Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
:oops: ...mi permetto di dire la mia, da un altro punto di vista, che non è quello già esposto, il punto i vista degli amanti del tuning...secondo me un 250 che dichiara 122 km/h effettivi...è un bidone!!...chiunque sappia preparare un px mediamente bene li raggiunge facilmente, tenuta, frenata, ammo. etc...provate un px ( o qualsiasi altra Vespa) con forca a disco, bitubo ant. post, e poi ditemi se è così ballerina e inguidabile in confronto al gts...parliamo speso della Vespa del futuro, di come la vorremmo, etc. bhè, basta farsela!!!...e vi assicuro che non è impossibile e soprattutto costa meno di un gts/lml nuovo...sul fatto poi della manovrabilità nel misto...io per ragioni che chi mi conosce lo sà( Vespe sempre smontate :lol: ), sono costretto ad usare spesso il plastic di mia moglie, bhè, è pesante, ingombrante e lento!! con la Vespa( soprattutto se small) nel traffico si guizza 300 volte meglio!!!...sottosella, giusto, molto comodo, puzza di benza...altrettanto vero, soprattutto se si usano carb. seri, la puzza c'è...bellezza estetica, indubbiamente la gts è bellina e ricorda le forme tradizionali piaggio, ma l'sh è molto più agile, infatti la clientela femminile lo predilige...poi devo constatare che stavolta 'sto discorso non è degenerato dopo 2 commenti...di solito siamo molto più intransigenti verso opinioni non TALEBANE...non so se esserne contento o no... :roll::wink:

daccordissimo sulle prestazioni e l'originalità! come il PX non ce n'è!

Diverso il discorso sicurezza su cui non condivido il tuo parere! per quanto tu possa preparare un PX, avrai sempre ruote più piccole di uno scooter, freni meno efficienti, pesi meno bilanciati...a 120 km/h una frenata di emergenza con uno scooter la fai in metà spazio rispetto a qualunque PX preparato quanto vuoi! per non parlare di frenate impegnative in curva e magari su fondo umido...lì non c'è proprio confronto! :wink:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 73
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Devo ammettere comunque che stavolta c'è stata una clamorosa new entry nella disucssione: con le Vespe a marce puzzano i vestiti !!! Come boutade direi che non è male... :roll::?

perchè staresti negando? :D:D

Spero che tu stia scherzando: nessuno ha mai fatto presente questa cosa in qualche discussione. E' la prima volta in assoluto che ne sento parlare.

Mia moglie, che per quelle cose è un vero segugio, ti assicuro che non mi ha mai fatto notare nulla. :?

Inviato

boh ... tutto dipende da che cosa ti serve; allora parlo da "consumatore" che è meglio.

La 500: ne ho comprate due nell'arco di pochi anni, tra il 1999 e il 2004, intendo 500 L, per camminarci in città e in ricordo di una praticità d'uso che non ho ritrovato. Consuma tanto, la vecchia bicilindrica, si rompe un pò e quindi non è affidabile al 100 %, richiede poca manutenzione ma frequente.

Alla fine le due 500 L sono state cestinate; e al loro posto ho preso una smart cdi, perfetta per la città. Nel frattempo si parlava della 3+1, poi evoluta nel cinquino attuale.

Quando la smart non mi è tornata utile ho cambiato e sono passato a un cinquino mjet nuovo di pacca. Ne avevo parlato http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-70281-highlight-cinquino.htm

Morale: 6.000 km in un paio di mesi, oltre a quelli che ho fatto con l'altra auto, più quelli in vespa, più quelli con la smart sin quando non l'ho venduta qualche settimana dopo l'arrivo del cinquino.

Se volevo risparmiare prendevo la Panda; ho preso il cinquino perchè mi piaceva e perchè ricordava la mitica 500 posseduta tempo fa e ormai non più valida.

Se andate nel post del cinquino trovate altri due link e capirete che le 500 L non sono sconosciute a casa mia. Se faccio un confronto lo faccio perchè le posseggo entrambe, 500 L e cinquino.

PX e GTS; hanno filosofie diverse, a me l'automatico non va giù. Il PX è migliorabile, già Luca70 ne ha parlato, e se lo è after market ... con un pò d'impegno una casa produttrice come la Piaggio lo avrebbe aggiornato per bene. Le scelte aziendali le conosciamo e sappiamo com'è finita.

Poi la PX è semplice, manutenzione quasi nulla, ha la ruota di scorta (che io metto anche in tutte le mie auto, al posto del ruotino), funziona sempre. La GTS ... mettemela in moto a spinta se c'è un problema e si ingolfa. Confesso che mi piace, la GTS, ma anche se ho fatto un preventivo a dicembre non me la sono sentita di comprarla.

Evidentemente per un consumatore che ha avuto la 500 L ed è passato alla Nuova 500 non ha funzionato affatto lo stesso meccanismo tra PX e GTS, tant'è che non l'ho comprato, e sto pensato ad una LML.

Su questa sottile, impalpabile, minima differenza di comportamento del consumatore ci sono monumentali studi di marketing che vanno a farsi benedire; il trascinamento della 500 L verso la Nuova 500 c'è stato, nel caso del PX verso la GTS no! Con buona pace di tutti gli studi del comportamento del consumatore.

E visto che le aziende producono per vendere ... il comportamento del consumatore è per loro fondamentale. Quella sottile differenza decreta il successo o la fine di un prodotto, al di là delle intrinseche qualità tecniche.

Nel caso PX - GTS il tenue filo non c'è, non si è creato, non c'è continuità, il consumatore (o acquirente o utente, chiamatelo come volete) non lo percepisce come una naturale prosecuzione del prodotto.

Non mi elencate le differenze delle 500 L con la Nuova 500; potrei citarvi quelli che comprano sempre la GOLF, ma tra l'ultima GOLF e la GOLF degli anni '70 non c'è nulla in comune ... ma alcuni comprano sempre la GOLF.

E' così che funziona il marketing; e la GTS non convince, a questo punto potrebbe anche non chiamarsi più vespa, tanto non ha funzionato, pur restando un ottimo prodotto con carrozzeria in metallo come la PX.

Inviato

Devo ammettere comunque che stavolta c'è stata una clamorosa new entry nella disucssione: con le Vespe a marce puzzano i vestiti !!! Come boutade direi che non è male... :roll::?

perchè staresti negando? :D:D

perchè non è vero ... se la vespa è in ordine.

Inviato

Devo ammettere comunque che stavolta c'è stata una clamorosa new entry nella disucssione: con le Vespe a marce puzzano i vestiti !!! Come boutade direi che non è male... :roll::?

perchè staresti negando? :D:D

Spero che tu stia scherzando: nessuno ha mai fatto presente questa cosa in qualche discussione. E' la prima volta in assoluto che ne sento parlare.

Mia moglie, che per quelle cose è un vero segugio, ti assicuro che non mi ha mai fatto notare nulla. :?

Si chiama assuefazione Flavio.... cmq nn posso che confermare, ma il problema nn è per strada (se nn ai raduni da 20 all'ora dove la sera quando torni il giubbotto devi metterlo a prendere aria fuori) ma è tanto quando la carburi o la fai scaldare in garage, il giubbotto che abitualmente uso per i raduni in Vespa è oramai impregnato d'odore d'olio combusto e anche facendolo lavare rimane.

Inviato

anche se in ordine puzza...non dipende dall olio..certo ogni olio fa la sua puzza caratteristica ma il passeggeo sul mio px che preciso non fa un filo di fumo a caldo puzza...e ti assicuro...

ps:uso solo tts....no olii di merda...

Inviato
anche se in ordine puzza...non dipende dall olio..certo ogni olio fa la sua puzza caratteristica ma il passeggeo sul mio px che preciso non fa un filo di fumo a caldo puzza...e ti assicuro...

ps:uso solo tts....no olii di merda...

non sarà un problema di allergia al sapone o di ipersudorazione? :wink:

...a parte gli scherzi, a me non è mai successo a meno di toccare il motore fisicamente...

Inviato
anche se in ordine puzza...non dipende dall olio..certo ogni olio fa la sua puzza caratteristica ma il passeggeo sul mio px che preciso non fa un filo di fumo a caldo puzza...e ti assicuro...

ps:uso solo tts....no olii di merda...

non sarà un problema di allergia al sapone o di ipersudorazione? :wink:

...a parte gli scherzi, a me non è mai successo a meno di toccare il motore fisicamente...

heheh e ke uso il tts per lavarmi? :D:D

Inviato
anche se in ordine puzza...non dipende dall olio..certo ogni olio fa la sua puzza caratteristica ma il passeggeo sul mio px che preciso non fa un filo di fumo a caldo puzza...e ti assicuro...

ps:uso solo tts....no olii di merda...

non sarà un problema di allergia al sapone o di ipersudorazione? :wink:

...a parte gli scherzi, a me non è mai successo a meno di toccare il motore fisicamente...

heheh e ke uso il tts per lavarmi? :D:D

...ora capisco! :wink:

Inviato

Devo ammettere comunque che stavolta c'è stata una clamorosa new entry nella disucssione: con le Vespe a marce puzzano i vestiti !!! Come boutade direi che non è male... :roll::?

perchè staresti negando? :D:D

Spero che tu stia scherzando: nessuno ha mai fatto presente questa cosa in qualche discussione. E' la prima volta in assoluto che ne sento parlare.

Mia moglie, che per quelle cose è un vero segugio, ti assicuro che non mi ha mai fatto notare nulla. :?

Si chiama assuefazione Flavio.... cmq nn posso che confermare, ma il problema nn è per strada (se nn ai raduni da 20 all'ora dove la sera quando torni il giubbotto devi metterlo a prendere aria fuori) ma è tanto quando la carburi o la fai scaldare in garage, il giubbotto che abitualmente uso per i raduni in Vespa è oramai impregnato d'odore d'olio combusto e anche facendolo lavare rimane.

Vista la frequenza con cui uso la Vespa non si può parlare di assuefazione. :oops::?

Non vado ai raduni da 20 all'ora pertanto il problema non si pone.

Non carburo la Vespa (anche perchè non saprei come fare :roll: ) e pertanto il problema non si pone.

Non faccio scaldare la Vespa in garage e pertanto il problema, ancora una volta, non si pone.

E comunque i comportamenti che tu elenchi non sono comportamenti "comuni" al tipico Vespista, pertanto non penso che si possa dire che chi va in Vespa puzza di olio o fumo o di qualcos'altro legato alla Vespa.

Tra l'altro qualche volta porto mia moglie a fare dei giretti (non a 20 all'ora ma a non più di 60 :oops: ) e lei non si è mai lamentata di vestiti puzzolenti...

Inviato

oh bene, calmiamoci un attimo; io della PX apprezzai proprio la pulizia e la mancanza di puzza, provenivo da un Caballero Fantic Motor, scarico alto e miscela minerale al 5% ... quante giacche a vento e maglioni con macchioline nere sul dietro, puzza a parte e il passeggero ... dietro non ci voleva salire.

Con la P125X nel 1980 tutto cessò di colpo e potevo uscire e tornare a casa pulito e non puzzolente e nemmeno unto da catena o da scarico.

L'unica puzza che notai dalla seconda metà degli anni'80 fu lo smog; ma quello non dipendeva dall'Arcobaleno che nel frattempo aveva sostiuito la P125X dell'80. E adottai il parabrezza, anche d'estate, per evitare di trovarmi sempre con l'ombra del pizzo del colletto stampata sulla camicia; lo smog inzozzava tutto.

Inviato

Io continuo a dire che non la devono INVENTARE la vespa dei nostri sogni... basta che CONTINUINO A PRODURRE LA PX, quella catalitica e saremmo tutti ultracontenti! E venderebbero tanto! E non avrebbero da spendere molto perchè i macchinari sono belli e pronti. Poi, se volessero, potrebbero lasciare il motore identico e cambiare solo l'estetica.. ma che ne so?? Solo che se non lo fanno è perchè NON VOGLIONO, non perchè non possono.

Inviato

si però della px non mi vanno giù le frecce..lo so che è un sogno utopistico ma sarebbe bello vedere un qualcosa dalla linea come GTR e ET3...so che è impossibile perchè nessun omologherebbe mai un mezzo senza frecce al giorno d'oggi ma sinceramente se dovessi scegliere di comprare una vespa mi butterei sicurmanete su una 125 senza frecce...certo rivedere in chiave moderna la cosa la troverei molto dura...ci pensavo proprio oggi..dove cazzo si potrebbero mettere le frecce?ho visto da qualche parte che sugli et3 in japan le mettevano incorporate a acceleratore e frizione..bah..per me il vero sogno sarebbe proprio questo..una vespa moderna simil GTR ET3 TS Primavera con le marce e senza frecce..utopia vespistica -.-'

Inviato

Vabbè.. le frecce ci vogliono... ma esiste il PX che ce l'ha e loro, sfruttando il solito motore, potrebbero fare estetiche diverse, nuove.. che non sia px, che non sia et3, che non sia nulla di esistente, ma qualcosa di innovativo, ma con il solito blocco motore della px! Non mi sembra una cosa assurda. Spaccherebbe un casino.

Inviato
... per quanto affidabile (con tagliandi ogni 6000 km fatti da mecca specializzato e registro valvole ogni 18000 per evitare di bruciarle) ...

...

Bestiol1

OK, questo per l'affidabilità; ma una 200, una 250 o una 300 quanto fanno realmente a litro? Che autonomia hanno?

Visto che qui si parla di GTS ... è una cosa che ho sempre desiderato conoscere, consumi e autonomia. La pecca del mio PX è l'autonomia, per fare un esempio, in quanto avrei necessità di percorrere 200 - 250 km senza fare rifornimenti.

Inviato

Le valvole non le ho rifatte, le ho fatte registrare! la cosa è diversa!!!! E' un'operazione di routine speciamlmente per allungare la vita del motore: Io che sono un po' pignolo non faccio fare + di 20.000 km senza almeno controllarle, tanto ha i registri sui bilanceri non ci sono pasticche calibrate o altre diavolerie. Per quanto riguarda l'autonomia, la mia GT 200 con i 7 litri di carburante arriva a fare quasi 200 km, la spia della riserva si accende tra i 185 ed i 192 km.

Pensa oche la GTS possa fare meglio specialmente nei tragitti urbani e di montagna dove il carburatore mostra un po' il fianco a critiche. Stupido ed irrazionale il rubinetto a depressione che si incolla se la si lascia ferma + 15 gg, particolare eliminato con la GTS. In caso di avviamento dopo sosta di tale periodo si deve tappare il filtro dell'aria in modo tale da aumentare l adepressione nel condotto e "scollare" il rubinetto a membrana, se avessero lasciato la classica levetta sarebbe stato meglio, però i geni del marketting non la pensano così... poche cose, semplici e fatte bene!

B1

Inviato

OK, grazie, ma avevo capito che si trattava di registrazione e nulla più.

Bene quindi la GTS diventa sempre più interessante; peccato che la 300 non sia venduta anche in blu, con sella chiara sulla 250 sta molto bene.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...