Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi chiedo il vostro aiuto.

La mia sprint veloce ha la frizione che strappa/gratta scalando le marce in modo deciso (per intenderci, staccando per fare un tornante arrivando in velocità). Se rilascio la frizione lentamente non lo fa.

Per cercare di risolvere il problema ho cambiato più o meno tutto: dischi frizione, campana, ingranaggio frizione, boccolo, anello d'ottone dell'ingranaggio frizione, cavo frizione ecc. Purtroppo il problema persiste, e non so proprio cosa altro fare.

Questo è un grosso handicap, perchè quando vado a farmi un giro sugli amati colli padovani devo andare piano altrimenti a ogni scalata tiro un super grattone.

Aiutatemi!!

Poi c'è un altro piccolo problema: ogni tanto, quando vado ad avviare la vespa, la pedivella è come bloccata, non si muove. Allora devo mettere in seconda e avviarla a spinta. Non me lo fa sempre.

Aiutatemiiii!!

 
Inviato

il problema non è la frizione ma il parastrappi soprattutto visto che hai anche problemi di avviamento quindi all'altezza della primaria . mi sa che ti tocca aprire e cambiare le molle .

se vuoiproprio fare uncontrollo poco invasivo togli la frizione e controlla se i dischi che chiudono il parastrappi se sono danneggiati o bombati. a quel punto sei sicuro

anche se non fosse così però potrebbe cmq essere da rifare .

Inviato
il problema non è la frizione ma il parastrappi soprattutto visto che hai anche problemi di avviamento quindi all'altezza della primaria . mi sa che ti tocca aprire e cambiare le molle .

se vuoiproprio fare uncontrollo poco invasivo togli la frizione e controlla se i dischi che chiudono il parastrappi se sono danneggiati o bombati. a quel punto sei sicuro

anche se non fosse così però potrebbe cmq essere da rifare .

Scusa la mia ignoranza, ma se salta il parastrappi non dovresti avere problemi aprendo il gas?

Cioè, le grattate in scalata possono essere dovute al parastrappi?

Inviato

il parastrappi ammortizza i colpi in entrambe le direzioni magari in partenza hai una buona sensibilità e parti senza impennare . in scalata è più difficile evitare lo strappo ma dando una sgasata al momento giusto si può fare.

mi posso anche sbagliare è ovvio ma fossi in te controllerei .

Inviato

quindi mi tocca aprire il motore. che palle!

purtroppo per i percorsi sui colli che faccio io è necessario scalare ogni tanto con decisione, sennò le curve invece di farle voli giù per il dirupo...

ma allora potrebbe anche essere la crociera?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...