nikir Inviato 28 Maggio 2009 Segnala Inviato 28 Maggio 2009 A volte ritorno.. Sono a fine montaggio della mia VNB1T del 59..ma mi sorgono vari dubbi..chi mi aiuta? voglio mantenre al 100% l'originalità del mezzo.. (P.S. pensate che CxxO!! l'ho comprata come demolito, e scopro che è un radiato!! il funzionario all'epoca ha apposto il timbro di demolizione dell'AUTOveicolo con lo stesso numero di targa della mia vespa, ma ha preso il faldone del motoveicolo anzichè quello dell'auto!!) 1)ho la targa in ferro completamente arrugginita, devo ridipingerla! ma di che colore? chi mi sa dire qualìè la tonalità giusta fra i vari colori RAL? http://www.scooterdepoca.com/targhe.asp la mia targa è PG 62xxx telaio 05xxx magari chi ha la targa della stessa provincia o dello stesso anno mi puo' dare una mano.NON SCRIVETEMI DI CERCARE NEI FORUM CON IL TASTO CERCA, L'HO GIA' FATTO E HO TROVATO SOLO NOTIZIE DISCORDANTI O POCO CHIARE 2)domani mi portano la pedivella originale con zigrinatura.. la devo zincare, nichelare, cromare, o solo lucidare? (non so ancora in che condizioni è) 3)per fissare il cavalletto al telaio, ci vanno due bulloncini da 10 normali, o quelli a "cupola"?(nn conosco il termine tecnico) 4)ho cromato la molla anteriore, ma mi dicono che NON era cromata? dunque va NICHELATA, ZINCATA, GRIGIO MAX MAYER? che colore? 5) l'ammortizzatore anteriore era zincato? quello nuovo che ho preso l'ho trovato solo cromato. i vecchi ammortizzatori sono recuperabili? in bagno di ac. muriatico sono tornati come nuovi...esteticamnte...ma NON so se funzionano a dovere? voi come fate? 6) ammortizzatore posteriore: la molla va zincata, ma la parte interna (il "pistone") di che colore va? (è reciperabile il vecchioammortizzatore?) 7) copri sella ant e post vanno di colore blu o nero? quello posteriore con la prte terminale rialzata o no? non mi viene altro..in caso aggiungerò vi ringrazio anticipatamente. Saluti a tutti P.S. VEDO CHE TUTTI SCRIVONO CHE IL COLORE SCRITTA VESPA NELLA VNB1T E' BLU NOTTE RAL 5022..BE' IO L'HO PRESO E NON CI ASSOMIGLIA NEPPURE! A OCCHIO IN UN COLORIFICIO SONO ANDATO SUL RAL 5003 BLU ZAFFIRO..AVEVAVO ANCHE UN RAL 5013 BLU SCURO CHE PERO' SU INTERNET NON TROVO, INFATTI SUL 5013 MI TROVO BLU COBALTO...QUESTO PER DIRVI CHE NEPPURE I COLORIFICI (MEGLIO LE DITTE CHE FORNISCONO I COLORIFICI) A VOLTE NON RISPETTANO LE TABELLE RAL. Anzi vedendo su questa tabella La tabella dei colori RAL forse è ancora meglio il RAL 5004 BLU NERASTRO infatti la scritta blu Vespa è quasi tendente al nero. le tabelle dei codici Ral su internet sono molti dissimili come tonalità. confronate quell di prima con questa cartella colore RAL i blu notte 5003 non sono neanche parenti.. Cita
Mike66 Inviato 28 Maggio 2009 Segnala Inviato 28 Maggio 2009 Ciao nikir........ 1) la tonalità giusta per me è ral5003 2)la leva avviamento è in alluminio e va lucidata (non a specchio) 3)viti e dadi a testa esagonale 4)la molla andava zincata non cromata 5)non va cromato, andrebbe cadmiato (originariamente) ma va bene zincato, se riesci a trovare il paraolio puoi rigenerarlo. 6)l'ammortizzatore posteriore sia il fodero che la molla vanno fosfatati, io l'ho preso nuovo perchè non ho mai trovato il paraolio e sinceramente è anche più sicuro 7)colore blu la scritta e blu scuro..................mike66 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini