Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

sono uguali, se non sbaglio sono la stessa cosa per vari modelli Piaggio

L'importante è che se hai accensione a 6 poli (elettronica) si chiama e si compra la sua "centralina" e non (bobina)

per tutte le accensioni 2 poli (special,l,n,r) o 6 poli (primavera ape a strappo), a puntine insomma, è sempre la stessa hanno la "bobina AT" (alta Tensione)

Sui Pk (accensioni a 4) ne so poco e sto zitto per non mettere altri dubbi

Inviato

marcy, compra quella blu. tra 50 e 125 non cambiano.

@andrea, la sua è una BOBINA, ha le puntine. e non è la stessa della 6 poli, sono molto diverse le punte e la 6 poli. la 6 poli ha la centralina, così come la 4. solo che la 4 poli ha 3 entrate, la 6 poli ne ha 4.

Inviato
marcy, compra quella blu. tra 50 e 125 non cambiano.

@andrea, la sua è una BOBINA, ha le puntine. e non è la stessa della 6 poli, sono molto diverse le punte e la 6 poli. la 6 poli ha la centralina, così come la 4. solo che la 4 poli ha 3 entrate, la 6 poli ne ha 4.

se la trovi, compra un femsa (color bachelite....marrone)

Inviato

se la trovi, compra un femsa (color bachelite....marrone)

:shock::shock::shock::shock:

stai scherzando vero? :wink:

le femsa hanno sempre fatto pieta',e peggio ancora erano le femsatronic :!:

mai avuto mezzo ma mezzo problema con femsa in 26 anni di vespe

idem con bobine ducati

le bobine ciao (le blu per intenderci) 1 su 3 salta in un mese

Inviato
le poche femsa che ho usato mi si rompevano tutte,cioe' si spaccava proprio il corpo bobina :cry: ed era problema piuttosto diffuso ai tempi,infatti si passava direttamente alle nere,decisamente superiori alle blu cui hai fatto accenno pure tu :wink:

vero: ma bastava montarle con un accorgimento ed erano infinite ;););)

Inviato
marcy, compra quella blu. tra 50 e 125 non cambiano.

@andrea, la sua è una BOBINA, ha le puntine. e non è la stessa della 6 poli, sono molto diverse le punte e la 6 poli. la 6 poli ha la centralina, così come la 4. solo che la 4 poli ha 3 entrate, la 6 poli ne ha 4.

si si intendevo qusto...... rileggendo ho visto che non si capisce niente :oops:

correggo

Inviato
le poche femsa che ho usato mi si rompevano tutte,cioe' si spaccava proprio il corpo bobina :cry: ed era problema piuttosto diffuso ai tempi,infatti si passava direttamente alle nere,decisamente superiori alle blu cui hai fatto accenno pure tu :wink:

vero: ma bastava montarle con un accorgimento ed erano infinite ;););)

quale accorgimento?

OT Sartana letto MP?

Inviato
le poche femsa che ho usato mi si rompevano tutte,cioe' si spaccava proprio il corpo bobina :cry: ed era problema piuttosto diffuso ai tempi,infatti si passava direttamente alle nere,decisamente superiori alle blu cui hai fatto accenno pure tu :wink:

vero: ma bastava montarle con un accorgimento ed erano infinite ;););)

quale accorgimento?

OT Sartana letto MP?

yesssssssssssssssss

sto "seminando" ;)

Inviato

ho trovato quella blu...ma purtroppo non ho risolto il problema!

IO e mini stiamo impazzendo nel capire cosa ha sta benedetta corrente (ammesso che sia quella)!!!

Una delle due bobine interne sfrega contro il volano segando la calamita.

Adesso sembra che non lo faccia più...la vespa si accende ma appena si da gas forte mura e tende a spegnersi!

Cambiato il condensatore,,,cambiato volano...cambiato piatto del tutto ma niente!

Sta provando ora a cambiare tutti i fili nella speranza che uno sia schiacciato e vada a massa da qualche parte...

Io ormai non ci credo piu!

Una vespa maledetta!!!

Inviato

Ancora...marci il piatto non l'avevo cambiato!!! l'altro aveva i fili ridotti male!!!!

Cmq, stanotte ho cambiato la bobina sul piatto che sfregava e alimenta la bobina per la scintilla...

I problemi elettrici sembrano spariti!!!

Evidentemente, per lo sfregamento, dovuto alle viti lente della bobina sul piatto, o le lamine della bobina si sono usurate, o la bobina si è scaldata...non so cos'altro pensare.

Ribadisco che ODIO LE PUNTINE!!!

Adesso con, bobina di un altro piatto, condensatore pure...puntine nuove regolate a 0,40, bobina esterna nuova...a corrente sembra ci siamo!!!

Passo alla carburazione...

A proposito...normale che le luci siano pressochè inesistenti con la 6 Volt???

Inviato

mi viene in mente una cosa ora...

quando provavo a mettere la luce meno potente anteriore si accendeva per un secondo poi si spegneva...tornavo a rimettere la "grande" poi a switchare sulla piccola ma sempre un secondo poi si spegneva!Può essere un indizio utile???

La lampada davanti grande in ogni caso non mi ha mai fatto tanta luce...magari come dici giustamente te mini ho la posteriore esagerata che ciuccia troppo!

Inviato

mi viene in mente una cosa ora...

quando provavo a mettere la luce meno potente anteriore si accendeva per un secondo poi si spegneva...tornavo a rimettere la "grande" poi a switchare sulla piccola ma sempre un secondo poi si spegneva!Può essere un indizio utile???

La lampada davanti grande in ogni caso non mi ha mai fatto tanta luce...magari come dici giustamente te mini ho la posteriore esagerata che ciuccia troppo!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...