frenapocomafrena Inviato 21 Aprile 2009 Segnala Inviato 21 Aprile 2009 Vespisti trialisti un consiglio: ho per le mani un vecchio trial fantic 250 raffreddato ad aria dei primi anni 90. Avete idea di che candela (grado termico ngk 7 8 o 9 ???) ci vada montata? Graciasssssssss Cita
cicciofritto Inviato 21 Aprile 2009 Segnala Inviato 21 Aprile 2009 250 oppure 240? Ma della scala bosch o marelli? Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 no, intendevo dire 250cc oppure 240cc? Se non ricordo male il Fantic Trial era 240cc ... per la candela non saprei, forse in qualche vecchio motociclismo c'è qualcosa, bisogna essere un pò fortunati per ritrovarlo. Cita
frenapocomafrena Inviato 22 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Bondì ragazzi! Allora è un 249 cc del 1992 a 5 marce. Scalda come una griglia di un barbecue! Dentro ci ho trovato una 6 ngk a passo corto, che mi pare davvero un pò troppo calda... Cita
cicciofritto Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 no, intendevo dire 250cc oppure 240cc?Se non ricordo male il Fantic Trial era 240cc ... per la candela non saprei, forse in qualche vecchio motociclismo c'è qualcosa, bisogna essere un pò fortunati per ritrovarlo. Stavo scherzando! Era una battutaccia ... Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 no, intendevo dire 250cc oppure 240cc?Se non ricordo male il Fantic Trial era 240cc ... per la candela non saprei, forse in qualche vecchio motociclismo c'è qualcosa, bisogna essere un pò fortunati per ritrovarlo. Stavo scherzando! Era una battutaccia ... ... monello .... Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Bondì ragazzi! Allora è un 249 cc del 1992 a 5 marce. Scalda come una griglia di un barbecue! Dentro ci ho trovato una 6 ngk a passo corto, che mi pare davvero un pò troppo calda... Se è questo http://www.inilossum.it/motobarca2.html la candela che riportano è la CHAMPION L 82 oppure Marelli CW 8N però quelli mi sembrano modelli anni 70 - 80, non anni '90, anche se degli anni '90 non ne so nulla. Il telaio grigio dovrebbe essere il primo tipo, il telaio rosso credo sia nato dopo il 1979 - 1980, col MIK26 da regolarità. Il TRIAL dovrebbe seguire le stesse regole del REGOLARITA', quindi prima telaio grigio e poi telaio rosso. Cita
frenapocomafrena Inviato 22 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Kl01 sei impareggiabile. Sempre pronto ad aiutare, graciasssss! Tornando al barbecue, mmm... cioè al Trial, è diverso da quelli del link più moderno e brutto. Bho ... in attesa di scoprire il modello gli monto una 7! Cita
frenapocomafrena Inviato 22 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Kl01 sei impareggiabile. Sempre pronto ad aiutare, graciasssss! Tornando al barbecue, mmm... cioè al Trial, è diverso da quelli del link più moderno e brutto. Bho ... in attesa di scoprire il modello gli monto una 7! Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Forse è una K-Roo 249 dal 91 al 94. http://www.sgr-it.com/download/pdf/5a_CANDELE%20DENSO.pdf Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 oppure una TRIAL 250 COACH WEEKEND produzione 1991 - 1998 Cita
Francesco Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 dart ma ti piacciono i fantic ?? Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 si, ma questo è un mito, fine anni '70 ... non è il 125? TX150? Dai carterini del motore color scuro e dal colore dei mozzi azzarderei un post '76 ... quindi un '77 o '78. Ma la marmitta del 125 non passava a dx? Questa sembra quella del 50 RC (Regolarità Competizione), il TX160. O forse era il contrario ... o a dx passava la Polini? Boh, non mi ricordo più. Bella moto!!! I cerchi Akront, gli ammo Marzocchi a gas ... molto ben tenuta, sembra tutta originale. Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Il Fantic cross 50 (Caballero) era la mia passione di 14enne, ma presi il Ciao, il cross 125 competition quella di 16enne, ma presi il P125X e usavo il Laverda chott cross 250 di mio padre. Alla fine a 19 anni mi presi un KTM GS 250 competizione di 2 anni, ex campione regionale e appena potevo ero al campo di Orbassano (TO) a girare, chiuso oramai da anni per problemi di inquinamento acustico. Cita
Ospite Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 a 14 anni ho rinunciato al 50 special per questo; e non me ne sono pentito! Cita
Francesco Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 è un tx 150 del 77 trovata in queste condizioni come la vedete - cambiate le gomme e basta a dire il vero l'ho "rovinata" piu' io usandola nel corso del 2008 che nei restanti suoi 30 anni di vita è - purtoppo - la causa (insieme al mio ometto decenne) dello scarso uso che faccio ultimamente delle mie povere vespette Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 è un tx 150 del 77 trovata in queste condizioni come la vedete - cambiate le gomme e basta a dire il vero l'ho "rovinata" piu' io usandola nel corso del 2008 che nei restanti suoi 30 anni di vita è - purtoppo - la causa (insieme al mio ometto decenne) dello scarso uso che faccio ultimamente delle mie povere vespette Ma è Martino????? Cazzo come passa il tempo.......l'ultima volta che l'ho visto era uno "scriciolo".......... in mezzo alla polvere uguale, ma quella volta nn per sua volontà...... Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Essì che la mia più grande ha solo un anno in più..... ma ad averla sempre "a vista" il passar del tempo lo si nota meno... Cita
Francesco Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 sai che non ricordo di quale polvere parli? forse quella sollevata da endurovespe in un fettucciato in mezzo a un campo di pannocchie organizzato da alcuni rimbambiti biellesi? sara' un anno che pungolo uno di quei rimbambiti per rifarlo ma .. niente sara' perchè ha paura di fare brutta figura? Cita
Dart Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 Parlo proprio di quelle polveri.... in realtà io ogni Settembre pungolo il rimbambito Eporediese (ex Biellese) affinchè lo riorganizzi, ma nn ci sente, ne lui ne i suoi compagni di merende..... Cita
Francesco Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 dai dart non gli dire parolacce - eporediese!! - che poi si offende e non ci si puo' piu' parlare io la butto la' - a fara novarese - c'è una pista da cross con annesso campetto per enduristi - minicrossisti ecc ecc ora - si da' il caso che ci sia anche un bello spazio per campeggiare, che sia in mezzo ai boschi, che il gestore sia persona amica ... ci si potrebbe organizzare qualcosa no? tanto con il boato dei quattroti' il ronzio delle vespe manco si sente ... l'unico problema è che se piove c'è un fango dalle maligne caratteristiche ... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini