PXbianco Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Cari amci vol/vespisti, ho un quesito "da bar" che vorrei porgervi. ho un px 125 euro1 del 2000 che a manetta tocca i 100 km/h di tachimetro. ecco la domanda: qual'è lo scarto applicabile per ristabilire la velocità reale? 5%? 10%? e poi i tachimetri sono tarati tutti alla stessa maniera o spesso fra un px e un'altro (mi riferisco ai PRE my) le differenze sono notevoli? aggiungo che la mia vespetta non è elaborata. grazie mille per le (numerosissime) risposte. Luca Cita
lucio.vr.65 Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Ciaoo io dal mio PX 125 arcobaleno del 85 al PE 200 del 83 cè differenza di 7 km in + sul arcobaleno, alla stessa velocità il PE 200 indicava i 83 invece il PX 125 arcobaleno segnava i 90 km. Ciaoo.. Cita
Hiroshi210 Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Ciaoo io dal mio PX 125 arcobaleno del 85 al PE 200 del 83 cè differenza di 7 km in + sul arcobaleno, alla stessa velocità il PE 200 indicava i 83 invece il PX 125 arcobaleno segnava i 90 km.Ciaoo.. Penso che questo sia lo scarto reale chein media c'è tra i due modelli. Il mio p200e dell'83 ha sempre segnato poco rispetto a tutti i veicoli con cui l'ho comparato. Per mia esperienza i 125 segnano sempre di più (ma può essere un caso). Cita
blackdog Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 prendi e ti lanci a palla dove ci sono i pannelli con la velocità. quelli sono abbastanza precisi quindi da li valuti tu stesso, anche perchè ognuno ha un proprio scarto ,anche se son tutti simili (mosche bianche a parte) Cita
Lorenzo205 Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 sul mio Charley, 125cc classe 1981, verificato con navigatore GPS: fino a 40/45 km/h il tachimetro è preciso, poi si assesta su una differenza di 10 km/h in più rispetto alla velocità reale... se segna 60 si viaggia a 50, se segna 80 si viaggia a 70 etc... L205 Cita
PXbianco Inviato 25 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2009 il guaio è che dalle mie parti di pannelli elettronici ce n'eran 2: 1 è stato tolto, l'altro è sempre spento.......... comunque, grazie a tutti per le risposte! Cita
blackdog Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 prova a spostarti nella bergamasca, ti fai un giretto di una 50ina di km e li è pieno Cita
mariusthesardus Inviato 25 Giugno 2009 Segnala Inviato 25 Giugno 2009 Il mio arcobaleno dell'85 segna circa 10 km/h in più, verificati sia con i pannelli luminosi, sia cronometrando i tempi di percorrenza servendomi dei cartelli distanziometrici (le vecchie pietre miliari) presenti in moltissime statali; quest'ultimo sistema, se si riesce a mantenere per il tratto interessato una velocità stabile e se si ripete la misurazione più volte facendo poi una media, è notevolmente preciso e affidabile. Cita
Lorenzo205 Inviato 26 Giugno 2009 Segnala Inviato 26 Giugno 2009 se avete proprio il pallino della velocità esatta ho visto montare sulle Vespa i tachimetri digitali da bici; è sufficiente misurare con precisione la circonferenza esatta del diametro della ruota anteriore e inserire il dato come parametro di riferimento. I sensori si applicano facilmente e il "cablaggio" è minimo. L205 Cita
maxxx Inviato 26 Giugno 2009 Segnala Inviato 26 Giugno 2009 ... la circonferenza esatta del diametro della ruota anteriore... ... la cosa? Cita
Lorenzo205 Inviato 26 Giugno 2009 Segnala Inviato 26 Giugno 2009 ... la cosa? azz... che minkiata che ho scritto... ovviamente basta la circonferenza! L205 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini