fenn Inviato 12 Febbraio 2009 Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 scusate se apro un nuovo topic, ma ormai il motore dell' hp l' ho messo sul pk e vorrei ora trovare qualcuno che mi spiega come si smonta il manubrio (e poi la forcella) dell' hp. a vederlo sembra facile: ci sono due dadi di quelli con le scanalature esterne (tipo quelli classici da forcella). ma il sistema cacciavite piatto + martellatina non sembra funzionare, neanche dopo un sacco di svitol. c è qualcos' altro da fare? grazie fenn Cita
albiZappo Inviato 12 Febbraio 2009 Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 ciao! c'è una chiave apposita per quelle ghiere...comunque io insisterei con il metodo cacciavite + martello che ha sempre funzionato Cita
Andrea78153 Inviato 12 Febbraio 2009 Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 probabilmente mi sbaglio io ma una svista ci può sempre stare....... sicuro che martelli nel senso giusto? si svita in senso antiorario Cita
fenn Inviato 12 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2009 eheh si si il senso è giusto... Cita
MARCO.WLF Inviato 13 Febbraio 2009 Segnala Inviato 13 Febbraio 2009 chiaramente piu' angolo usi + forza fai... due bei colpi secchi e dovrebbe svitarsi senza problemi... Cita
D.O.C. Inviato 15 Febbraio 2009 Segnala Inviato 15 Febbraio 2009 mah ... scusa ... al posto di impazzire che tipo di modifiche fare per mettere il manubrio dell' HP sulla PK perche' e' monofilo , prendi il motore HP lo apri e metti il tutto , tranne il cambio , sui carter PK , cosi' rimanendo il cambio della PK non hai piu' il problema del monofilo e manche di mettere l'orrendo manubrio dell'HP o di fare qualche modifica sul manubrio della PK ... ... Cita
fenn Inviato 16 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 eh lo so, sarebbe stata una buona soluzione....ma non ho i carter pk! praticamente ho due vespe complete (hp e pk), tranne per il motore pk che manca, e speravo di risolvere senza comprare nulla... Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 mah ... scusa ... al posto di impazzire che tipo di modifiche fare per mettere il manubrio dell' HP sulla PK perche' e' monofilo , prendi il motore HP lo apri e metti il tutto , tranne il cambio , sui carter PK , cosi' rimanendo il cambio della PK non hai piu' il problema del monofilo e manche di mettere l'orrendo manubrio dell'HP o di fare qualche modifica sul manubrio della PK ... ... non è il cambio ad essere monofilo, è la predisposizione del carter!!! il cambio è sempre lo stesso identico dal 76 Cita
albiZappo Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 mah ... scusa ... al posto di impazzire che tipo di modifiche fare per mettere il manubrio dell' HP sulla PK perche' e' monofilo , prendi il motore HP lo apri e metti il tutto , tranne il cambio , sui carter PK , cosi' rimanendo il cambio della PK non hai piu' il problema del monofilo e manche di mettere l'orrendo manubrio dell'HP o di fare qualche modifica sul manubrio della PK ... ... non è il cambio ad essere monofilo, è la predisposizione del carter!!! il cambio è sempre lo stesso identico dal 76 esatto..anche a me aveva "bacchettato" giustamente andrea a suo tempo nell'altro topic..cambia l'alloggiamento nel carter dell'intero leveraggio, e il leveraggio stesso è diverso..per intenderci guarda sti due selettori (il primo è BIfilo, l'altro MONOfilo): http://img27.imageshack.us/my.php?image=selettore50primet3ph9.jpg http://img209.imageshack.us/my.php?image=selettorepk50125xlat9.jpg Cita
albiZappo Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 mah ... scusa ... al posto di impazzire che tipo di modifiche fare per mettere il manubrio dell' HP sulla PK perche' e' monofilo , prendi il motore HP lo apri e metti il tutto , tranne il cambio , sui carter PK , cosi' rimanendo il cambio della PK non hai piu' il problema del monofilo e manche di mettere l'orrendo manubrio dell'HP o di fare qualche modifica sul manubrio della PK ... ... non è il cambio ad essere monofilo, è la predisposizione del carter!!! il cambio è sempre lo stesso identico dal 76 esatto..anche a me aveva "bacchettato" giustamente andrea a suo tempo nell'altro topic..cambia l'alloggiamento nel carter dell'intero leveraggio, e il leveraggio stesso è diverso..per intenderci guarda sti due selettori (il primo è BIfilo, l'altro MONOfilo): Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 sbagliato!!!!! quei 2 leveraggi sono perfettamente intercambiabili essendo identici, cambia solo la flangia d'attacco dei cavetti che comunque è intercambiabile non credo di riuscire a trovare foto del leveraggi HP-V-FL2 Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 questo è solo l'attacco esterno, le foto del leveraggio non le trovo Cita
albiZappo Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 identici identici non sono (vedi foto che ho messo)..che siano intercambiabili sono d'accordo , ma mi sembrava che nell'altro topic tu andrea avessi detto che non si potesse mettere bifilo su carter hp, e invece adesso dici che si può?!?non ho capito bene.. Cita
albiZappo Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 scusa!!!!..quella ca**o di seconda foto che ho messo l'avevo presa da internet e diceva che era MONOFILO e invece è del pk, pk xl BIFILO a quanto pare..infatti mi sembrava non fosse del tutto diversa dal selettore special/et3...vatti a fidare di internet Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 aoooooo!!! ma scusa de che!!! Guarda che si scherza è!!! stasera se trovo tempo mi armo di fotocamera e poi con calma inserisco foto Cita
D.O.C. Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 allora si dovrebbe cambiare solo il leveraggio , mettere quello della PK 50 sul motore HP ... e risolvi il problema ... ... Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 NO!!! l'ho scritto sopra!! anche i buchi sul carter in cui si montano i leveraggi sono diversi Cita
Andrea78153 Inviato 16 Febbraio 2009 Segnala Inviato 16 Febbraio 2009 tutto chiaro? da queste foto si vede che anche i fori sul carter sono in posizioni deverse, anzi nei carter Hp-v-fl2 il foro è uno solo e in posizione diversa da quelli delle vecchiette small, si nota dalla posizione dell'attacco (dado) della flangia nell'ultima foto Cita
D.O.C. Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 allora ci vogliono Carter e Cambio della PK 50 .... .... oppure la maniera piu' economica e' montare il manubrio dell'HP o di fare qualche modifica al volante della PK 50 rendendolo monofilo ... .... si ma quale ??? .... .... Cita
Andrea78153 Inviato 17 Febbraio 2009 Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 se avesse avuto un motore della Pk non avrebbe avuto problemi a metterlo su di una pK no?!?!?! Cita
fenn Inviato 17 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2009 se avesse avuto un motore della Pk non avrebbe avuto problemi a metterlo su di una pK no?!?!?! esatto!! secondo me ricostruire il comando del monofilo al manubrio è fattibile...sta di fatto che ancora non riesco a smontare quello dell' hp nonostante le mazzate! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini