Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve ragazzi mi servirebbero dei consigli da voi, vorrei installare un autoradio sulla vespa, le casse erano gia su nel bauletto pero non so dove mettere la radio o se ce qualcosa in commercio di piu piccolo che stia dentro il bauletto oltre alla radio,o in alternativa uno schema su dove posizionarlo, per i cablaggi non ce problema grazie fin d' ora per l' aiuto che mi darete

 
Inviato

procurati anzichè una radio un amplificatore che può essere quello di un paio di casse da pc, e poi ci colleghi l'i-pod o il cell, e li usi come radio, cd ecc... p.s. sulla special devi cambiare accensione con una 12 volt, altrimenti col cazzo che alimenti l'ampli o autoradio che sia. ciao

Inviato

scusa tu nel computer non hai 2 casse da cui senti l'audio? se tu le stacchi dal computer e ci attacchi l'mp3 suonano lo stesso eh!

dentro oltre ai 2 altoparlanti c'è un mini amplificatore. prendine un paio vecchie e prenditi l'amplificatore. ciao

Inviato
niente paura per l 'accensione ho una pkxl 12 volt,quello che non conosco è l' ampli delle casse da pc, se mi potete postare una foto per piacere!!!

Accensione pk50xl ?

Se si purtroppo per te non è utilizzabile ai tuoi fini in quanto è una normalissima 4 poli senza uscita per l'alimentazione della batteria e scarso wattaggio.

L'idea di utilizzare le casse del pc è simpatica...peccato purtroppo che il circuito di preamplificazione lavora a 220 volts...se prendete quelle di vecchio stampo (ovvero con il solo collegamento alla scheda audio del pc senza alimentazione esterna) non sono preamplificate...in poche parole è come se attaccaste delle normalissime cuffie su un mp3 (suono e qualità audio a livello medio basso).

Se hai intenzione di usare l'autoradio potresti benissimo risparmiarti la fatica di mettere 1 amplificatore per le casse..potresti benissimo sfruttare l'uscita predisposta che al 90% dei casi fornisce già 40 - 50 watt.

Se usi un lettore mp3 basta che vai in un comunissimo centro commerciale (reparto cazzate per auto) e compri un amplificatore da 4 soldi (in genere marcati sound color, majestic etc..); 2 casse a 2 vie da da 160 o 165 mm e sei apposto.

Inizia prima a vedere gli ingombri della batteria e gli ampere massimi che questa mette a disposizione..inutile comprare un amplificatore da parecchi watt quando non riesci poi ad alimentarlo con una batteria adeguata.

Inviato

l'ampli delle casse da computer non usa un circuito a 220v. parte già con il trasformatore a 12v alla presa. l'ho usato anke io, inoltre molto piccolo come ingombri, e consuma poco. certo è che avrà si e no 5/6 w. nella pk-xl se hai un pelo di domestichezza con l'elettronica la batteria ci si mette benissimo. ciao

Inviato

La mia intenzione sarebbe di mettere una autoradio come veniva messo anni a dietro sulle px esisteva un supporto che si attaccava sotto la sella presumo fosse in plastica in modo tale da avere un impianto ben fatto e funzionale.per la batteria posso farla alloggiare dentro il porta attrezzi magari una di scoter e relativo carica batteria

Inviato

Ora sono finalmente davanti ad una qwerty...

Allora, se vuoi montare l'autoradio sotto la sella con un supporto, devi prima di tutto costruirti il supporto. La batteria e l'alimentazione sono la cosa più importante!!! Se metti una batteria tipo scooter (4A) e non hai un regolatore di tensione che ti ricarica la batteria, la radio suonerà per circa 30 minuti prima di morire...dipende anche dal volume a cui la tieni, con un basso volume, forse arrivi a 45-50 minuti.

Dopodichè dovrai lasciare la batteria attaccata al carica batterie a 220 Volt per tutta una notte.

O metti una batteria più grande, quindi più autonomia, ma anche più tempo per la ricarica...oppure monti un'accensione che ti permetta di caricare la batteria mentre sei in marcia.

Per quanto riguarda i componenti, più che un autoradio, io userei un lettore Mp3 e un ampli piccolo. Anche di quelli economici, come ti hanno suggerito, ma non stare a smontare delle casse da PC.

Cerca un ampli che faccia pochi Watt, così avrai un minor assorbimento e di conseguenza, più durata della batteria. Dovrai poi prendere degli altoparlanti proporzionati al wattaggio dell'ampli.

Occhio...più Watt non significa più volume!!! Anche se lo credono in molti... Il volume si misura in dB.

Inviato

I dB sono l'unita di misura del rumore... per intenderci, un motore di un aereo produce 120 dB...anche su i libretti delle Vespe è riportato il valore dei dB prodotti. Almeno nei libretti più recenti.

I db non cambiano proprio a seconda della stanza...

Gli altoparlanti per quanto riguarda i dB vengono installati su un pannello, in una stanza vuota e gli viene dato un segnale rosa ad 1 Watt di potenza e la misura viene fatta con il microfono ad 1 metro di distanza...

Nel caso della Vespa, parliamo di componenti in un bauletto e che suonano in uno spazio aperto.

Quindi, se monti un altoparlante che fa 92 dB, nel contesto Vespa, meglio prendere un componente che ha bisogno di pochi Watt per muoversi. Quindi un minor assorbimento da parte dell'amplificatore, e maggior durata della batteria. Chiaro il concetto?

Inviato

Il discorso è un po più complicato... i Watt sono la tenuta in potenza del componente.

In un impianto deve essere tutto proporzionato. Se in auto hai un componente da 3000 Watt, gli devi anche fornire 3000 Watt, quindi ti serve un ampli adeguato. Se hai un ampli da 3000 Watt, per generare quei 3000 Watt avrà bisogno di una certa corrente che prenderà dalla batteria...ma se la batteria non li ha...quindi devi mettere più di una batteria per fornire all'ampli la corrente necessaria.

Il discorso per quanto riguarda la Vespa è che hai una batteria e un regolatore che ti limitano molto. Quindi, per ottenere il risultato migliore bisogna partire da qui.

Anche l'unità di misura degli ampli è fatta in un certo modo. Quel 500 Watt scritto sopra gli ampli che vedi spesso è solo per attirare gli smanettoni!! Di solito negli ampli da poco riportano la potenza musicale sporca e non quella nominale...

Le misure a meno che non siano specificate vengono fatte a 14,4 Volt, quindi se prendi un ampli che fa 50 Watt RMS X2, a 12 volt saranno circa 40 Watt RMS X2. In più, se consideri che con il regolatore non gli stai dietro, fai presto a scendere sotto i 12 Volt con la batteria, quindi meno Watt prodotti dall'ampli, in più vista la scarsità di corrente, l'ampli andrà in distorsione.

Alla fine il discorso che fa xx75ccy su prendere un ampli da un impiantino PC che va a 12Volt, non è proprio del tutto da scartare, però torna il discorso delle proporzioni. Gli ampli presenti dentro le casse PC di solito producono pochi Watt (5 o giù di lì). Per il discorso batteria ci siamo, ma poi bisogna trovare un altoparlante adatto a quei Watt. Se ci metti un altoparlante da 100 Watt, l'ampli fa fatica a muoverlo e va in distorsione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...