alex Inviato 19 Luglio 2009 Segnala Inviato 19 Luglio 2009 Dove vado abitualmente in vacanza c'è un tizio che vende una 50 Special.Fin quì tutto bene! Poi però il tizio mi dice che non ha nussun tipo di documento in quanto al vecchio proprietario, che circolava senza assicurazione, è stato sequestrato il libretto dai Carabinieri. Tutto questo è avvenuto 2 anni fa e ora purtroppo il vecchio proprietario, causa di problemi di salute, non è più consultabile. La Vespa è perfetta e il prezzo è interessante! Ho chiesto informazioni a persone del posto e tutti mi hanno confermato la stessa cosa. A questo punto mi chiedo: E' possibile acquistare un mezzo con il libretto sequestrato? Ciao, Alex! Cita
blackdog Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Poi però il tizio mi dice che non ha nussun tipo di documento in quanto al vecchio proprietario, che circolava senza assicurazione, è stato sequestrato il libretto dai Carabinieri.Tutto questo è avvenuto 2 anni fa e ora purtroppo il vecchio proprietario, causa di problemi di salute, non è più consultabile.E' possibile acquistare un mezzo con il libretto sequestrato? alex perchè gli è stato sequestrato??(è da vedere il verbale) è ancora sequestrato?(eventualmente, se te lo dicono, prova a chiedere ai caramba; nb non sei il proprietario quindi possono tranquillamente mandarti a .. al limite,ma hai solo da guadagnarci) Cita
devil74 Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 giusto, vai in caserma e spiegagli la situazione... magari possono fare qualcosa, il top sarebbe che la dissequestrassero e rendessero il libretto al proprietario, se non ti filano vai una seconda e una terza volta... chi l'ha dura la vince Cita
alex Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Da quello che mi è stato detto, il libretto gli è stato sequestrato perchè sorpreso a circolare senza assicurazione. Purtroppo non riuscirò a vedere il verbale, poichè, non è proprio possibile parlare con il primo proprietario. Comunque tra una ventina di giorni andrò personalmente sul posto e chiederò sicuramente informazioni ai Caramba. Speriamo si possa fare qualcosa, la Vespa è veramente bella! Appena ho nuove notizie vi aggiorno, per eventuali consigli in merito. Per il momento Grazie, Alex! Cita
GiPiRat Inviato 20 Luglio 2009 Segnala Inviato 20 Luglio 2009 (modificato) Da quello che mi è stato detto, il libretto gli è stato sequestrato perchè sorpreso a circolare senza assicurazione.Purtroppo non riuscirò a vedere il verbale, poichè, non è proprio possibile parlare con il primo proprietario. Comunque tra una ventina di giorni andrò personalmente sul posto e chiederò sicuramente informazioni ai Caramba. Speriamo si possa fare qualcosa, la Vespa è veramente bella! Appena ho nuove notizie vi aggiorno, per eventuali consigli in merito. Per il momento Grazie, Alex! Molto probabilmente il libretto non verrà riconsegnato sinchè non verrà pagata la contravvenzione motivo del sequestro. In pratica è come se la vespa fosse agli arresti domiciliari: non può uscire dal garage! Gli hanno fatto la cortesia di non sequestrarla fisicamente, ma non può circolare sinchè la multa non è pagata, l'assicurazione pagata per almeno 6 mesi e il libretto restituito. E potrebbe trattarsi di una grossa cifra, visto che la somma prevista va da euro 779 a euro 3.119. Informati presso il comando che ha disposto il sequestro e, se la cifra da pagare ti va bene, proponi al proprietario di saldare tu la multa a saldo del valore della vespa, mettendo tutto per iscritto! Ciao, Gino Modificato 20 Luglio 2009 da GiPiRat Cita
alex Inviato 20 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 20 Luglio 2009 Molto probabilmente il libretto non verrà riconsegnato sinchè non verrà pagata la contravvenzione motivo del sequestro.In pratica è come se la vespa fosse agli arresti domiciliari: non può uscire dal garage! Gli hanno fatto la cortesia di non sequestrarla fisicamente, ma non può circolare sinchè la multa non è pagata, l'assicurazione pagata per almeno 6 mesi e il libretto restituito. E potrebbe trattarsi di una grossa cifra, visto che la somma prevista va da euro 779 a euro 3.119. Informati presso il comando che ha disposto il sequestro e, se la cifra da pagare ti va bene, proponi al proprietario di saldare tu la multa a saldo del valore della vespa, mettendo tutto per iscritto! Ciao, Gino A questa ipotesi ci ho pensato anche io e se è così credo che sarà meglio lasciar perdere. Comunque, tentar non nuoce! Ciao e grazie, Alex. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Collegamento regolatore sip dc
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini