Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La mia ET3 è configurata con 130 polini, albero anticipato cono 20,vtronik da 1kg, marmitta polini...e i vari lavori del caso...

L'ho ritirata da un mio amico che me l'ha elaborata e ci ho fatto circa 120km...

La frizione è 4 dischi con molla rinforzata della polini.

Il problema è che non stacca bene, cioè quando sono fermo con la prima la vespa tende ad andare avanti, e se tengo il freno logicamente la vespa al minimo si spegne...

Inoltre ogni tanto,dato che la frizione non stacca bene faccio fatica a inserire le marce soprattutto da prima a seconda...

Ho già provato a tirare al massimo il filo della frizione, ma fa ancora fatica a staccare?cosa può essere?

Inoltre quando sono in seconda certe volte mi esce la marcia e dopo un attimo rientra, il che mi fa veramente incazzare...

La crociera è nuova della DRT e i fili sono stati sistemati perfettamente...che problema ci può essere?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

il problema del fatto che saltano le marce è da imputare o agli innesti della crocera sugli ingranaggi ( lo scasso a croce) o ad un rasamento usurato che fa " ballare" tutto il pacco del cambio..

Per quanto riguarda il trascinamento della frizione c'è un trucchetto semplice semplice ma efficace: leve px.....

Inviato

quanto riguarda la frizione un problema comune a molti

puoi risolvere mettendo il disco bombato drt

oppure apportando modifiche alla leva dello spingidisco

come fece andrea

invece quanto riguarda la marcia potrebbero essere tanti i motivi

tra i primo la distanza e come sono stati messi gli ingranaggi.

Inviato

Per il problema al cambio allora devo far aprire il blocco sicuramente...

Se prendessi una frizione a più molle sarebbe più precisa e più morbida?

Lo so che è adatta soprattutto a motori più potenti, però se è più comoda potrei pensarci.

Le leve del PX sono queste?

LEVE NERE ORIGINALI VESPA PX/RALLY/SPRINT/ P-80150X/ PX80-200E/P200E/P150S - Officina Tonazzo :: Dal 1963

Ma non sono uguali a quelle dell'ET3?

Inviato

ciao Ando88.. anche io ho lo stesso problema, ma su una pk 125.. abbiamo piu o meno la stessa configurazione.. 130 polini, albero drt anticipato, banana.. mi slitta la frizione (che è però completamente finita) e mi escono le marce.. specialmente in salita a marce alte.. e da un fastidio boia.. anche io come te ho cambiato la crociera, ma nessun risultato.. e anche nel mio caso, i fili sono ad hoc.. non so nemmeno io più cosa fare.. attendiamo fiduciosi l'arrivo di piu esperti..

Inviato

aumenta la corsa della leva della frizione....

devi tagliare di 8mm quello "scalino" in modo che la leva vada piu' in dentro....

rilavorazione-leva-frizione.jpg

alla fine ti dovrebbe uscire cosi'

corsa-leva-frizione.jpg

se hai le leve in ferro.... vai di lima....

se hai le leve in plastica... vai di seghetto a mano...tagliando da un lato e dall' altro... e poi spiani un po' con la lima ;)

Inviato

Ho una pk125s con lo stesso problema anche se con configurazioni std.

Il problema risolvibile con la modifica della corsa delle leve, riguarda per caso quella specie di rumore di trascinamento che se sente ogni tanto quando si lascia la friz dopo aver innestato la marcia...?!

THX

Inviato

OK...

Allungare la corsa mi sembra una cosa molto fattibile...

Appena ho un pò di tempo mi metto lì con il dremel e cerco di sistemarle...

Se dopo hanno troppa corsa non si fa fatica a impugnarle?

Inviato

RAGAZZI....8mm sembrano un pò tantini... io già con 4 mm devo stendereper bene le dita... cmq io ho disco bombato, corsa leva allungata, dischi usati, e ancora trascina leggermente, ma quasi non si sente.

Inviato

volevo mettere la foto di quella a 8 molle di DRT, ma costa 135 euro...

Meglio il disco bombato...

E poi per il fatto che mi esca la seconda, denis ha detto che la battuta della seconda potrebbe essere consumata.

Inviato
volevo mettere la foto di quella a 8 molle di DRT, ma costa 135 euro...

Meglio il disco bombato...

E poi per il fatto che mi esca la seconda, denis ha detto che la battuta della seconda potrebbe essere consumata.

Hai controllato nicchie e tolleranza del gruppo cambio quando hai cambiato la crocera?

Inviato

io adesso et3 non ne o piu' ma avute 3 0 4 , e sempre stessi problemi che le frizione non stacca bene , specialmente le prime serie con leva su coperchio frizione piccolo e senza cuscinetti, mettendo il coperchio della seconda serie si risolveva .

ma sulle seconde serie di solito il problema era quando si montava i 4 disci , ma con 3 dischi originali staccava benissimo con molla originale , anche con elaborazione 135 e carburat 24.

questa è la mia esperienza

adesso solo pe 200..

Inviato
io adesso et3 non ne o piu' ma avute 3 0 4 , e sempre stessi problemi che le frizione non stacca bene , specialmente le prime serie con leva su coperchio frizione piccolo e senza cuscinetti, mettendo il coperchio della seconda serie si risolveva .

ma sulle seconde serie di solito il problema era quando si montava i 4 disci , ma con 3 dischi originali staccava benissimo con molla originale , anche con elaborazione 135 e carburat 24.

questa è la mia esperienza

adesso solo pe 200..

fatto un passo indietro ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...