Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Sto rimettendo in pista la mia vecchia e fedele Vespa PX 125 del 1985, dovrebbe per cui essere una di quelle con la frizione a 6/7 molle.

ho provato a leggere il topic dell'olio, ma ammetto di non averci capito molto.

Devo usare un olio 2T o meglio uno specifico per trasmissioni?

 
Inviato

se usi la funzione cerca del forum troverai una montagna di indicazioni in merito..cmq per riassumere la maggioranze consiglia di usare olio motore MINERALE SAE30 (quello che trovi dai rivenditori di macchine da giardino o ai brico) che è un olio NON per trasmissioni ma per motore. Io personalmente uso un 10W30 per trasmissioni e da quel che ho potuto vedere la mia vespa va meglio

Inviato

io uso e consiglio semrpe, 80w90 100% sintetico per scatola cambi e frizioni a bagno d'olio. Il cambio va che è una bellezza.

Con il 10w40 di prima me le potevo sognare la scalata dalla 4 fino alla seconda senza passare dalla terza.

Inviato

Io so che per i PX con frizione 6 molle (125-150) e 7 molle (200)

si deve mettere il SAE 30 minerale, per i PX con frizione 8 molle

(e quindi i più recenti, compreso l'LML) ci va l'80W90, e non ho

mai capito il perchè.

Inviato
se usi la funzione cerca del forum troverai una montagna di indicazioni in merito..

Grazie a tutti, mi avete dato molti consigli, devo solo trovare quello giusto. :lol:

Inviato

le lml hanno 6 molle

Ah! pensavo che avessero mantenuto le 8 molle come negli ultimi PX....

allora per quanto riguarda l'olio.......SAE 30?

Castrol TTS anche per blocco motore????

Era una battuta.......

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sviti la vite a taglio a fianco del selettore metti un contenitore sotto al motore e sviti il dado sotto al motore (quello con su scritto OLIO) fai uscire l'olio vecchio quando è uscito tutto rimetti il dado e stringi, dall'altro foro ancora aperto (quello con la vite a taglio) carichi l'olio nuovo.

Il tutto possibilmente a motore caldo e fermo da circa 5 minuti.

Ciò perchè l'olio, scaldandosi, aumenta di viscosità e quindi tende a uscire meglio ed in maggior quantità. 5 minuti sono sufficienti a far depositare sul fondo del carter quello che era in circolo.

Inviato

ma perchè dovete complicarvi la vita e nn mettete un olio per trasmissioni???io usavo sempre il bardahl 20-40 ma l'hanno sostituito con il 10-40 come il motul...vanno benissimo tutti e due...altro che olio minerale!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...