Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

se in prima tiri la frizione il rumore non c'è anche accelerando..........

la vespa non la ho più tra le mani ma volendo già oggi la posso

riprendere e tenerla fino a mercoledì.................

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

bòn.... quindi resta proprio l'accoppiata primario/secondario e la pedivella... anzi a ben pensarci il secondario è solidale con la ruota (a meno che non facciate le prove in discesa dall'Himalaya tipo carabinieri) quindi è proprio il foxxuto ingranaggio....

E se fosse piegato il ventaglio?

Spiegherebbe l'attrito iniziale e la "toccatina" sull'ingranaggio....

Inviato

toglietemi un altra curiosità

senza il semicarter destro se si muove la ruota questa ha un pò di gioco è normale visto che è tenuta solo da un cuscinetto e manca quello dall'altra parte o anche il cuscinetto lato mozzo è fottuto ?

a sto punto possiamo provare a cambiare ventaglio solo che come cioffre chiedeva per il primario il ventaglio di un my è compatibile con quello di un px arc ?

Inviato
toglietemi un altra curiosità

senza il semicarter destro se si muove la ruota questa ha un pò di gioco è normale visto che è tenuta solo da un cuscinetto e manca quello dall'altra parte o anche il cuscinetto lato mozzo è fottuto ?

a sto punto possiamo provare a cambiare ventaglio solo che come cioffre chiedeva per il primario il ventaglio di un my è compatibile con quello di un px arc ?

X li ventaglio non saprei.

Per l'asse un po di gioco è normale, se pensi che l'alberino è abbastanza lungo e deve ruotare sul proprio asse, gli spostamenti laterali non sono il suo forte.... per questo il cuscinetto a rulli sul semicarter lato frizione è bello grossetto....

Inviato

chiedo per la compatibilità perchè comprare un ventaglio solo per provare non è proprio una spesa che vorrei far fare al proprietario della vespa a quel punto lo mando da un meccanico vero e amen tanto di soldi ne deve tirar fuori in ogni caso .

Inviato

Riguardo l'ingranaggio della messa in moto vi posso assicurare che c'e' ne sono di due tipi, all'apparenza uguali, ma se misurate con il calibro si possono notare 2 diversi diametri interni.

Fortunatamente me ne sono accorto quando ho comprato quello nuovo per il mio PX e guardandolo attendamente ho notato la differenza. Che sia quello il problema?

A presto

Inviato

certo potrebbe . oggi cercherò di fare un confronto tra quello originale e quello di un arc che è 20 mm (misura fatta con il mio calibro analogico ) . la differenza che dici tu è grossa o è visibile solo con un calibro digitale ?

Inviato
certo potrebbe . oggi cercherò di fare un confronto tra quello originale e quello di un arc che è 20 mm (misura fatta con il mio calibro analogico ) . la differenza che dici tu è grossa o è visibile solo con un calibro digitale ?

se è quella corona vado dal baldans e gli do fuoco.................

Ospite alepolska
Inviato
se è quella corona vado dal baldans e gli do fuoco.................

Baldans = Baldini?

Inviato

si baldini . di solito minchiate non ne ho mai viste fare da loro però può essere che mi abbiano venduto l'ingranaggio sbagliato . il fatto è che sembrava combiaciare benissimo con il diametro della primaria. e il numero e la dimensione dei denti era la stessa del vecchio .

Inviato

intendi staccare primario e cambio dal carter sinistro e appoggarli sull'altro carter per vedere cosa gratta . lo trovo geniale non ci avevo proprio pensato . ad averci pensato prima magari mi risolvevo un pò di problemi solo che il lavoro sarà una menata devo togliere tutto. e il dado della ruota è bloccato dovrò passare da un gommista per farmelo svitare . anche se non so se lo farò domani io e cioffre partiamo per tre settimane non so quale sarà il destino di sta vespa nel frattempo

Inviato

Mi son sfondato gli occhi sugli schemi e mi son posto una domanda:

E se la molla che spinge il fottuto ingranaggio fosse troppo corta, schiacciata deformata o consumata???

La pedalina fa girare l'ingra in senso antiorario così come gli ingra inferiori. Se il motore è in moto con pedalina giù si disaccoppia "salterellando" sull'albero di natale perchè ha velocità inferiore, di qui il rumore. Se la molla non preme a fondo potrebbe disaccoppiarsi sempre dall'albero di natale (con motore in moto gira assieme a tutto il resto) visto che ha la naturale tendnza a fermarsi con l'attrito della molla stessa...

Giustificherebbe anche il fatto che a caso la pedivella non ha efficacia sulla accensione (e quindi è colpa dell'ingranaggio disaccoppiato e non del ventaglio)

Inviato

Per il dado della ruota basta un tubo di rame e una chiave a cricchetto....fai centinaia di kg di potenza con 40/50 cm di leva

Io ce la faccoi sempre con un cricchetto da 30 cm ma son istruttore di arti marziali ^__^

In ogni caso...buon viaggio!!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...