stendimail Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 buongiorno a tutti. Mi sapete indicare le dimensioni (o rimandarmi ad una pagina in cui se ne parla) del pistone e delle fasce 2'maggiorazione di una PK125? Ve lo chiedo perchè non vorrei sostituire in blocco il mio gruppo termico originale! grazie! Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 domanda da un milione di dollari!se e' una "VERA" seconda maggiorazione,servono da 55,2 ,ma bisogna vedere se effettivamente ti hanno rettificato a 55,2. qua dalle mie parti c'e' una rettifica furbacchiona,che x smaltire valanghe di pistoni a fondo magazzino,rettifica a 56! ti conviene smontare il cilindro e leggere sul cielo del pistone,che se e' veramente una maggiorazione,riporta scritta la misura reale Cita
Andrea78153 Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 non solo! per alcuni 2^ maggiorazione è 55,8mm tocca dare un'occhiata Cita
andre99 Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 ciao a tutti per curiosità, la terza maggiorazione a quanto arriva? grazie Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 e' impossibile parlare di prima/seconda/terza maggiorazione,questo xche un po dipende sia da chi effettua la rettifica,che dallo stato del cilindro al momento di andare sotto in rettifica.la prima maggiorazione potrebbe essere da 0,2 come anche 0,4,quindi capirai che non e' possibile rispondere con certezza alla tua domanda,considerando che il coefficiente di rialesatura va a multipli di 0,2.per scoprire come quantificare questa "maggiorazione",bisogna valutare lo stato del gt(prima della rettifica) e per scoprire successivamente che maggiorazione si monta se non la si conosce,l'unico metodo e' vedere la dicitura sul cielo del pistone Cita
Andrea78153 Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 in realtà si può parlare di 1^ 2^ o 3^ maggiorazione se si aqcuistano pistoni originali marchiati Piaggio e Asso dico questo perchè questi pistoni hanno sul cielo marchiato 1^, 2^ o 3^ e per quel che mi è capitato tra le mani: 1^ significa 55,2 alesaggio del cilindro 2^ significa 55,4 ales. cilindro 3^ 55,6 ales. cilindro l'ultimo cilindro ET3 che mi son fatto rettificare 2 mesi fa è stato portato a 55,2mm ed il pistone ha sopra scritto "1^M" e all'interna nella parte inferiore estrema del mantello c'è scritto 55,05mm; in questo caso a detta del rettificatore son stato fortunato perchè 2/10 son risultati giusti giusti per un cilindo comunque non grippato ma solo "kilometrato" Cita
WhitesnakeIsBack Inviato 19 Ottobre 2009 Segnala Inviato 19 Ottobre 2009 in realtà si può parlare di 1^ 2^ o 3^ maggiorazione se si aqcuistano pistoni originali marchiati Piaggio e Asso dico questo perchè questi pistoni hanno sul cielo marchiato 1^, 2^ o 3^ e per quel che mi è capitato tra le mani: 1^ significa 55,2 alesaggio del cilindro 2^ significa 55,4 ales. cilindro 3^ 55,6 ales. cilindro l'ultimo cilindro ET3 che mi son fatto rettificare 2 mesi fa è stato portato a 55,2mm ed il pistone ha sopra scritto "1^M" e all'interna nella parte inferiore estrema del mantello c'è scritto 55,05mm; in questo caso a detta del rettificatore son stato fortunato perchè 2/10 son risultati giusti giusti per un cilindo comunque non grippato ma solo "kilometrato" ovvio Andrea,ma ormai chi le sa piu queste belle cose_uhm_ormai si rettifica all caxxo di cane,come capita e con quel che c'e' ahhhhhh,l'ultima volta che ho visto un pistone marchiato a progressione di maggiorazione e con la misura reale interna al mantello,portavo ancora il pannolone_smile_ Cita
sartana1969 Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 in realtà si può parlare di 1^ 2^ o 3^ maggiorazione se si aqcuistano pistoni originali marchiati Piaggio e Asso dico questo perchè questi pistoni hanno sul cielo marchiato 1^, 2^ o 3^ e per quel che mi è capitato tra le mani: 1^ significa 55,2 alesaggio del cilindro 2^ significa 55,4 ales. cilindro 3^ 55,6 ales. cilindro l'ultimo cilindro ET3 che mi son fatto rettificare 2 mesi fa è stato portato a 55,2mm ed il pistone ha sopra scritto "1^M" e all'interna nella parte inferiore estrema del mantello c'è scritto 55,05mm; in questo caso a detta del rettificatore son stato fortunato perchè 2/10 son risultati giusti giusti per un cilindo comunque non grippato ma solo "kilometrato" giusto originali ET3-PK125 vanno di 2 decimi in 2 decimi su altre termiche (e in generale) dipende dalla marca del pistone Cita
andre99 Inviato 20 Ottobre 2009 Segnala Inviato 20 Ottobre 2009 grazie raga, siete impagabili come fonti Cita
stendimail Inviato 21 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 Grazie a tutti! il mio pistone è marchiato ASSO, sul cielo del pistone c'è scritto 2M, quindi sarà sicuramente un 55.4. Resta solo da capire cosa devo chiedere al ricambista per trovare delle nuove fasce. Spero che sappia anche lui le misure che mi deve dare per un pistone 2M della ASSO! Cita
Andrea78153 Inviato 21 Ottobre 2009 Segnala Inviato 21 Ottobre 2009 se vuoi che il ricambista non sbagli devi andare da lui con il cilindro ed il pistone, non solo il pistone le fasce si misurano sul cilindro in modo da verificarne la giusta tolleranza Cita
stendimail Inviato 13 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2009 ho risolto, con 60 euro ora ho un pistone e fasce nuove e cilindro rialesato. grazie delle informazioni! stefano Cita
zanna90 Inviato 17 Novembre 2009 Segnala Inviato 17 Novembre 2009 w la rettifica ecosostenibile e anti consumista! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento...
Da Danyboom, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini