360informatica Inviato 15 Settembre 2009 Segnala Inviato 15 Settembre 2009 Purtroppo non sono ancora riuscito a vedere dal vivo una VNB3T restaurata completamente... varie vicessitudi mi hanno fatto perdere mostre, raduni e tutto il resto. Allora sono costretto a cercare immagini e foto su internet, in modo tale da avere un obiettivo dal quale prendere spunto. Le migliori immagini che ho trovato sono queste... si riferisco a una VNB3T del 61 come la mia. Volevo chiedere a voi esperti se è un restauro corretto. Ci sono solo alcuni particolari che non mi convincono.... 1. I numeri delle marce sul manubrio...sono rossi. E' corretto? 2. la scritta vespa è nera... anche se sul grigio ci sta molto bene, non dovrebbe essere argentata? 3. Il clacson nero... anche questo mi piace ma non so se l'originale era nero o cromato 4. La forcella + l'ammortizzatore + molla + mozzo ruota, non dovrebbero essere completamente verniciati dello stesso colore della carrozzeria? 5. E' corretto che per il passeggero ci sia il cuscino e non il sellino posteriore? Inoltre... la staffa sulla quale è appoggiato il cuscino posteriore... è il portapacchi o è una staffa diversa? Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno una mano! Cita
360informatica Inviato 16 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 16 Settembre 2009 1. No, assolutamente...2. è giusta nera 3. giusto anche questo in nero con le feritoie verticali... è giusto qullo in foto insomma... 4. La forcella e il mozzo ruota si, vanno in tinta... la molla e l'ammortizzatore no, vanno zincati... 5. Si 6. è il portapacchi Grazie 1000. Sei stato gentile e preciso! L'altro giorno, per curiosità, sono stato da un rivenditore piaggio per vedere il prezzo del clacson... udite udite.... 102 euro!!! Cita
360informatica Inviato 17 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2009 minchia!! compralo da CEAB a genova cornigliano (puoi anche ordinarlo, hanno il sito)... è lui che li fornisce alla piaggio... da quello che ridcordo costa sui 35 euro... ho visto che su ebay se ne trovano dai 5 (!) ai 25 euro... non originali. Purtroppo dovrò andare al risparmio in quanto ho avuto più spese del previsto... magari lo sostituirò in futuro con uno originale. Cita
perobi Inviato 22 Settembre 2009 Segnala Inviato 22 Settembre 2009 ciao, io ho restaurato una vnb3t identica a quella delle foto, ma nella mia il clacson era cromato (era il suo originale) Cita
360informatica Inviato 22 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2009 ciao, io ho restaurato una vnb3t identica a quella delle foto, ma nella mia il clacson era cromato (era il suo originale) Grazie della segnalazione... purtroppo ieri ho scoperto che FORSE, il telaio della mia sembra essere fuori asse a causa di un incidente passato! C'è qualche documento che mi possa aiutare a capire se le distanze tra il piantone e la base della sella (punta della scocca che guarda verso il piantone) sono corrette? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa p150x
Da Scolly, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Immagini