Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti........

ho dei dubbi sulla gabietta a rulli appena montata.......

ora vi spiego..........

Sul mio motore del 125 primavera monto da circa 1 anno e mezzo ( ci ho fatto pochi chilometri ) il 132 malossi.... il pistone nella parte sottostante, dove si monta la gabbietta con lo spinotto è più largo del pistone originale, quindi la gabbietta standard che si monta ha dei spazzi laterali più accentuati!

Il problema quale è?!............ io con il vecchio albero originale ci ho girato con questa configurazione e non mi ha dato mai problemi....... bene o male, quando avevo messo lo spinotto con la gabbietta, facevano anche fatica ad entrare nel foro ingersso della biella.......

Ora ci ho montato un mazzucchelli anticipato ( con il cono da 20, ) e nel momento che sono andato ad inserire lo spinotto con la gabbia a rulli ho notato un piccolo gioco ( della gabbia ) con il foro della biella............

P.S.: ho ritirato fuori l' albero originale e con scrupolo ho misurato il foro di tutte e 2... le misure sono uguali.... poi ho riprovato con lo spinotto e la stessa gabbietta e ho visto che sull' albero originale va ad incastro, sul mazzucchelli ha gioco ( naturalmente sempre lieve )!

Quindi significa che in modo impercettibile il foro della biella del mazzucchelli è più grande ( sicuramente è più largo, si vede anche ad occhio )......

Vorrei sapere se la cosa va bene uguale, se devo rimediare una gabbietta più lunga, un nuovo spinotto o devo fare qualcos' altro?

Anche se il pistone lavora in asse, non vorrei che per qualche strano motivo ( Divino ) questo gioco della gabbietta portasse al suo spostamento laterale creando naturalmente un grosso danno!

Ora vi posto la foto della gabbietta montata con lo spinotto sul cilindro malossi così ve ne rendete conto meglio!

P1070684.jpg.6fce781f92712b12ca7979adedd

P1070684.jpg.13248926a4996acd62c71eb6779

P1070684.jpg

P1070684.jpg

P1070684.jpg

P1070684.jpg

P1070684.jpg

P1070684.jpg

P1070684.jpg.c3a71108f86c0e45a0107caaac3fd033.jpg

 
Inviato
Ciao a tutti........

ho dei dubbi sulla gabietta a rulli appena montata.......

ora vi spiego..........

Sul mio motore del 125 primavera monto da circa 1 anno e mezzo ( ci ho fatto pochi chilometri ) il 132 malossi.... il pistone nella parte sottostante, dove si monta la gabbietta con lo spinotto è più largo del pistone originale, quindi la gabbietta standard che si monta ha dei spazzi laterali più accentuati!

Il problema quale è?!............ io con il vecchio albero originale ci ho girato con questa configurazione e non mi ha dato mai problemi....... bene o male, quando avevo messo lo spinotto con la gabbietta, facevano anche fatica ad entrare nel foro ingersso della biella.......

Ora ci ho montato un mazzucchelli anticipato ( con il cono da 20, ) e nel momento che sono andato ad inserire lo spinotto con la gabbia a rulli ho notato un piccolo gioco ( della gabbia ) con il foro della biella............

P.S.: ho ritirato fuori l' albero originale e con scrupolo ho misurato il foro di tutte e 2... le misure sono uguali.... poi ho riprovato con lo spinotto e la stessa gabbietta e ho visto che sull' albero originale va ad incastro, sul mazzucchelli ha gioco ( naturalmente sempre lieve )!

Quindi significa che in modo impercettibile il foro della biella del mazzucchelli è più grande ( sicuramente è più largo, si vede anche ad occhio )......

Vorrei sapere se la cosa va bene uguale, se devo rimediare una gabbietta più lunga, un nuovo spinotto o devo fare qualcos' altro?

Anche se il pistone lavora in asse, non vorrei che per qualche strano motivo ( Divino ) questo gioco della gabbietta portasse al suo spostamento laterale creando naturalmente un grosso danno!

Ora vi posto la foto della gabbietta montata con lo spinotto sul cilindro malossi così ve ne rendete conto meglio!

Orca eva che spiegazione

ragazzi iniziamo a usare un pò di termini tecnici che non ci si capisce una mazza......

SPARTANO qual'è il tuo problema?

se la gabbia a rulli ha gioco laterale ma il piede di biella lavora SEMPRE sui rulli, in qualunque posizione, il problema non c'è

se vuoi limitare il gioco che ha la gabbia a rulli montata nel tuo pistone malossi, puoi montare due rasamenti ai lati di questa

la gabbietta più lunga non c'è

mi spieghi cosa vuoi dire quando dici:

" ho ritirato fuori l' albero originale e con scrupolo ho misurato il foro di tutte e 2... le misure sono uguali.... poi ho riprovato con lo spinotto e la stessa gabbietta e ho visto che sull' albero originale va ad incastro, sul mazzucchelli ha gioco ( naturalmente sempre lieve )!

Quindi significa che in modo impercettibile il foro della biella del mazzucchelli è più grande ( sicuramente è più largo, si vede anche ad occhio )......"

Inviato

mi sono spiegato male..... per i " fori " volevo intendere i piedi di biella!

Nell ' albero originale, la gabbia e lo spinotto si inseriscono perfettamente ( anche con un pò di fatica ) ....nel mazzuchelli invece entrano tranquillamente senza sforzi ( si nota che la gabbietta non è aderente come nell' albero originale).

Se effettuo dei spostamenti laterali, la gabbietta si sposta...........non vorrei che nel momento che vado a mettere il cilindro si verificasse ciò!

Inviato
mi sono spiegato male..... per i " fori " volevo intendere i piedi di biella!

Nell ' albero originale, la gabbia e lo spinotto si inseriscono perfettamente ( anche con un pò di fatica ) ....nel mazzuchelli invece entrano tranquillamente senza sforzi ( si nota che la gabbietta non è aderente come nell' albero originale).

Se effettuo dei spostamenti laterali, la gabbietta si sposta...........non vorrei che nel momento che vado a mettere il cilindro si verificasse ciò!

quindi il foro del piede di biella del mazzuca è leggermente maggiore rispetto all'altro

forse ti conviene provare gabbiette maggiorate

(tacche 3 o 4)

Inviato

Grazie per il suggerimento, appena posso mi metto alla ricerca.........

P.S.:come spessore a quanto corrispondono le tacche?

Deve essere una cosa "sensibilmente" maggiore a quella attuale...... infatti se reggo la biella con una mano e con l' altra muovo il pistone dal basso verso l' alto, la gabbietta a rulli, non fa nessun movimento ( si sente e si vede che va bene ).

Il problema è solo laterale, infatti spostando il pistone verso destra o sinistra la gabbietta scorre con troppa facilità tra il piede della biella!

Inviato
Grazie per il suggerimento, appena posso mi metto alla ricerca.........

P.S.:come spessore a quanto corrispondono le tacche?

Deve essere una cosa "sensibilmente" maggiore a quella attuale...... infatti se reggo la biella con una mano e con l' altra muovo il pistone dal basso verso l' alto, la gabbietta a rulli, non fa nessun movimento ( si sente e si vede che va bene ).

Il problema è solo laterale, infatti spostando il pistone verso destra o sinistra la gabbietta scorre con troppa facilità tra il piede della biella!

LATERALE NON CONTA

se il piede di biella lavora sempre sui rulli non ci sono problemi

la maggiorazione è solo su diametro della gabbia

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...