere la certificazione fmi o asi

Saluti

Ospite frank baldux
Inviato

...mi rendo conto di essermi spiegato male: il freno a disco era un inciso, volevo semplicemente sapere se secondo voi mi conviene una ventennale, con conseguente assicurazione Fmi, o un mezzo + nuovo(con i vantaggi di avere un mezzo +nuovo) ma con l'assicurazione + alta...che però sarebbe in classe 0, classe accumulata con anni di guida senza incidenti su Guzzi.Poi vorrei sapere le differenze tecniche fra le Px, le PxE, la T5 e la Arcobaleno degli anni 80,Grazie

Inviato

Allora se vuoi un mezzo veramamente affidabile ed economico, vai sugli arcobaleno, ke sono la migliore serie px uscita. (se poi proprio vuoi il freno a disco puoi montarlo anche aftermarket, per inciso poi e' quello della grimeca, identico a quello ke piaggio monta oggi)

Piu' o meno sono tutti simili i px, diciamo che hanno subito pochi step evolutivi tra una serie e l'altra , i primissimi (p125x e p150x avevano l' accensione a puntine) gli altri elettronica.

La T5 e' un capitolo a parte motore spinto (5 travasi) pistone in alluminio supersportivo, modifiche estetiche molto rilevanti.

Io , ke tralaltro lo possiedo ti sconsiglio un px nuovo (primo per il prezzo, secondo per l' affidabilita).

per il resto se sei abituato ai viaggi lunghiil piu' fruibile e' ovviamente il px 200 .

Saludos

Inviato

Per risparmiare sull'assicuraizone basta una moto qualsiasi moto ocn 20 anni d'età che rientra nell'elenco delle moto storiche stilato dalla FMI, essere iscritti ad un motoclub(come vespaonline) e sei a posto.Io non ho nè iscrizione FMI tantomeno ASI e ho assicurato una vesxpa 150 GL ed una Kawasaki z1300.Il tutto per 145 euro l'anno.L'assicurazione base costa 110 euro + 35 euro per ogni motoveicoo/autoveicolo in più.IO pe ril mio px 150 spendevo con una normale assicurazione 250 euroi circa all'anno.

www.ambrosiweb.it

Io non sono molto amante della miscela, basta mettere un decilitro d'olio ogni 5 litri di benzina e sei a posto.Le vecchie vespe ovvero ante-px hanno un telaio migliore, una gudabilità migliore.Il motore nella vespa non è mai un problema,se io prendessi un px di 20 anni gli rifarei il motore esattamente come su un gl 150 del 62.Una volt afatto il motore nonci sono differenze di affidabilità , tantomeno di comfort.da quando ho abbandonato il px per la GL ho avuto solo vantaggi.se poi vuoi il miscelatore e il frneo a disco prendi una vespa px ultmo tipo, ma prova a dare un'occhiata anche alla LML che di serie ti da anche gli ammortizzatori a gas bitubo olter a costare circa il 30-40 per cneto inmeno del px(la LML è un px a tutti gli effetti).

Ciao

MArco.

Inviato

Secondo me il miglior px uscito è il px 150 e.Aveva l'accensione elettronica e il telaio primo tipo chea mio parere è nettamente superiore a quello arcobaleno(sinceramente non ho mai amato troppo guidare l'arcobaleno in quanto tende a cadere in curva ).Ma negli anni ho visto che o si ama l'arcobaleno o il px primo tipo(intendo nella guida quindi lasciando perdere valutaizoniestetiche sui due modelli).IL p200e è unavespa perfetta, ha il miscelatore e il motore 200 è veramente molto piacevole da guidare, molto meglio del 150.Inuovi px in effetti hanno alcuni particolari di bassa qualità , anche io preferirei prenderne uno vecchio, ma se vuoi essere inregola con le emissioni inquinanti, avere il freno a disco allora sei praticamente obbligato.Io poi ho messo il freno a disco su un gl del 62, ma ovviamente amio rischio e peircolo(di multa, a livello di sicurezza non c'è paragone).COmunque dai un'occhiata alla LML.

Ciao

Marco.

Inviato

Concordo con te Marco per quanto riguarda la guidabilita' dei vecchi modelli, quando scendo dalla rally per salire sul px , ho sempre un po' d brividi per i primi minuti.

Per quanto riguarda la sensazione di cadere in curva ti assicuro, che c'e' ed e' uguale anche sui px nuovi.

Certo che un p200e e' uno dei migliori in assoluto, ora se poi vuoi esagerare c'e' anche il semicarter modificato col disco al posteriore.

Saludos

Inviato

La sip ne ha fatti due, uno non tocca il carter ed è lato sinistro,l'altro che è uscito diproduzione era lato destro(ma credo che abbiano smesso di falro perchè sul disco cadeva olio e benzina).se questo è un inedito poteri darci un'occhiata per farmelo da solo...

CIao

MArco.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...