Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

La P125X, prodotta dal 1977 al 1982, sigla telaio VNX1T, aveva come sigla motore VNL3M. La PX125E, prodotta dal 1981 al 1984, e la PX125E Arcobaleno, prodotta a partire dal 1983, entrambe con sigla telaio VNX2T, avevano come sigla motore VNX1M. La T5 aveva VNX5M. La 150 e la 200 hanno sempre avuto la stessa sigla ovvero VLX1M e VSE1M.

Modificato da Corrado.vcge
Inviato

confermo....

mi accodo e chiedo un'info... sapete se ci sono differenze tra i carter del p125x (VNL3M) e del px125e (VNX1M)??

c'è qualcos'altro oltre al fatto che il primo ha lo statore a puntine e non ha la centralina, e i rapporti 21/67 al posto di 20/68?

  • 5 mesi dopo...
Inviato
confermo....

mi accodo e chiedo un'info... sapete se ci sono differenze tra i carter del p125x (VNL3M) e del px125e (VNX1M)??

c'è qualcos'altro oltre al fatto che il primo ha lo statore a puntine e non ha la centralina, e i rapporti 21/67 al posto di 20/68?

io nel mio p125x ho 22/68 come rapporti, se non ricordo male questo motore è lo stesso del T.S., solo che in giro ce ne sono sia con rapporti 22/67, che con rapporti 22/68.....

A parte questo, riapro questo post, perchè sono curioso anche io di sapere se ci sono differenze fra i carter VNL3M e VNX1M oltre al cambio ed ai rapporti, e se sì quali sono?

Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...