Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

sono in possesso di un vb1 al quale ho fatto fare un rettifica al momento di montare la testa mi sono accorto che il pistone batte ho rismontato tutto e ho confrontato i due pistoni il nuovo e il vecchio.

la differenza sta nella differente posizione dello spinotto infatti nel nuovo è spostato piu in basso il risultato è che il pistone sborda dal cilindro senza testa di circa 4/5mm.

è possibile che esistano varie versioni di questi pistoni con la testa a fantino?

il pistone vecchio è marca gol quello nuovo è asso pensavo di aver migliorato la qualità ma non avevo considerato questa essenziale differenza.

è possibile che vada spessorata la testa o la base del cilindro?

fatemi sapere come posso risolvere questo problema

ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

spessorare decisamente no.

il pistone non è a "testa di fantino" ma semplicemente a deflettore,probabilmente il pistone è sbagliato,cercati un altro GOL che se montato con le giuste tolleranze non da problemi.

Inviato

Cambia la quota definita "altezza di compressione".

E' la distanza fra il centro del foro spinotto e la sommità del pistone.

In parole povere hai messo un pistone della VBA che ha circa 5mm di compressione in più.

forse hai comprato un pistone pensando che forma e diametro fossero quelli giusti ?

Oppure all'officina di rettifica si sono bevuti un grappino ??

Inviato

ok ho capito per il pistone è esatto la dicitura a deflettore,

per quanta riguarda le quote dello spinotto hai ragione arny ed infatti il pistone è sbagliato per il grappino non penso perchè era sabato mattina alle 12.00 forse era mancanza di lucidità dovuta allo stomaco vuoto.

comunque penso di aver risolto mi dovrebbe arrivare un pistone nuovo.

grazie per ora

ciao

Inviato

per ora quello che avevo era sbagliato mi è stato ordinato quello giusto e deve arrivare.

Appena arriva ti dico come fare intanto se vuoi dimmi che diametro ti servirebbe così mi informo e sento se è disponibile.

Ciao

Andrea

Inviato

Grazie Andrea,

non credo che il mio cilindro sia stato rettificato (ma devo verificare in officina), quindi avrei bisogno del normale pistone da 57 mm con relative fasce. Cmq verso fine settimana ho modo di controllare e mi faccio vivo.

Fabio

Inviato

anche io concordo che se devi cambiare il pistone ti conviene rettificare il cilindro comunque leggi la misura sul pistone e misura il cilindro a quel punto cerchiamo il pistone adatto alla tua rettifica.

ciao

Inviato

aggiornamento,

mi è arrivato il pistone ed è marca gol l'ho montato ed è andato bene evidentemente per il pistone fornitomi la prima volta era sbagliata la quota "compressione".

grazie a tutti

ciao

Andrea

Inviato

Ciao a tutti,

per quanto riguarda il discorso sulla rettifica e un nuovo pistone, ho fatto controllare il gruppo termico da un meccanico esperto e mi ha detto che il cilindro è in buone condizioni e che la rettifica non è necessaria. Anche il pistone originale può essere mantenuto, cambiando le fascette. Nel frattempo, ho aperto il motore. Il cuscinetto lato volano è rimasto sull'albero, mentre l'altro cuscinetto è rimasto nel carter. Qualcuno può darmi consigli su come smontarli? Uno è incastrato sull'albero, l'altro sembra difficilmente accessibile....

Spero non sia un problema se posto le domande nel topic di generale (mi sembrano coerenti con l'argomento). Nel caso, mi scuso e apro un nuovo topic.

Buone feste

Fabio

Inviato

I cilindri usati hanno una canna " bella", ma poco o tanto sono sempre ovalizzati.

Siccome le fasce elastiche dei motori a due tempi rimangono trattenute da un apposito grano, l'ovalizzazione rispetto a un 4 tempi è sempre più accentuata.

Se tu monti un pistone nuovo con le fasce nuove ( oppure le sole fasce), dato che non sono usurate, sono perfettamente circolari.

Non ti chiedi cosa succede se in una canna , anche se leggermente ovalizzata ci monti un pistone nuovo così ??

Semplice, non hai tutta la compressione disponibile, quindi hai meno potenza, quindi, a forza di sfiatare, il pistone si annerisce.

Sono stato chiaro ???

Inviato

Grazie della risposta Arny,

se non ho capito male, ho due alternative: o tengo tutto il gruppo termico così com'è (fasce incluse) e attendo la fine del suo ciclo vitale o rettifico il cilindro e cambio pistone e fasce elastiche.

Qualche idea per smontare i cuscinetti?

Non ho macchina fotografica, altrimenti posterei le foto e sarebbe tutto più chiaro....

Fabio

Inviato

Hai capito bene, funziona meglio un pistone usato con le fasce già "accoppiate" al cilindro ovalizzato , che non un pistone nuovo ed il cilindro non rettificato.

Il cuscinetto sul carter si smonta scaldando per bene proprio il carter nella zona dove è piantato.

Lo si può fare con un phon da officina , e con due colpetti con martello in plastica se ne esce.

Quello sull'albero si toglie con apposito estrattore, oppure, alla vigliacca, usando sottili scalpelli in acciaio, ma le masse dell'albero motore si segneranno un poco...

Inviato

Grazie Arny,

penso che terrò il gruppo termico attuale. Preferisco vederlo all'opera, prima di procedere alla rettifica.

I cuscinetti sono venuti via e, con un po' di fortuna, ho trovato i due cuscinetti di rimpiazzo e i relativi paraoli a prezzo umano (12 euro l'uno, anzichè 37 euro l'uno dal ricambista Piaggio!!!!). Ora, incredibile ma vero, non riesco a svitare le due viti del selettore del cambio. Le ho inondate di svitol e domani riprovo.

Alcuni problemi:

Come montare i cuscinetti nuovi? Devo montare prima paraoli e cuscinetti nel carter e poi inserire l'albero o montare i cuscinetti sull'albero e poi il tutto nei carter? Mi sembra più semplice la prima. Dite che questo sistema sotto funziona su una vespa anni '50? Non vorrei fare casini.....

Il meccanismo dell'avviamento ha un po' di gioco e sospetto possa perdere olio dopo il montaggio. Ho letto molti post sull'argomento e pare che la colpa sia di una boccola che compone il meccanismo. Dove trovare la boccola di ricambio? Devo cercare un tornitore che me la rifaccia?

Grazie mille a tutti

Fabio

Inviato

Ragazzi non arriviamo a conclusioni affrettate: "generale" porta il cilindro da una rettifica onesta e gli fai dare un'occhiata, solo loro possono dire se è talmente ovalizzzato da richiedere la rettifica.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...