ciccio88p Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 salve a tutti! a breve acquisterò una lml star deluxe e essendo uno smanettone sarà prossima ad elaborazione...io avevo intenzione di montare il cilindro quattrini m1xl lamellare ma la lml avendo già un carter lamellare a differenza del px devo montare l'm1x normale?? un altra domanda è possibile mettere un motore del px 150 piaggio nell'lml o ha degli attacchi diversi? perchè nel caso mi facevo un doppio motore!!! grazie in anticpo delle risposte! Cita
AlePx Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 i motori sono identici. per quanto riguarda l'm1xl ha l'aspirazione al cilindro quindi va tappata quella al carter che sia valvola o lamellare. Cita
Haakon Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 Ti riporto brevemente la mia esperienza a proposito di un motore Bajaj apparentemente uguale a quello Piaggio... per montarci un DR177 ho dovuto aggiungere una basetta d'alluminio della polini diametro 63 perchè la corsa è leggermente più lunga. E non è neanche bastato perchè per evitare che il pistone toccasse la testa ho dovuto adattarci un'ulteriore basetta.... adesso funziona ma ha una compressione incredibile! Sicuri sicuri che il motore LML sia esattamente uguale al Piaggio? Cita
AlePx Inviato 1 Ottobre 2009 Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 direi di si. avrai avuto qualche altro problema e in ogni caso avrai aggiunto si e no un decimo Cita
ciccio88p Inviato 1 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2009 ok io per evitare problemi avevo intenzione di prendere un motore piaggio da sostituire a quello bajaj nella mia lml però volevo sapere se era possibile oppure no! così antenevo quello originale e l'altro volevo elaborarlo un bel pò con i vostri consigli! Cita
AlePx Inviato 2 Ottobre 2009 Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 puoi farlo tranquillamente. ci sono utenti del forum che sono anni che montano i carter lml Cita
ciccio88p Inviato 2 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 ok grazie delle risposte mi sono state davvero utili.. Cita
Uno Inviato 2 Ottobre 2009 Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 senza prendere le misure i due motori sono compatibili.. almeno per i pezzi che ho smontatao dalle lml.. la baj cmq deriva dai vecchi mezzi tipo la sprint.. ci sta non sia compatibile al 100 % Cita
ciccio88p Inviato 2 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 volevo chiedere un consiglio a voi vespisti esperti che sicuramente saprete molte più cose di me! io vorrei elaborare il mio px 150 con: cilindro quattrini m1xl lamellare, carburatore o 28 o 30 (dipende da cosa mi consigliate!), come espansone avrei in mente la GF PROJECT Kannon ss, poi carter lavorati e soprattutto volevo consigli con questa configurazione per quanto riguarda l'albero (info sulla marca migliore e se prenderlo anticipato di quanti mm o se devo prenderlo rinforzato), volano ( sempre quale marca sia migliore e di quanti kg deve essere), rapporti ( se malossi o polini e che rapportatura consigliate di mettere) e frizione! grazie in anticipo per l'aiuto ma vengo dal mondo degli scooter e la vespa come elaborazione è più complicata di quanto pensassi!!! senza questo forum non saprei come fare!!!!!!! Cita
Mega Inviato 2 Ottobre 2009 Segnala Inviato 2 Ottobre 2009 Dopo avere avuto il px arcobaleno per 20anni adesso ho un lml star de luxe e posso dire che sono molto soddisfatto montato p&p per esempio un polini e carburandolo bene fa molti ma molti + giri di un motore px , si puo mettere anche il 24 basta smontare la vaschetta del carburatore e limarla un pochino per rendere il buco 24 uguale senza ulteriori scalini, da limare un poco da un lato il pacco lamellare nella parte superiore facendo piccoli passi e non limare troppo del dovuto per non compromettere la tenuta della guarnizione . Cita
ciccio88p Inviato 3 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 nessuno sa darmi consigli??? Cita
_kenzo Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 carburo un 30,o forse anche di più. la gf dovrebbe andare bene,ma io metterei la sua. se sei lanciato per il lamellare vai di spalle piene,no?anche mazzucca o uno di denis. rapporti originali 150. frizione o 7 molle o quella di denis. così ad occhio e croce sei a poco meno 130 km/h. Cita
ciccio88p Inviato 3 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 ok allora prendo l'albero mazzuchelli a spalle piene ma anticipato oppure no? e quindi i rapporti originali del 150 vanno bene o devo allungarli un pò? Cita
_kenzo Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 lo spalle piene non può essere anticipato... rapporti lascia quelli dai retta.. ioho fatto un X non lamellare coi 23/65 e con l'espa non li tiri. ora monta 21/65 e và molto meglio. ma se avevo lasciato gli originali era anche meglio. ah,metti una 4a drt da 37 denti o alle peggio quella da 36 del 125. con una 4a ravvicinata l'espansione te la godi molto di più. in velocità non perdi quasi nulla. Cita
Mega Inviato 3 Ottobre 2009 Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 Lml star de luxe monta 150 monta 21 - 68 però la campana della frizione è quella a 7 molle idendica al 200 . Cita
ciccio88p Inviato 3 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 3 Ottobre 2009 ok grazie del consiglio, allora lascio i rapporti originali! per quanto riguarda l'espansione qualcuno sa se è uscita l'espansione dedicata al cilindro m1xl o va bene anche la GF PROJECT Kannon ss? tanto penso che come prezzo siamo li forse quella appositamente dedicata al cilindro costera una 50ina di euro in più della GF.. Cita
ciccio88p Inviato 4 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 4 Ottobre 2009 volevo montare anche il vespatronik sul mio px ed è meglio prendere quello da 1,6 o da 1 kg con la configurazione che ho detto sopra? quindi mx1l, albero, carter, ecc... un ultima cosa questo carburatore va bene in alternativa al phbh 30? vi metto il link... duepercento.com ciao e grazie delle risposte, scusate per tutte queste domande ma sono nuovo nel campo della vespa!! Cita
_kenzo Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 io metterei quello da 1.6,sul px volani leggerissimi non mi piacciono. come marmitta tio ti ridico la sua dedicata. l'unica migliore è quella che eventualmente ti fai artigianale se studiata strabene.... se poi la gf ce l'hai o la trovi a 2 lire.. Cita
ciccio88p Inviato 5 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 ok anche io ero più propenso per quello di 1,6 kg...per il carburatore va bene il phbh 30 oppure è meglio questo del link che ho messo di seguito: duepercento.com Cita
AlePx Inviato 5 Ottobre 2009 Segnala Inviato 5 Ottobre 2009 che io sappia quello sul collettore originale non ci sta. prendi il 30 che va più che bene Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini