Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato
per smontare cosa intendi???smontare pezzo pezzo o toglierlo dal telaio vespa???

c'e' un problema, probabilmente, al cambio, alla crociera e il meccanico mi ha detto che lui lo smonta tutto per fare un lavoro fatto bene

Inviato

Se è un PX e ti apre mezzo carter per sostiuire crocera + cuscinetti/paraoli e richiudere ci vuole facilmente 4-5ore, nei 300 non hai detto cosa faceva a quel prezzo. Smontare dal telaio, aprire, sostiuire, chiudere, rimontare sul telaio ? o solo aprire mezzo carter ? 300 di manodopera comprensivo di ricambi ? e poi i meccanici ci campano con la manodopera...e come se uno ti chiede di fare un lavoro a metà prezzo...gli ridi in faccia no ?.

Inviato
300 euro pèer tirare giù il motore, aprirlo e cambiare la crocera ( che costa 70 euro se small) sono un prezzo anche basso se fatto da un meccanico..

70 euro la crocera???ma ne sei sicuro???io originale piaggio nella mia px 200 l'ho pagata meno di 30 euro...

Inviato

Scusate ragazzi, parlo per il mio personale punto di vista. Io in quanto a motori sono sempre stato un totalissimo ignorante, ma con le vespe mi ci sto appassionando e proprio una settimana fa ho aperto un motore vespa per cambiare guarnizioni, paraoli e crociera. Mi ha dato una mano mio suocero, pratico di queste cose, ma in pochissime ore il motore era aperto, guarnizioni cambiate, carburatore pulito e sistemato e crociera sostituita.

Io ho imparato un sacco di cosette, mi sono divertito come un pazzo, e ho speso una 70 di euro giusto per comperarmi le guarnizioni, i paraoli e la crociera (compresi i dischi frizione che però quelli dobbiamo ancora sostituirli).

Quello che voglio dire è che se si è un po appassionati di vespe e restauro anche se si parte dallo zero totale conviene provare a farsi le cose da soli. Tramite questo forum gli aiuti non mancano di certo ed in più anche chi non ha mai fatto niente del genere è un'occasione unica per imparare e divertirsi e risparmiare una vagonata di soldi.

Quindi, fossero anche 100 euro che ti chiede il meccanico, io me li terrei in tasca e prenderi cacciavite con la mano destra e brugola con la sinistra...e via che si parte! ;)

Inviato
Mi ha dato una mano mio suocero, pratico di queste cose, ma in pochissime ore il motore era aperto, guarnizioni cambiate, carburatore pulito e sistemato e crociera sostituita

Lo dici tu stesso trauma, con tuo suocero che ti ha assistito..

per chi non ha manco mai aperto un motore, e manco sa quello che si trova..pur con l'aiuto dei VOListi la vedo sempre dura..

Inviato
Lo dici tu stesso trauma, con tuo suocero che ti ha assistito..

per chi non ha manco mai aperto un motore, e manco sa quello che si trova..pur con l'aiuto dei VOListi la vedo sempre dura..

Si si certo, io ho avuto un aiuto concreto, però non mi è sembrata una cosa estremamente difficile. Non so, secondo me conviene comunque provare a farsi le cose da soli, un aiuto poi non è detto che da qualche parte non arrivi, basta chiedere, e se poi ad un certo punto non si riesce a proseguire perchè da soli non si hanno le conoscenze allora vabbè, a quel punto ci si rivolge a un meccanico. Poi ripeto, io parlo per me, se mi reputo appassionato di una cosa ho troppa voglia di provare a fare il più possibile da solo, anche se così facendo rischio di fare dei danni, ma almeno imparo qualcosa, e quando ci riesco la soddisfazione è sempre grande :)

Inviato

comunque direi che aprire un motore non è poi semplicissimo ecco....ad ogni modo perchè non apri un post chiedendo aiuto a qualche volista della tua zona se c'è???magari inizierà un abella amicizia e se hai tempo assisti anche ai lavori così inizi a capirne qualcosa...questo è il mio umile consiglio...

Inviato
.... in pochissime ore il motore era aperto, guarnizioni cambiate, carburatore pulito e sistemato e crociera sostituita.

questo è il punto, quelle "pochissime ore" che ci si impega, se le metti in conto a 30 euro l'ora come minimo.... il conto vien fuori da se

Inviato
Lo dici tu stesso trauma, con tuo suocero che ti ha assistito..

per chi non ha manco mai aperto un motore, e manco sa quello che si trova..pur con l'aiuto dei VOListi la vedo sempre dura..

Anke secondo me nn è una cosa semplice da fare se nn hai un minimo di esperienze x il motore...Comunque se dici che ci si può riuscire io ti credo, anke io nn sono proprio zero ma arriverò a essere 4...proverò con l'aiuto di qualcuno x eliminare gli sciacalli dei meccanici approffitatori..

Inviato

Che vespa è?

Se è un px, carica una cassa di birre nel portapacchi e vieni da me, la crociera la cambiamo in 2 ore.... e sto pure moooolto largo.

Se vuoi rifare da zero il motore (tutti i cuscinetti, i parastrappi e i paraolio) 300 euro il lavoro li vale (credimi, io ci ho messo 24 ore di lavoro in 3 gg...)

Inviato

io dico che se hai la possibilità, cioè tempo e spazio, viva il fai-da-te......all'inizio ci metterai il triplo del tempo, ma alla fine i guadagni sono su tutti i fronti: economici, scelta dei ricambi, organizzazione del lavoro. Non è vero che i meccanici campano solo con la manodopera, la maggior parte stracarica sui prezzi dei ricambi e non ti puoi mai fidare di cosa finisce dentro il tuo blocco. nessuno ti mostra scontrini di acquisto (li buttano sempre guarda un po') e quasi mai sono puntuali con la consegna o rispettano l'eventuale cifra preventivata, magari ti dicono si con 400 fai tutto e alla fine sono 500!! che fai a quel punto? paghi! come chiunque o fai a cagnara.....

Inviato

è impossibile orientarsi...già se deve cambiare la crocera,magari il parastrappi e la frizione e quando aprirà cambierà paraoli e guarnizioni il prezzo è più che onesto...

parliamoci chiaro...la manod'opera costa e ormai sono poche le officine che la fanno pagare sotto 30€/h...e non perchè il meccanico si voglia arricchire (anche se il furbo di turno come n tutti i settori non manca) ma perchè dietro un'officina (e parlo di officine in regola strutturalmente con l'applicazione delle dovute regolamentazioni, e fiscalmente) ci sono dei costi non da poco che si possono ammortizzare esclusivamente gravando sulla voce "mano d'opera" ovvo invece che se deve solo aprire sembra superflu suggerirti di rivolgerti altrove

ribadisco comunque che non si può valutare basandosi sull'"aprire" senza sapere nel dettaglio cosa ti ha messo in preventivo.

Inviato

grazie a tutti per le risposte

300 euro me li hanno chiesti solo per aprire il motore a cui aggiungere il costo dei ricambi

se facciamo 30 eur all'ora , e' possibile che un meccanico ci metta 10 ore?

comunque oggi mi e' gia' costata 30 euro di carroattrezzi, l'ho portata in viale marconi 700 da paolo al distributore erg, anche lui mi ha detto che se deve smontare tutto son 300, intanto va per tentativi per evitare di smontare tutto il motore

Inviato

x non essere frainteso...30 sono come riferipento x le officine autorizzate o cmq di buona struttura 10h? se deve toglierlo dal telaio, aprirlo,Revisionarlo in TUTTO,cuscini,paraoli,parastrapi,frizione,crocera,carburatre e via diceno,poi rimontare tutto sul telaio, cambiare i cavi e fare e regolazioni non ti allontani di molto se poi magari ci metti quache euro in + che si prende all'ora ,il tempo che perde ad andare a prendere i ricambi...e i conti tornano

Inviato
ma arriverò a essere 4...proverò con l'aiuto di qualcuno..

e siamo dove dicevo io ;) la presenza a fianco di chi ha già "operato" è una garanzia in più,che fà sentir sicuri, almeno le prime volte

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...