Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi come smontare il tamburo dal mozzo di una vespa 50n del 1968? Devo cambiare le ganasce dei freni ma non riesco a togliere il tamburo. Immagino che si debba togliere il tappo centrale e poi svitare il dado che c'è sotto ma il tappo non si toglie.

Come posso fare?

Ciao

Mauri

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ciao..per tappo intendi quello cromato giusto?..insisti insisti, il tappo DEVE venire via..fai leva in bordo con un cacciavite a taglio..dopo, una volta tolto troverai un dado con relativa copiglia..raddrizzi la copiglia e la sfili dal mozzo..poi con una chiave da 22 ed eventualmente con qualcuno che ti tiene azionato il freno per far str ferma la ruota, sviti il dado, con relativa grossa rondella sotto e togli la ruota liberando il piatto ganasce :D ..una volta arrivato a sto punto, per togliere le due ganasce sfili gli anelli di tenuta sui perni delle stesse e facendo leva sempre con un cacciavite a taglio togli una ganascia dal proprio perno, e l'altra viene via dopo con facilità

Inviato

non vorrei ricordare male, ma la N ha il tamburo chiuso e quello non è un tappo, non c'è tappo

si deve aprire il copri mozzo e togliere il bullone (che si svita al cotrario credo) ed a quel punto si sfila tutto (unpo a fatica sicuramente)

Inviato

Ok, il problema è solo togliere il tappo! Non è cromato, è un tappo piatto che sporge di circa 2mm ed ha un buchino al centro. Il tamburo è quello con 4 bulloni per fissare le ruote da 9"

Inviato
non vorrei ricordare male, ma la N ha il tamburo chiuso e quello non è un tappo, non c'è tappo

si deve aprire il copri mozzo e togliere il bullone (che si svita al cotrario credo) ed a quel punto si sfila tutto (unpo a fatica sicuramente)

Azz... in effetti potrebbe essere così! Il bullone con filettatura sinistra l'ho anche tolto... ma il tamburo non si muove...

Inviato

Si, quel dado l'ho già svitato, nella tua foto vedo che il tamburo è già stato rimosso... Forse è mantenuto sul mozzo da quel pernetto piccolo che non ho smontato...

Ok, ci provo... :-)

Come al solito siete di grande aiuto!

Inviato
sul tamburo c'è un piccolo bulloncino, se lo sviti dovresti (con qualche martellina leggera) a scomporre il tamburo come nella foto che ho messo

ma che leggere - 2 BELLE LEGNATE, a patto che non meni sempre nello stesso punto (mena sotto il tamburo cambiando punto - devi fare uscire un cilindro)

Inviato

Ragazzi, ho smontato tutto senza problemi ;-) Poichè anche io sono allergico alle martellate, giusto qualche giorno fa ho lesionato un carter per una martellata data con un martello di gomma a carter caldo... :-( Ho sfilato la base del tamburo con due belle vitazze M10 utilizzate come estrattore.

Ora ragazzi visto che sapete tutto vi faccio un'altra domandina... Su questa vespa devo montare un tachimetro, ho già il tachimetro, il bullone con filettatura sinistra e l'ingranaggio rosso in plastica. L'unico dubbio che ho è questo: insieme al tachimetro mi hanno dato la corda che tarmina con due e stremità filettate....sul tachimetro si avvita regolarmente ma sul mozzo dove lo fisso? Ho il dubbio che mi hanno dato la corda sbagliata visto che smontando il mozzo ho notato che c'è un tappo ovale con una guarnizione in gomma. Ora vi chiedo se mi manca un pezzo o se devo comprare una corda che termini già con la flangia ovale.

Grazie a tutti

Mauri

Inviato

la guaina dovrebbe essere giusta, ora non riesco a spiegarti come si monta, devo fare/trovare foto

solo che mi sembra di ricordare che l'ingranaggio non debba essere rosso (10 denti 9 maa di un altro colore e con 9 denti , questo perchè hai le ruote da 9" e non da 10"

se lo monti così dovrebbe segnare di + di quello che fai realmente..... credo sia così ora vediamo se gli altri confermano smentiscono o altro...

Inviato

Ok, se la giuaina è giusta allora mi manca un pezzo.... perchè proprio non so dove avvitare l'estremità della corda... Quella dell'ingranaggio diverso non la sapevo, in effetti deve per forza essere diverso l'ingranaggio tra le ruote da 9 e da 10.

Se trovi una foto mi fai un favore...

Mauri

Inviato

per la foto mi ci vuole questa sera, comunque non si avvita ma si infila in quella flangia e si fissa li senza fermi o viti

per l'ingranaggio non sono convinto al 100% perchè il discorso delle ruote di dimensione diversa è logico, ma c'è da considerare che il contachilometri è diverso da quello della primavera e della special che hanno ruote da 10" (ed ingranaggio da 10 denti rosso)

per questo c'è bisogno del parere di un esperto, tra l'altro quell'ingranaggio con 9 denti è anche difficile da trovare

Inviato

avevo letto male....

non deve terminare con la parte filettata, se non ricordo male finisce tagliata di netto come fosse una semplice guaina, e dalla quale deve uscire per qualche cm la cordicella che finisce a forma quadrata per l'incastro nell'ingranaggio rosso

Inviato

La corda termina come una semplice guaina. Ci vuole anche un or che fa un po' di tenuta antipolvere.

Anch'io pensavo ci fosse un ingranaggio specifico per le ruote da 9' ma non ho mai trovato nulla.

Ho pensato che potrebbero aver tarato in maniera diversa i contakm tondi (che montavano sulle 9') ma quello che ho io nonostante abbia un ruota da 10' è ancora parecchio "ottimista".

Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...