Maury34 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao ragazzi... ...avrei bisogno di un consiglio sulla vespa in questione: si tratta di una 50R del 1970 turchese (libretto e documenti ok). La vespa premetto è perfettamente funzionante, l'ha acquistata per le vecchie 450mila lire ormai 14 anni fa mio fratello. Dopo 5/6 anni di uso costante è finita in garage fino ad oggi... Ora veniamo al dunque...la nostra intenzione era quella di effettuare un restauro totale (carrozzeria + controllo del motore). Voi che consigliate dato il comunque ottimo stato di conservazione del mezzo?? In previsione futura, meglio un buon conservato (con i difetti estetici del tempo) o meglio un mezzo restaurato in toto? Il suo serbatoio originale era stato sostituito con un altro in quanto era bucato...è buona l'idea di verniciare esclusivamente il serbatoio col colore originale??? Eccovi un po' di foto... Cita
bajaj1004 Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 bella . io la terrei così ci stanno dei piccoli difetti su una vespa. puliscila bene tratta quella ruggine sulla pedana e cambia i listelli. se poi hai il tempo voglia e soldi per rifarla tutta diventa un gioiello. Cita
mahros Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 io non rifarei niente,gli adesivi se li stacchi resta sotto la macchia della vernice per cui bisogna lasciarli per forza,per quanto riguarda la ruggine superficiale sulla pedana personalmente la tratterei con un pennello e un po di nafta o wd40,al limite passando prima un po di pasta per lucidare così da eliminare le colature di ruggine sulla vernice e con l'olio evitare che la ruggine si espanda,tratterei con prodotti appositi anche l'interno tunnel,ci sono prodotti per scatolati da spruzzare nel tunnel che generalmente è il + soggetto a ruggine permettendo la stagnazione della condensa,per il serbatoio mi spiace dirtelo ma per una R del 70 è sbagliato,ci andrebbe il serbatoio con la placchetta a 3 fori che serviva per fissare la cornice e l'aggancio della sella singola,una volta che lo avrai trovato ti basterà far fare un barattolino di vernice fatta a campione su un punto della carrozzeria e poi vernicarlo. Cita
casabis Inviato 28 Maggio 2009 Segnala Inviato 28 Maggio 2009 E' un bellissimo conservato, procedi come ti hanno descritto e al massimo ritocca dove necessario con vernice a campione, una bella lucidata e hai un conservato con i controfiocchi. Cordialmente Cita
sartana1969 Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 wd40 a iosa gasolio per la ruggine superficiale e mettila in moto non serve altro Cita
FASU7 Inviato 29 Maggio 2009 Segnala Inviato 29 Maggio 2009 Bel conservato, assolutamente da tenere. Ma scusa una cosa, sicuro si tratti di una R _ Le ruote infatti sono piene e da quello che so la R le ha avute da subito a tamburo ventilato. Controlla bene da numero di telaio e poi facci sapere, per il resto gran bel colpo! Ciao Cita
rablo Inviato 30 Maggio 2009 Segnala Inviato 30 Maggio 2009 Confermo che i cerchi sono i suoi... ne ho una identica del 1971 con i cerchi pieni come la L. Dunque tieni i tuoi cerchi Cita
Maury34 Inviato 31 Maggio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Maggio 2009 Che sappia io i primi modelli avevano ancora il cerchio pieno...Cmq il num di telaio conferma si tratti di una R. Per il serbatoio l'immaginavo....sono già in ricerca del suo.... Cita
Maury34 Inviato 8 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2009 E' il suo??? serbatoio per vespa 50 special PRIMA SERIE,E R-N-L. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Cita
mahros Inviato 9 Giugno 2009 Segnala Inviato 9 Giugno 2009 si e anche il colore turchese ci assomiglia molto Cita
laclinica1 Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 E' il suo???serbatoio per vespa 50 special PRIMA SERIE,E R-N-L. su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori sì è il suo ma è stato malamento verniciato....io monterei quello bianco che hai fino a che non te ne capita uno mantenuto dello stesso colore... bella vespa,gli adesivi toglili con il phon da capelli poi lucidi con tanta pazienza tutta la carrozzeria,insomma mantienila perchè è proprio bella,un saluto Cita
Maury34 Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Rispolvero questo topic per chiedere qualche info circa ricambisti in Torino e Provincia...naturalmente onesti e Professionali! Mille grazie Cita
tonysubwoofer Inviato 14 Aprile 2010 Segnala Inviato 14 Aprile 2010 ma sicuro che non è riverniciata? per il colore fatti fare 100 gr a campione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini