Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve...oggi ho montato un bel parabrezza della isotta.. molto protettivo.

Non avendone mai montato uno ho subito notato che il freno aria è pazzesco...ora la vespa non dico vada la metà ma è rallentatissima dal parabrezza! Tutto ciò è normale...o può essere il mio modello che è poco aereodinamico?

chi di voi ha il parabrezza ha notato le stesse cose dopo il montaggio?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

che palle....andava così bene il mio pxooone ora devo andare a rallentatore...e magari consumare di più! Però...qui sta arrivando il freddazzo...e la mia gola è sempre al limite :(

Inviato

Tutto normale...pensa che quando avrai il vento a favore andrai sicuramente + veloce. per il rumore e la resistenza all'avanzamento è solo questione di abitudine, tra qualche settimana non ti accorgerai + di essere tanto frenato dal parabrezza.

Il parabrezza sul px fa un pò nonnetto e rallentra molto...però che goduria non prendersi il vento freddo in faccia alle 7,30 del mattino.

Inviato

hai messo quello che copre le mai ? se sì è una figata,

ma qui da me a Triest il vento m'ha sbattuto a terra la vespa in parcheggio e l'ho tolto..

io metterò uno di quelli picoli.. aiuta cmq

Inviato

si quello isotta che copre anche le mani...figata arrivare a lavoro con la sensibilità al volto! :) per quanto riguarda quelli piccoli l'avevo montato l'anno scorso, il ciuppini basso....ma essendo 1.85 mi buttava l'aria giusto giusto negli occhi! tolto dopo 5 km!

Ospite alepolska
Inviato

Bisogna fare una scelta :

1) prendere freddo

2) andare un po' piu' piano

Io preferisco la seconda

Inviato

dai dai..

modificala un pò e vai uguale!!

oppure accorci un dente di primaria,no?io quest'anno mi sà che lo faccio!!

comunque,si consumerai anche di più,oltre a perdere più di 10 km/h.

ma almeno risparmi di aspirine & c. e di salute. io l'ho odiato per tanto tempo,e ora metto anche il paragambe. nessuno lo vuole il parabrezza e vanno tutti senza. però poi in inverno vero,ci contiamo sulle dita di una mano Noi che usiamo la vespa..

Inviato

esatto... io il mio px non lo fermo nemmeno sotto la pioggia...giusto la neve. E non credo toccherò il mio affidabilissimo 200 originale. Me lo godrò più scattante in primavera al cessare del freddo! :)

Inviato

quando avevo 15 anni e giravo col liberty ero pischello e pazzo, non mettevo il parabrezza, a 17 anni ho beccato una paresi alla faccia, ho mangiato per una settimana a frullati. Arrivata la Vespa mi hanno regalato il parabrezza, che ancora non ho capito di che marca sia (ha scritto sulla parte superiore del buco per il faro "px lux"), l'ho montato e devo dire che benchè le prestazioni calino di parecchio, insieme alla guidabilità che risulta cambiata a causa del maggior peso all'anteriore, protegge davvero tanto, mani e volto, l'unico problema sono i riverberi dell'aria sulla schiena, ma non sono diretti e un buon giubbotto protegge quanto basta.

Altrimenti, c'è sempre il Cuppini in versione "Rider", cioè alta, che è ottimo e devia l'aria sopra al casco se non sei più alto di 1e85.

Inviato

L'ho appena montato anche io, con il gt originale (125cc) e il pignone allungato. Sembra di avere un 50cc..... Però da una parte è frenato, dall'altro non si avverte la velocità, se vado ai 70 km/h sembra di fare i 40 senza parabrezza. Per il tragitto casa lavoro va benissimo lo stesso. Invece noto un problema: il parabrezza è staccato dal faro di circa 1,5 cm e la luce del faro viene riflessa in maniera fastidiosa. cosa posso fare? mi invento una guarnizione? Oppure l'ho montato non correttamente?

Inviato

Piuttosto vorrei consigliarti di non esagerare con le velocità col parabrezza, per esperienza personale una volta agli 80km/h ho ricevuto una botta di vento che mi ha quasi rallentato ai 40 km/h e mi sono davvero spaventato. Per il resto è un ottimo amico per l'inverno ma ovviamente troverai difficoltà sia nel traffico cittadino per via della larghezza, e ovviamente per i consumi, ma sotto la pioggia, soprattutto se percorri strade diritte dove puoi mantenere la velocità costante (tangenziali, statali) è il Top!

Inviato
Invece noto un problema: il parabrezza è staccato dal faro di circa 1,5 cm e la luce del faro viene riflessa in maniera fastidiosa. cosa posso fare? mi invento una guarnizione? Oppure l'ho montato non correttamente?

L' ho montato anch'io staccato da faro, per evitare il riflesso della luce, metti intorno al semicerchio del parabrezza una guarnizione nera, se non la trovi nei negozi specializzati in prodotti in gomma, puoi recuperarla da un vecchio casco jet, quella della scatola del carburature, quelle paracolpi per le portiere delle auto, insomma è facile da reperirla. Ciao

Inviato
l'aria che non prendi davanti la prendi dietro....

Ma quando mai...

I consumi non ne risentono granche', piuttosto cala di molto la visibilita' notturna, sia a causa del riverbero del fanale, sia per i riflessi esterni (auto, insegne, ecc.). Magari in citta' non ci fai tanto caso, te ne accorgi percorrendo una strada totalmente al buio.

Inviato
Ma quando mai...

I consumi non ne risentono granche', piuttosto cala di molto la visibilita' notturna, sia a causa del riverbero del fanale, sia per i riflessi esterni (auto, insegne, ecc.). Magari in citta' non ci fai tanto caso, te ne accorgi percorrendo una strada totalmente al buio.

Proprio per questo motivo il mio parabrezza l'ho tagliato, appena sotto agli occhi; non ci vedevo nulla. Ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...