lore68 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 Salve a tutti sono nuovo del forum, mi chiamo Lorenzo; non sono un vero e proprio appassionato della vespa ma mi sono ritrovato in garage il PX150E del suocero, in completo disuso, il cui telaio pur non avendo ruggine presenta i postumi di una caduta (bandone dx ben lisciato), scudo e parafango anteriore con qualche ammaccatura. Oltre a ciò ci sono graffi vari e parti con vernice a nudo per l'usura. Da lì la decisione di riverniciarla, così sono partito in quarta a smontarla pezzo per pezzo con l'intenzione di rimontarla dopo pulendo per bene tutti i pezzi. Come potrete immaginare, l'entusiasmo si è via via trasformato in costernazione, con tutti i dubbi "ma sarò poi capace di rimettere tutto a posto? Per questo volevo chiedere ai veri esperti qualche consiglio. In questo momento sono bloccato dai dubbi di tipo pratico. Ho il telaio dal quale non sono ancora riuscito a tirare via il serbatoio ed i fasci dell'impiato elettrico. Mi stavo chiedendo se non era il caso di lasciare montati i suddetti e portare il tutto al carrozziere per la verniciatura, dal momento che il colore rimarrà il suo blu metallizzato originale e probabilmente a rimontare quei fasci di cavi ci sarà da bestemmiare in greco. Quale potrebbe essere la scelta migliore? Grazie a tutti intanto complimenti forum veramente solido Cita
andrea4566 Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 il serbatoio lo devi togliere sicuramente altrimenti viene fuori una bella schifezza per l'impianto elettrico puoi lasciarlo al suo posto, lo incarti per bene con nastro gommato e lo posizioni in modo che non dia fastidio le guaine le puoi togliere, tanto non è cos' difficile inserirle nuovamente, al massimo ne lasci una con la quale poi ti aiuti a tirare le altre.... Cita
cioffre Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 le guaine lasciale per poi usarle per tirare le nuove...... il serbatoio levalo.......e poi direi che sei a posto per sapere rimontare fatti mille foto dei passaggi Cita
lore68 Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 azz avevo già tolto tutte le guaine quando ho scritto il post. la caveria elettrica invece mi guarderò bene dal smontarla. Ma non ho capito come diavolo si tira via il serbatoio: la leva per l'apertura/chiusura rubinetto miscela come si estrae? PS in ogni caso il serbatoio va verniciato anche quello quantomeno nella parte superiore, e siccome il colore sarà lo stesso era più che altro per quello che mi era venuto il dubbio di lasciarlo. Sto bestemmiando anche per lo smontaggio dell'ammortizzatore posteriore, non sono riuscito ancora a capire come è fissato Cita
cioffre Inviato 14 Giugno 2009 Segnala Inviato 14 Giugno 2009 il serbatoio va verniciato sopra in un modo e i lati che non si vedono sono direi in antiruggine piaggio 8002 ma non sono sicuro........ l'ammortizzatore post è fissato ad una staffa con una barra filettata e due bulloni ma neanche qua sono sicuro....... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini