Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

doo 2 anni hoo riportato la vnb2t a casa...il tipo che ci ha messo 2 anni a mverniciarla ha detto che mi avrebbe iutato a montarla :roll: non si è ancora visto da un mese a questa parte ed ho deciso di cimentarmi nel rimontaggio...ok sarà una cavia per poi restaurare e montare la faro basso...

vorrei sapere se esiste un esploso dove si veda bene(forcella ..ralalla inf e sup) quali rondelle ecc... vanno sotto e quali vanno sopra .....ho il catalogo ricambi della vnb e riesco ad identificare i pezzi ma non capisco bene come dividere la ralla inferiore da quelle superiore....spero di aver posto la domanda in maniera abbastanza comprensibile!

Grazie a chi mi aiuterà

Saluti

Ruggine

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se ci ha messo 2 anni per verniciarla non c'era da sperare fosse tanto celere nel correre in tuo aiuto nel rimontaggio....(scusa ma è venuta spontanea :twisted: )s

scherzi a parte di vnb.isti ve ne sono molti me compreso...per cui sarà un piacere aiutarti

Inviato

Ok ragazzi il manuale lo avevo già stampato e rilegato c.a. 3 anni fa, ma per quanto riguarda la tavola XIII relativa alla forcella come faccio a capire quali rondelle costituiscono la ralla inferiore a e quali la ralla superiore?

AVrebbero dovuto mettere la sagoma della vespa per farlo capire.....visto che sono numerati i pezzetti.......forse il 26383 potrebbe essere l'ultimo pezzo che va sotto???

:roll:

Ciao

Ruggine

Inviato

in basso come in tutte le vespe ci va il parapolvere (la scodella) che va sotto la ghiera del cuscinetto, poi ci metti la ghiera del cuscinetto e armandoti di grasso (cosi le sfere si appiccicano) e pazienza metti tutte le sfere sulla ghiera, infili la forcella nel telaio e una volta fatto per sopra avrai 3 ghiere a settori e (non ne sono sicuro) una rondella, una delle 3 ghiere a settori è diversa in quando fatta per ospitare le sfere del cuscinetto superiore, la avvicini,e poi metti le sfereserri e avviti le altre

Inviato

Grazie :wink:

Altra domanda :shock:

nel fissaggio del parafango voi utilizzate la gomma lìdovesi avvitano i tre perni, oppure la fissate direttamente ossiaferro con ferro?

pezzo 24665 della tavola XII :?:

Graze

Ruggine

Inviato

è il rinforzo che si trova fissato sul parafango...questo restauro sta diventando una caccia al tesoro, io quando vedo che due parti verniciate non collimano alla perfezione causa botte o altro e unendole capisco che c'è il rischio di veder saltar via la vernicie e vedere la comparsa di ruggine agiungo delle rondelle in fibra, oppure dei pezzettini da un foglio di sughero che interpongo alle superfici

Inviato

Quanti pallini si devono mettere nella ralla inferiore?

Io ho messo 20 pallini ma sembrano sovrapporsi,con 19 pallini rimane un pò di spazo ma le ghiere girano molto meglio!

E sulla ralla superiore quanti pallini?

Purtroppo ho una cscatola con molti pallini recuperati da un paio di vespe smontate e non mi ricordo di aver contato i pallini montati in origine sulla forcella :oops:

Inviato

sinceramente il numero esatto delle sfere non l'ho mai verivato, ma se le sfere sono giuste x sotto dovrero essere 20 senza eccessivo sazio o interferenza...puliscile x bene epulisci le sedi da eventuale sporco e vernicee preo

Inviato

Per le sfere...chiederò al rivenditore di zona, intanto ieri sera con mezz'ora ho ripassato tutte le guane e senza aiuto di fil di ferro o diavolerie varie, ovviamente è venuto un amico con il quale abbiamo condiviso questa operazione tanto temuta :roll:

...mah, è proprio vero che se le cose le temi le fai con maggior attenzione e abbastanza facilmente...se invece pensi che siano facili le sottovaluti e fai...na cappellata :lol:

Comunque ...andiamo avanti nel rimontaggio :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...