Eymerich Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao a tutti, cambiare il tubo della benzina in un PX125 è fattibile da un INesperto? E' facile? Grazie, Cita
Blueyes Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Ciao....certo... basta un po di manualità. Chiudi rubinetto benzina e fai un giretto di 200 metri per togliere il piu possibile di benza da carburo. Metti un pezzo di sacchetto della spesa tra il tappo del serbatoio e il bocchettone in maniera di non far uscire il contenuto dal foretto superiore (non si vede ma c'è!!!). Smonta il coperchio carburatore, togli il filtro e vedi che la cannettà è gia la che ti aspetta. Sviti la vite in cima alla cannetta e si toglie l'ugello (attenzione: ci sono due rondelle da sostituire!). Togli la cannetta eventualmente rimuovendo il fermo se presente e la sfili da dietro (se vuopi puoi togliere la cuffia del motore, è quella nera di plastica da dove sbuca la candela. Infila un po la cannetta su per il foro nel telaio facendo attenzione a non sfilare anche la protezione di gomma del foro telaio (se si toglie non preoccuparti, l'importante e che poi vada rimessa). Svita le viti che tengono il serbatoio e togli il gommino che è attorno alla chiavetta della riserva. Tira su il serba facendo atenzione ad accompagnare il rubinetto (di sicuro si incastra...un po di pazienza e ce la si fa). Adesso togli la cannetta dal serbatoio e SOLO ORA valla a comperare IDENTICA e ESATTAMENTE della stessa lunghezza (se la trovi puoi mettere una di quelle con quella specie di protezione in cordame esterno). Acquista anche un kit per il carburo (gia che ci sei pulirai anche quello, no?) che comprende anche i vari oring di carta e due fascette fissatubi tipo quelle del gas, a vite, ma di dimensioni adeguate al tubo. Inverti il processo e sei a posto. Unico problema che potresti avere nel rimontaggio è l'inserimento della cannetta nel foro di ingresso della scatola carburo, ma ce la fai in 3 secondi se togli la ruota posteriore o se smonti del tutto la scatola carburo (per quello ti dico di poulirlo...così è gia là smontata....). Raccomandazione: prediligi la precisione alla forza, e prenditela con calma.....direi che, da neofita, se ti tieni 3 ore sei a cavallo. NON usare avvitatori ma solo cacciaviti e chiavi a mano. Buon lavoro! Blue Cita
espodome Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 non usare avvitatori ma solo cacciaviti e chiavi a mano.Blue quotone al cubo!!! Cita
unknown Inviato 25 Maggio 2009 Segnala Inviato 25 Maggio 2009 Comunque la lunghezza del tubo benzina deve essere di 60 cm.....e l'operazione più rognosa, dove dovrai fare leva su tutta la pazienza che hai a disposizione, è il reinserimento della levetta rubinetto nel foro del telaio......e se ci impieghi tre ore solo per questa operazione senza tirare il serbatoio nel muro diventerai Santo. Cita
Blueyes Inviato 26 Maggio 2009 Segnala Inviato 26 Maggio 2009 ...voce di coloro che urlano nel deserto... ...sigh! Cita
bajaj1004 Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 per la levetta del rubinetto piazza il serbatoio su aperto metti un dito nel buco e con la punta del dito tocca la punta della levetta fai scendere il serbatoio e guida la levetta fuori dal buco . metodo banale ma infallibile Cita
orcad83 Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 (modificato) Quindi confermate che il tubo deve essere 60cm? Quelle fave della piaggio mi hanno dato il tubo ma non entra ne nel rubinetto del serbatoio ne nel carburatore, ci posso mettere un pezzo di tubo di gomma normare o la benzina lo rovina? Modificato 27 Maggio 2009 da orcad83 Cita
AndreaRC Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 no, compra il tubo per la benzina verde...se non vuoi sorprese! autoricambi Cita
bajaj1004 Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 quanto è il diametro interno io ne uso uno da 6 bisogna far forza ma entra . ho sentito di qualcuno che consiglia i tubi neri degli iniettori diesel. pare siano adatti e che restino sempre morbidi mentre il tubo verde si secca . la lunghezza deve essere al massimo 60-61 ma se tiri bene il tubo e lo tagli riesci a farlo 55 cm così sei sicuro che non fa nessuna curva ma sarai obbligato a staccarlo dal carburo ogni volta che alzerai il serbatoio. io preferisco così tanto il tubo lo cambio quasi ogni volta Cita
Blueyes Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 Ripeto: Vai con il tubo originale che hai smontato e prendine uno UGUALE. Cita
unknown Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 per la levetta del rubinetto piazza il serbatoio su aperto metti un dito nel buco e con la punta del dito tocca la punta della levetta fai scendere il serbatoio e guida la levetta fuori dal buco . metodo banale ma infallibile Si, si.... se non fosse che la levetta va dovunque, con la complicità del cavo dello starter, tranne che verso il foro....e io che c'ho i "ditoni" nel foro entra solo la punta.....ma con un filo di ferro, legato poco dopo l'"orecchia" tazza di camomilla, boccettina di Valium e tantamatantamatantamatanta pazienza riesco a infilare "l'ostica stanghetta ne lo tristo buco".....evaffancuco..... Cita
orcad83 Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 (modificato) Ripeto:Vai con il tubo originale che hai smontato e prendine uno UGUALE. Quello che c'è è nero e non trasparente. Possibile che alla piaggio non sappiano che tubo ci va in un px non so mica andato in farmacia a cercarlo (faccina arrabbita). Modificato 27 Maggio 2009 da orcad83 Cita
AndreaRC Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 io sapevo che originali erano trasparenti... Cita
maxxx Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 ... per il "problema" della leva del rubinetto, ecco la soluzione: lega all'asta uno spago lungo quanto basta e, con il serbatoio comodamente appoggiato dove meglio preferisci, fa passare il capo libero dello spago attraverso il foro della scocca. Quando riposizionerai il serbatoio in sede, lo spago ti farà da comoda guida... funziona. Cita
Steatosi Inviato 27 Maggio 2009 Segnala Inviato 27 Maggio 2009 3 ore è tanto.... Un'ora e ce la fai.... La prima volta che l'ho fatto ci ho messo 3 ore perchè avevo paura fosse proprio il rubinetto a perdere e quindi già che dovevo smontare il serbatoio ho cambiato anche il tubo. Poi ovviament perdeva dal carburtore vista l'età delle guarnizioni (all'epoca era 23 anni)... Non è difficile e poi fare i lavori sulla propria Vespa è estremamente gratificante, anche se sul momento bestemmi anche in Sanscrito! Cita
rh├▓ Inviato 23 Giugno 2013 Segnala Inviato 23 Giugno 2013 grazie per questa guida ragazzi, ho cambiato il tubo della benzina in 2h. e 15 minuti e pochissime parolacce! sono stato bravo! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini