Tarma Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao a tutti. Su un giornale di Auto e Moto d'Epoca ho notato l'annuncio di vendita di questa vespa. Ho contattato il venditore, dice che è stata restaurata completamente, targa e documenti originali, tutto in regola. c'è da fare solo il passaggio di proprietà. Chiede 5.200€....voi quanto la valutate?! Ciao e grazie per le risposte! Cita
Syrus Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 mah..una valutazione precisa io non te la so dare, aspetta gli altri + esperti, cmq 5200 mi sembrano tanti per una vna. 3000-3500 magari sarebbe già piu onesto credo, e rispecchierebbe di più il valore della vespa in questione. ok che la vna è la prima vespa 125 dopo la FB, però i soldi che chiede per me son troppi!!anche se devo dire che è bella e sembra fatta bene.. ..poi, detto tra noi, quella cifra per un mezzo che fa si e no 60 km/h a palla non li spenderei manco morto. ma questo è un mio punto di vista! ciao Cita
paolos90cv Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 E' una delle primissime, senza foro per la predisposizione del contakm. E' affascinante e non ce ne sono in giro tante. La mia è del '58, ed ha già il contakm, è molto piacevole da guidare ma non è certo un mostro di potenza. Detto questo, 5200 sono veramente tanti. Secondo me una valutazione corretta di un esemplare restaurato professionalmente e perfetto, si aggira più sui 4000 all'incirca. Qui ad esempio non credo sia corretta la calotta copricilindro lucidata. Cita
Mike66 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 ciao 5.200 euro sono un pò tantini, è anche vero che è una primissima serie come la mia senza alloggiamento contakm, a parte qualche particolare sembra un ottimo restauro. Cita
Vicious Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 (modificato) anche io ne ho una del 58,a parte cuffia cilindro che va fosfatata come anche il filtro dell'aria,il coperchio del cambio che sempbra l'abbiano trattato come il filtro e manca la gomma che copre il dado ad alette del tappo benza,le selle dovrebbero essere verde scuro non nero o blu,il gommino del rubinetto grigio non nero come anche quello attaccato alla scatoletta elettrica sul motore,l'interruttore luci è sbagliato non è il suo modello e anche il telaio della sella non è nero ma alluminio,....il prezzo è un po' altino...troppi errori... Modificato 30 Maggio 2009 da Vicious Cita
ruggieroar Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Ciao, anche io ho una vna1t il mezzo è sicuramente importante dal punto di vista storico, è bella da vedere ma non entusiasmante nella guida. Il restauro, eccetto alcuni dettagli, che ha già individuato chi prima di me è intervenuto, è fatto bene, ma il prezzo è davvero eccessivo! Per la stessa cifra puoi acquistare modelli più "prestigiosi". Ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini