Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Come da titilo:quali sono le differenze tra i vecchi SI Dell'Orto e quelli montati sui modelli più recenti Spaco?

A me interessavano le differenze soprattutto di SI 24...

Qual'è meglio?

Vecchia battaglia tra vecchio e nuovo.....

 
Inviato

Beh, la prima differenza che balza all'occhio è la rifinitura

asiatica che ha lo SPACO in confronto alla rifinitura

Made in Italy che hanno i vecchi Dell'Orto, poi è differente

la (maledetta) vitina regolazione aria/benza al minimo;

nel Dell'Orto è zincata e ha il taglio per regolarla con un

cacciavite, nello SPACO è d'ottone, più lunga e si regola,

a fatica, con una chiave da 8 a tubo e, non si sa perchè

hanno fatto cosi, non sono intercambiabili perchè hanno

la filettatura diversa.

Nello SPACO il coperchio vaschetta ha i condotti più larghi

e lo spillo ammortizzato, nel Dell'Orto (non tutti-tutti) i

condotti sono più piccoli, poi non ci dovrebbero essere

altre differenze e, se ci sono, sono all'interno del carbu

ma per ovvi motivi di difficile individuazione.

Inviato (modificato)

quindi se prendo un dell'orto e gli cambio la vaschetta con una della cosa che in teoria si trova ancora dovrebbe essere perfetto no?

Secondo voi questo è un Dell'Orto originale?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310166392243&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

il venditore mi ha detto di sì,ma sono un po'scettico,la vite aria è d'ottone..per il resto altro non sò dire,soprattutto non sò se valga la pena spendere 30 euro in più..

Modificato da CarlettoPX
Inviato
Beh, la prima differenza che balza all'occhio è la rifinitura

asiatica che ha lo SPACO in confronto alla rifinitura

Made in Italy che hanno i vecchi Dell'Orto, poi è differente

la (maledetta) vitina regolazione aria/benza al minimo;

nel Dell'Orto è zincata e ha il taglio per regolarla con un

cacciavite, nello SPACO è d'ottone, più lunga e si regola,

a fatica, con una chiave da 8 a tubo e, non si sa perchè

hanno fatto cosi, non sono intercambiabili perchè hanno

la filettatura diversa.

Nello SPACO il coperchio vaschetta ha i condotti più larghi

e lo spillo ammortizzato, nel Dell'Orto (non tutti-tutti) i

condotti sono più piccoli, poi non ci dovrebbero essere

altre differenze e, se ci sono, sono all'interno del carbu

ma per ovvi motivi di difficile individuazione.

E' il contrario,i Dell'Orto hanno i condotti piu' larghi,infatti per migliorare si mette il coperchio ghigliottina Dell'Orto sugli Spaco.

Inviato

No, ti sbagli; ne ho un cassetto di quei coperchi e hanno

tutti l'entrata dove si avvita la pipa e l'uscita dove chiude

lo spillo più piccoli dei coperchi SPACO.

Se tu hai trovato qualche coperchio con quei condotti

più larghi e la scritta Dell'Orto e non SPACO evidentemente

sono coperchi che andavano sui PX di fine produzione

o nelle versioni MY.

Inviato

Scusate ma mi voglio togliere un dubbio...qual'è la differenza nei carburatori SI tra le versioni con o senza miscelatore??

Ho trovato su una discussione che la differenza sta in un forellino..e non riesco a capire dato che il mix è separato rispetto al carburatore,dove è questo forellino...se qualcuna mi spiega mi fa un gran favore..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...