Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

la pancia col bauletto e stata ricostruita in parte perchè era marcia, mentre nel parafango è stata rifatta la parte che si attacca alla forcella...

come vi sembrano?

Quindi sono in ferro e non in alluminio? Come mai il tappo del serbatoio è stato verniciato montato?

Inviato
Quindi sono in ferro e non in alluminio? Come mai il tappo del serbatoio è stato verniciato montato?

le pance sono di lamiera, il tappo e stato smontato e subito dopo la verniciatura rimontato, pero il carrozziere ha riverniciato pure il fermo, deve essere zincato o cosi?

Gli ammortizzatori si possono aprire e revisionare, non c'è bisogno di attrezzi o ricambi particolari; si ricaricano con un buon olio da circuito idraulico (NON olio freni...) che si trova, ad esempio, da ricambisti per mezzi agricoli o magazzini industriali.

ok ma qualche aiuto per capire come smontarli?

Inviato
Cmq tutti i supporti che ho smontato ed esaminato erano verniciati col fondo rosso. Io poi in rimontaggio li ho lasciati grezzi...

Cosa intendi per Vespe precedenti?

Ciao FC

Intendo '49/'50, la mia V14T quando anni fa ho smontato il supporto per il restauro non mi sembra fosse stato rosso.....

Inviato

Iniziamo con l'anteriore, che è più facile; devi abbassare il parapolvere (1) che è solamente infilato nell'occhio dello stelo (2). A questo punto hai scoperto lo stelo, che ha delle tacche per una chiave. Ora svita l'occhio (2) e ti troverai come nella foto.

Per il posteriore, il parapolvere è avvitato sullo stelo, e il dado lungo fa controdado; è possibile che ci sia anche una saldatura (brasatura stagno o simile) tra i due. Consiglio di pulire bene con una spazzola i due dadi per capire la situazione. Poi con due chiavi svita, con molta attenzione, dado e controdado.

ammoantapertura4.jpg.02dd5b3b251ab4548c5

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg

ammoantapertura4.jpg.431975d851b91f7265ee980946ac70b5.jpg

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Nenef La tua VM2T ha un telaio che corrisponde al 1953 o al 1954?

Mi sapresti il codice di identificazione del motore che hai montato?

Anche io ho una VM2T ma è da gran restauro e sto cercando di capire se i numeri di identificazione sono giusti...

Grazie.

Inviato

non sono sicuro che sia del 53, semplicemente in uno dei carter (non ricordo più dove) ho letto una scritta che sembrava una data mi sembra "08/1953" quindi...

cmq con codice di identificazione intendi VM2M o il numero 015****

Inviato

Collet ti riferisci allìanno di costruzione ?

Cosa intendi per "biscotto ammortizzatore" puoi mettere una foto con una freccia?

Scusa ma sono nuovi e questi "slang" non li conosco.

Nenef dai numeri di telaio che ti ho fornito la tua è un '53 o '54 ?

Ti confermo pure io che num telaio e motore non sono uguali.

Inviato

Nenef dai numeri di telaio che ti ho fornito la tua è un '53 o '54 ?

è del '54

tanto per informare la domanda banale mi è venuta perchè il numero di telaio e quello motore differiscono di pochissimo solo 2 cifre

Inviato (modificato)
è del '54

tanto per informare la domanda banale mi è venuta perchè il numero di telaio e quello motore differiscono di pochissimo solo 2 cifre

Ok, la mia è un '53.

Se differiscono di così poco vuol dire che hai su il motore originale, quello che la Piaggio installò per primo 55 anni fa! Come direbbero gli inglesi "matching numbers"!

Modificato da Giamp

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...