Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti i vespisti, volevo sapere se gentilemente c'era quacluno che poteva risolvermi il problema riguardante la vespa "struzzo" VL3 del 1956, sono riuscito a trovare al mercatino il carburatore per sostituire il mio in quanto era difettoso da tempo (20-30 pedalate x farla partire), adesso parte benissimo ma siccome non trovo il vecchio carburatore ho dei dubbi riguardanti il getto del massimo, secondo voi che numeo ci vuole?

E la vite dell'aria svitando si smagrisce o si ingrassa?

La vespa sta al minimo benissimo ma appena si spalanca il gas tende leggermente ad ingilfarsi, mentre a velocità sostenuta va molto bene, troppa aria?troppo poca?

grazie a tutti! :lol:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

A proposito....ho trovato su un sito il numero del getto max, è il 75, ho appena provato ma fa fatica a predere, va meglio con il getto 85, è l'aria che probabilmente è sbagliata, qualcuno sa forse come smagrire-ingrassare?

Grazie!

Inviato
A proposito....ho trovato su un sito il numero del getto max, è il 75, ho appena provato ma fa fatica a predere, va meglio con il getto 85, è l'aria che probabilmente è sbagliata, qualcuno sa forse come smagrire-ingrassare?

Grazie!

Se ti va meglio con l'85 probabilmente prende aria da qualche parte. Anche io ho una VL3, e tengo il 75 (con l'80 a manetta spalancata si ingolfa). Circa la vite aria a me va bene avvitandola completamente e svitandola da metà a tre quarti di giro. Se la chiudi tutta dovrebbe spegnersi al minimo. Penso che avvitandola ingrassi la carburazione e viceversa se la sviti, ma non ne sono sicuro al 100%. Comunque se la vite agisce su un passaggio d'aria è come dico io, se agisce invece su un passaggio benzina è il contrario. Controlla anche il getto del minimo che deve essere da 40 e l'emulsionatore (260). Verifica anche che lo spillo del galleggiange chiuda bene e che non ci sia eccessivo gioco tra valvola gas e relativa sede di scorrimento.

Ciao

Inviato

Non avevo precisato che il motore ovviamente è stato rifatto e che il minimo lo tiene perfettamente, proverò con la vite dell'aria, adesso credo sia svitata di circa 3-4 giri, probabilmente è troppo.

Grazie!!

Inviato

Grazie, sono ancora in prova, ho montato l'80 e va meglio , ma l avera differenza la fa l'aria, piu' svito e piu' peggiora, ora la collaudo con la vite quasi chiusa come dice papicchio......vediamo se risolvo....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...