matteomerlino Inviato 1 Settembre 2009 Segnala Inviato 1 Settembre 2009 cari vespisti vi annuncio che sono lieto di mostrarvi la candela, in che condizione si presenta dopo aver montato il gruppo polini penso sia inutile descrivere il rombo e le vibrazioni piacievoli che trasmette al basso ventre. vibra di piu, piu rumorosa (abituato con il 125) ah dimenticavo il mio getto del max è 105 !!! sto analizzando per il momento questa configurazione. Premetto che al momento ho fatto 28 kilometri 14 di strada urbana dove non ho mai superato i 40 km/h, e il ritorno invece tratto autostradale dove non ho mai superato i 70 km/h premesso che non sono un grande amante del rodaggio, ma ho appena montato il polini e non ho mai mantenuto velocità costante ma sempre una sorta di apri e chiudi per lavare meglio il tutto...ho toccato così agevolmente anche gli 85-90Km/h, ovviamente per tratti brevissimi e non a gas costante, secondo voi è un azzardo? Cita
contenello Inviato 2 Settembre 2009 Segnala Inviato 2 Settembre 2009 se anticipo e carburazione sono ok non è un azzardo, l'importante magari, finchè sei in rodaggio, è non mettere la vespa fissa a 90 all'ora per km e km... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
revisione e elaborazione vespa pk 50v
Da sergio58, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX a diesel...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini