wagner-26 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Alcuni di voi lo hanno fatto, ed io ho seguito il consiglio, adesso sorvolando sulle questioni estetiche, mi servirebbe un consiglio visto che a quanto pare non si monta plug and play come si pensava. Sono consapevole del fatto che non si può montare il parafango anteriore e che la forca ha delle misure leggermente diverse (diventerà più alta anterioremente di ben 3 cm) però vorrei comunque cercare di montarla. Il problema è che la staffa di sostegno dell'ammortizzatore tocca la carrozzeria (sullo scudo) e questo accade perchè la forcella gira praticamente a 360 gradi, non trova i fermi all'interno del nasello perchè molto prima si trova intralciata dal nasello stesso. La forcella si ferma solo su di un fermo (l'altro sembra un po' piegato...forse è stato forzato). Basterebbe uno spessorino piccolo per evitare che tocchi il nasello, cosa potrei metterci? E per creargli una battuta di sterzo? Dalle foto si dovrebbe capire la situazione: Cita
pattonzo Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 Ciao, io l'ho fatto, forse avevi parlato con me. Allora per quanto riguarda il parafango e che la forcella è un pelo più lunga mi pare di averlo accennato (mi sto preparando un forcella pk proprio per questo). Per quanto riguarda lo strusciamento sul nasello io ho limato via il supporto parafango originale, è bastato questo e non toccava più (forse non mi è venuto in mente di dirtelo perchè la considero veramente una cosa da nulla), ho letto però che qualcuno mette uno spessore sotto il cuscinetto (una rondellona della misura giusta), però io non lo farei, si alza ancora di più il muso della vespa. Altri hanno modificato il nasello (io non lo farei mai). Per quanto riguarda le battute sterzo io non ho avuto particolari problemi. Cita
wagner-26 Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Nella penultima foto si vede la piega all'interno dello sterzo dove la forca dovrebbe andare a battuta, è normale che sia fatta così o è stata forzata? Se non è normale come potrei ribatterla o comunque creare un fermo? Li dentro lavorare di saldatrice lo vedo complesso. Cita
pattonzo Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Si, sembrerebbe proprio forzata, magari a causa di una caduta o una roba del genere. Dovrebbe essere simmetrica. Non so dirti come potresti fare a raddrizzarla, soprattutto senza rovinare la vernice, mi spiace Cita
gorby83 Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 li dentro non ce la fai a far niente credo, è successo anche a me dopo una caduta e quando andai dal carrozziere come un pirla mi sono dimenticato di dirglielo, lui ha verniciato tutto e io mi sono attaccato al tram. Ora come ora puoi fare solo come me, quando parcheggi e giri da quella parte lo sterzo ci stai attento e ce lo appoggi piano. Cita
wagner-26 Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Il fatto di dorver limare, avere una forca piuttosto bruttina, sconvolgere l'assetto ecc mi ha fatto optare per il rimontaggio della sua forcella originale anche perchè ha un freno idraulico migliore rispetto all'ammortizzatore del px che sarà bello ma sicuramente da buttare. Il problema è che quando giro il manubrio fà un rumore strano, è "clock" nella primissima parte. L'ho riallentata e ristretta e continua imperterita a farlo. Cuscinetti montati bene, tutto ingrassato....l'unica cosa potrebbe essere il parapolvere mutuato dall'altra forcella. Cosa potrebbe essere? Cita
pattonzo Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Si, effettivamente la forcella è bruttina, senza parafango poi sconvolge l'estetica della vespa, ma c'è a chi piace (non a me), però da guidare cambia dal giorno alla notte, ci sono pro e contro, la soluzione ideale è forcella pk e ammo bitubo, certo ci vuole un bel pò di lavoro, ma il risultato è assicurato! Cita
wagner-26 Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Si, effettivamente la forcella è bruttina, senza parafango poi sconvolge l'estetica della vespa, ma c'è a chi piace (non a me), però da guidare cambia dal giorno alla notte, ci sono pro e contro, la soluzione ideale è forcella pk e ammo bitubo, certo ci vuole un bel pò di lavoro, ma il risultato è assicurato! A me in realtà piaceva ...nella prospettiva di tunningarla. Ma questo richiederebbe più cromature più particolarità estetiche ecc ecc ed oltre alla mancanza degli adeguati fondi mi son reso conto che ad un TS è un peccato fare questo lavoro. Ce ne sono altri di modelli più banali da personalizzare. Di fatto oggi continua a fare clock e non so più cosa fare. Ho nche qualche difficoltà nel rimontaggio del manubrio...dopo decine di giorni no nricordo come era montato e non ho fatto foto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini