Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ecco l'ultimo progettino appena realizzato da me e taxidiver di un m1x by drt che già girava bene in corsa 60 a valvola con carbu da 30, ora è stato convertito in lamellare al carter, tutto è iniziato provando un malossone un pò estremo fatto in modo simile, la goduria è stata tanta che il motore è stato in smembrato in fretta.

abbiamo trovato con un pò di fortuna un pacco lamellare che ci piacesse, stretto, lungo e non troppo profondo in modo da realizzare una scatoletta il più piccola possibile, non come i lavori di worb che per carità saranno anche dei grandi ma a volte come proporzioni sembrano più delle piramidi egizie saldate su un carter da minimoto ;-) non che poi non vadano forte ma un progetto deve piacerti e convincenti dall'inizio.

poi sono passato al disegno al cad della scatola, subito in 2d poi grazie ad un caro amico passata in 3d, sempre grazie allo stesso amico è stata fatta realizzare dal pieno.

successivamente l'abbiamo portata a saldare da un tizio con una bella manina e un cervello pensante, non si salda solo con le mani, a proposito lo sapevate che per saldare un carter è meglio levarlo il cuscinetto...... oh io non vi ho detto nulla eh...

mentre aspettavo il carter è arrivato l'albero special lip dalla sip, ma non era propio quello che volevamo allora mi è toccato sacrificarlo al dio flessibile.... in modo da avere l'ingresso al carter il più libero possibile e direi che l'ho liberato, magari vibrerà a bestia booh....

poi è iniziato il bello, sventrare i carter per sfruttare bene tutto lo spazio che c'era, per la cronaca 4 ore di dremel consecutive, ora solo a sentire il rumore mi gira la testa e mi fischiano le orecchie.

queste sono le foto del work in progress e a lavoro finito, la prospettiva della miscela che entra senza intoppi mi esalta non poco, poi già che c'ero ho aperto il terzo travaso dietro alla camicia dell'm1x fino al vano del pacco, magari non serve a una mazza ma se dev'essere estremo che estremo sia... e giù alluminio che se ne và.......

poi cè stato il divertimento collettore aspirazione, una curva da idraulico da 1"1/4 con diametro 36 interno, ovalizzata e saldata ad una piastrina da 5mm, poi spianata e via...... il foro non copia tutta la lunghezza del pacco,come la maggior parte dei lamellari ci sarebbe stato bisogno di due guidaflussi, ma taxidiver ha sempre tanta fretta e quello era un lavoro che porta via tempo e allora niente tanto non si perde di certo un cavallo.

il tutto sarà cosi assemblato

m1x by drt

special lip corsa 60 in parte autocostruito un pò "smannaiato"

il tutto senza spessorare, solo due guarnizioni alla base per avere uno squish di circa 1.1

carburatore phbe 36

vespatronik

scarico jl rightend

si accettano commenti e molto volentieri le critiche, del tipo: "non andrà un cazzo" oppure: "bello ma si poteva fare di meglio" argomentando le propie ragioni.

a presto il test su strada.

fulvio2_pdf.caeabecfe5a49edf80524e5cdba2

fulvio3_pdf.43fac4fa399ca109f2bc799ce444

fulvio4_pdf.0e45066189088a9ce85ace29eda7

car-lam-1.jpg.b1afbeb566e1e10a761a41dbd1

car-lam-2.jpg.d833d67ad717482d41ca7b83ca

car-lam-3.jpg.262fb9dff548f9c0fabd77cc65

alb-1.jpg.df15b29a63213c401bf6e10ed2cd2f

alb-3.jpg.9151c0d9c0a7df3f2afe20bdd0a1d2

alb-4.jpg.3173f686e949ad9eb5437d6c600268

alb-5.jpg.ff5caa3ed4839ae2b173c72e8904a7

DSCN3503.jpg.0f9b051f07078931e026400b43d

DSCN3507.jpg.ca9ce3f8fc5e60a451a0d002e2d

FB-1.jpg.28d642f7049241f35bd470ed1fed22c

FB-2.jpg.56aada2dad5af13bec1d2dce50fa1d6

FB-4.jpg.ee2ce1d0bb02e3ddd61cb72f20bed64

FB-5.jpg.4179d21613052c434d1777fe3622597

FB-6.jpg.83a758c88c6b4a1f84a235c593c63f9

FB-7.jpg.76e9224d6de39164960d9630f1388cb

FB-8.jpg.ae716173d540463d103eb11fac677d3

FB_9.jpg.a748a982b4ac39aa5a478e3a49a2e6f

fulvio2_pdf.9f47d609045d738d241fdd8e0e5d

fulvio3_pdf.d877d4f9d6bb3c976611e0a570da

fulvio4_pdf.0d995ed23ce999e34ad85dd32555

car-lam-1.jpg.2615bb7a588c528e5c5df51696

car-lam-2.jpg.ac93b8d983e8aa26cb648f60f5

car-lam-3.jpg.280845e335bc4ed63d3fb1cf10

alb-1.jpg.601afe8f7507d2816fef77f49138b7

alb-3.jpg.52bb72fbd5e7d7cef489e9ed5a5980

alb-4.jpg.69dcc0c68afbf4bda931064b354ca0

alb-5.jpg.7b491f068156248bced55ab513a9f5

DSCN3503.jpg.0aace50665ea4ae5a4bc1360a0d

DSCN3507.jpg.3be0f15c555d18fbc20e1ca695e

FB-1.jpg.05ea1101d1ac395ac9a8241078e8ca7

FB-2.jpg.bfed8df979ac66a2250db7449e98a8a

FB-4.jpg.ee2405fba3335063269be783acae82f

FB-5.jpg.fa643f10cac7f2935797c356c4827a8

FB-6.jpg.ebea533718ab17bbe3864c9116229d1

FB-7.jpg.a046cc5d43b7d62b65595a10fd9a1ea

FB-8.jpg.05dc9047bb5d597a837c4979456b60e

FB_9.jpg.2d87908839021d4f48c8eab99d6b96c

fulvio2.pdf

fulvio3.pdf

fulvio4.pdf

car-lam-1.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-3.jpg

alb-1.jpg

alb-3.jpg

alb-4.jpg

alb-5.jpg

DSCN3503.jpg

DSCN3507.jpg

FB-1.jpg

FB-2.jpg

FB-4.jpg

FB-5.jpg

FB-6.jpg

FB-7.jpg

FB-8.jpg

FB_9.jpg

FB_9.jpg

FB-8.jpg

FB-7.jpg

FB-6.jpg

FB-5.jpg

FB-4.jpg

FB-2.jpg

FB-1.jpg

DSCN3507.jpg

DSCN3503.jpg

alb-5.jpg

alb-4.jpg

alb-3.jpg

alb-1.jpg

car-lam-3.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-1.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

FB_9.jpg

FB-8.jpg

FB-7.jpg

FB-6.jpg

FB-5.jpg

FB-4.jpg

FB-2.jpg

FB-1.jpg

DSCN3507.jpg

DSCN3503.jpg

alb-5.jpg

alb-4.jpg

alb-3.jpg

alb-1.jpg

car-lam-3.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-1.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

FB_9.jpg

FB-8.jpg

FB-7.jpg

FB-6.jpg

FB-5.jpg

FB-4.jpg

FB-2.jpg

FB-1.jpg

DSCN3507.jpg

DSCN3503.jpg

alb-5.jpg

alb-4.jpg

alb-3.jpg

alb-1.jpg

car-lam-3.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-1.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

FB_9.jpg

FB-8.jpg

FB-7.jpg

FB-6.jpg

FB-5.jpg

FB-4.jpg

FB-2.jpg

FB-1.jpg

DSCN3507.jpg

DSCN3503.jpg

alb-5.jpg

alb-4.jpg

alb-3.jpg

alb-1.jpg

car-lam-3.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-1.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

FB_9.jpg

FB-8.jpg

FB-7.jpg

FB-6.jpg

FB-5.jpg

FB-4.jpg

FB-2.jpg

FB-1.jpg

DSCN3507.jpg

DSCN3503.jpg

alb-5.jpg

alb-4.jpg

alb-3.jpg

alb-1.jpg

car-lam-3.jpg

car-lam-2.jpg

car-lam-1.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

FB_9.jpg.c056e5e7a1787c178e32fbf8a87a2219.jpg

FB-8.jpg.eec896a59024fb3a12309f1d8e535225.jpg

FB-7.jpg.9c1f8a7297172a4f8aae95fc1dc8ea9f.jpg

FB-6.jpg.92eb710c832b1a12792dda4197344286.jpg

FB-5.jpg.2b2d57087d22e713b563e145387cf1a8.jpg

FB-4.jpg.21a963849a7d918a344c642d948617ac.jpg

FB-2.jpg.ebf1d3ab28aa87ec413460e7f49bc2a8.jpg

FB-1.jpg.b1b5b31e6fa58aad784dc77230a2c421.jpg

DSCN3507.jpg.d7c26936358a6443973606e2cea01545.jpg

DSCN3503.jpg.65a5394ceca5586124a14d9165eebd14.jpg

alb-5.jpg.7d5b046a286aa6e7cd03980b8e8cde4b.jpg

alb-4.jpg.3537c3c113bd3d93184a01c8b3a9eabf.jpg

alb-3.jpg.8e84ddc9a072141e0f64f439ba02b36c.jpg

alb-1.jpg.7d32f0b70656154f556e7bf7a7c96627.jpg

car-lam-3.jpg.88c56ccea96ffa379d27c8f11bb04ddc.jpg

car-lam-2.jpg.83d84e7a863a7fdafc3d894b1d64297f.jpg

car-lam-1.jpg.0e26c8480fb895d6733ca871f6929e75.jpg

fulvio4.pdf

fulvio3.pdf

fulvio2.pdf

Modificato da Stasky
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

complimenti. sembra un bel lavoro. l'unico dubbio che mi sorge riguarda l'albero: mi pare che ne abbiate tirato via un bel po' e ad occhio per il flusso avete fatto bene ma se non avete tolto qualcosa anche dall'altro volantino mi sa che risulterà parecchio sbilanciato... e i cuscinetti non saranno contenti....

Inviato
ottimo lavoro!!!...ma che uso ne volete fare??? squish 1,1...30 min. di autonomia...sgratt,sgratt

Come ????

Ho fatto 1500 km a 0,9 !!!!!!!

Comunque uso leggero e tranquillo, da usare solo per il sorpassino alla cummenda !

Niente sfrizionate, niente monoruota, niente fuorigiri, nessuna garetta con il Falchetto 175 di Stasky................... uso extratranquillo.................

Quasi quasi lo uso per queste:

dscn3517.jpg

Inviato (modificato)

Stasky....il progetto è ottimo ma secondo me migliorabile.

Una cosa su tutte: la posizione della cuspide. Io la avrei messa in mezzo ai due carter , ma mi rendo anche conto che l'entità del lavoro è anche mooolto maggiore.

Ottima la cuspide...se non erro Tm Kart. Molto buona l'apertura del terzo travaso, le lamelle sentiranno molto il risucchio della depressione del gas di scarico in uscita.

L'albero è fatto da te su misura della geometria della collocazione del pacco, va bene.

Secondo me, perdi un pochino di tempo a fare un guida flussi! E' importante per le alte velocità del flusso. Se ci sono riuscito io......

Comunque ti dico una cosa seria...

....io ho fatto un carter di concezione motocilistica, tipo il tuo ma completamente girato nella posizione del pacco....con l'M1X......SI SENTIVANO PIANGERE I SILENT BLOCK IN ACELLERAZIONE! Ora quel carter andrà in pista, perchè fa un casino da galera!!!...ed è giusto che si scateni dove si può.

RIMARRAI MOLTO SODDISFATTO DAL TUO MOTORE, GARANTITO!!!

trattalo bene il cambio....altrimenti troverai polvere di parastrappi e frizioni

...avrai bisogno di getti enormi (io con 34 avevo un 188 )..

BUON DIVERTIMENTO e........video obbligatorio

ciao

Modificato da kl01
spaziatura
Inviato

10' fà ho messo in moto, purtroppo il mio compagno di merende non era presente ( alla sera deve a mettere a nanna i pesci ), come dice matteoinfanti tira delle croccole che la JL manco si sente !!!!!!!!

Comunque domani con il papà della creatura vedremo di fare 2 prove.

Dai primi vagiti (urli) sembra che prometta bene.

Rapporti 22/68, frizione dal pieno DRT 6 molle 4 dischi

Inviato
Come ????

Ho fatto 1500 km a 0,9 !!!!!!!

Comunque uso leggero e tranquillo, da usare solo per il sorpassino alla cummenda !

Niente sfrizionate, niente monoruota, niente fuorigiri, nessuna garetta con il Falchetto 175 di Stasky................... uso extratranquillo.................

Quasi quasi lo uso per queste:

dscn3517.jpg

non parlo più...se ci provo anche solo 100 m col mio, esce il pistone e mi fa ciao ciao con la manina!!!!!

Inviato
bhe attendiamo la prova del 9.... mettilo in strada e vediamo cosa e venuto fuori... comunque complimenti davvero era da un po che non rivedevo un post cosi.

ma chi conoscevo con una cuspide saldata in modo ortogonale a questa? _smile_

Inviato (modificato)

Sono contento che il motore vi piaccia, in effetti l'albero risulta un incognita anche per me, però mi dispiaceva levare peso anche dall'altro volantino, solitamente gli alberi si bilanciano appesantendo dove serve non levando dove non serve anche se è probabile che le vibrazioni saranno tante.... ieri sera non c'ero all'accensione quindi non sò se a vibrazioni sia peggio di prima, comunque si può sempre dargli una bilanciata in futuro.

La cuspide mi sarebbe piaciuta metterla trasversale propio sotto al cilindro, posizionata come in tutti i motori "seri" ma il lavoro da fare sarebbe come minimo triplicato, poi noi non abbiamo a disposizione frese e saldatrici, dobbiamo appoggiarci a terzi e per quanto siano disponibili se gli arriviamo con un lavoro da delirio possono sempre tirarci un carter nella schiena ;-)

comunque questo è il primo lamellare che facciamo interamente, (nel primo malossone ho solo partecipato ad alcune lavorazioni del cilindro ed altre cosette), quindi questo consideriamolo un antipasto, potremo sempre farne altri, magari un lamellare centrale mi piacerebbe molto, o un bel disco rotante :-]┬░┬░°

tanto in garage ce pieno di motori large vero taxi?????

lo squish a 1.1/1.2 giusto per vedere se gira un pò più altro, con lo squish a 0.9 aveva una coppia fenomenale ma in alto non girava volentieri, probabilmente 12.5:1 era un pò troppo compresso.

ciccio se ieri sera uscivo di casa dopo quasi tutto il w.e. dedicato al tuo motore mia moglie mi trapiantava un pacco lamellare anche a me, trasversale propio in mezzo alle chiappe.

dai che ora è solo da carburare e nella scatoletta magica i getti arrivano a 200, dobbiamo solo rifornirci di spilli e una valvola gas decente, con una 30 non detonerà di sicuro ma sarà da moccolare a carburarla nelle piccole aperture.

Modificato da Stasky
Inviato
....

La cuspide mi sarebbe piaciuta metterla trasversale propio sotto al cilindro, posizionata come in tutti i motori "seri" ma il lavoro da fare sarebbe come minimo triplicato, poi noi non abbiamo a disposizione frese e saldatrici, dobbiamo appoggiarci a terzi e per quanto siano disponibili se gli arriviamo con un lavoro da delirio possono sempre tirarci un carter nella schiena

.....

ottimo lavoro, molto interessante; per la cuspide davo la palla a Bibo, se vuole la raccoglie

_smile_

Inviato
ottimo lavoro, molto interessante; per la cuspide davo la palla a Bibo, se vuole la raccoglie

_smile_

lascia perdere fra.... a forza di saldature si erano poi pero anche deformati i carter e prendeva aria da tutte le parti.... risultato buttato via tutto.....

Inviato

eh si il discorso saldature propio sulla giunzione dei carter è sempre critico, se poi con una fresa si ha la possibilità di riportare in piano è un discorso, diversamente cè propio questo rischio, però è una cosa che prima o poi vorrei provare.

comunque torno ora dalla prima prova in strada, MAMMA MIA SE VIAGGIA!!!!

in prima con la 22/68 si impenna qualsiasi sia l'apertura del gas, anche con un filino appena entra in coppia bamm!!! su una ruota di cattiveria, la seconda è una figata, un tiro bello rabbioso da strappabraccia accompagnato da un rumore cupo di aspirazione che intimorisce quasi, viene su di potenza anche in seconda e un fuorigiri che non avevo mai sentito su un px soprattutto in corsa 60, risultato oltre 80 all'ora di 2┬░, la terza l'ho appena appoggiata perchè in mezzo alle macchine e alle curve diventa difficile da gestire ma appena butti dentro la terza il contachilometri schizza a 100 senza passare per i 90 ;-)

vibrazioni un pelino in più di un normale anticipato ma mi aspettavo decisamente di più, soprattutto a bassi regimi è tale e quale a un mazzuchelli standard, poi aumentano con l'aumentare dei giri, ma niente di che, tutto nella norma.

ora ci sarà da giocare con squish, r.d.c. e carburazione perchè stà valvola gas da 30 alle piccole aperutre non va propio bene.

bene bene, secondo lamellare, seconda soddisfazione, questo rispetto ad un malossone 220 ha una erogazione più spalmata, cioè ha sempre un picco di violenza ai bassi ma riesce a girare più alto mantenendo sempre una bella coppia, che al malossi sembra esaurirsi prima.

comunque si vede subito che i lamellari sono meno rognosi con la carburarione rispetto ai valvola, prima con il 30 a valvola ci abbiamo messo un pò pre trovare il setting giusto, ora con un phbe 36 l'abbiamo preso usato mi sembra da una mito e l'abbiamo montato stop, com'era è rimasto e va subito bene.

anche taxi è sceso felice e contento, meno male la vespa è sua.......

Inviato

..ti avevo detto che ne saresti stato entusiasta! stesse sensazioni già provate.....ora è quasi una moto....'sto cesso di motroe px! Poi con quella aspirazione si riescono (finalmente) a riempire i travasoni X!

Trattalo bene, altrimenti sbicioli tutto!

Inviato

Il vero problema su questi motori è tutta la componentistica del cambio che non digerisce bene la potenza oltre i 27-28cv...e qui parlo di longevità nel tempo...

Comunque bel lavoro, son curioso dei risultati su strada...al banco tutto è bello :-)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...