lineagotica1945 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 stavo leggendo mille e mille post sulla carburazione ma non ho capito una cosa. come ci si accorge che il getto minimo è troppo magro? cioè, se per il max si guarda la candela dopo una tirata di 3°o 4┬░, per il minimo quale tipo di accorgimento occorre usare? Cita
hki Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 ti borbotta in ripresa ai bassi giri..non sale bene di velocità..almeno questo faceva a me quando ho provato con misure diverse di getto minimo Cita
lineagotica1945 Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 ma se non sale bene su di giri non è perchè è troppo grasso? Cita
unknown Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 Alla prima apertura di gas, se hai il getto minimo troppo grosso, il motore si imballa poi va sù di giri bene, se invece ti si imballa sempre hai il getto troppo grosso oppure l'aria tirata. Cita
lineagotica1945 Inviato 6 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 6 Agosto 2009 a me servirebbe capire il contrario...se è troppo piccolo Cita
contenello Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 se è troppo piccolo la vespa dovrebbe tendere a rimanere accelerata, dovresti avere il minimo tendenzialmente irregolare... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini