Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti, sapevo che il collettore malossi non fosse dei migliori, ma da quello che vedo sembra fatto proprio male (per non dire qualcosa di peggio).

Vada per le fresature, vada per tutti gli scalini, ma addirittura la sede di una vite non e' in asse fra un pezzo e l'altro... purtroppo non ho aperto subito la confezione con il collettore, percio' non l'ho potuto nemmeno rendere al negoziaante. Ho scritto alla malossi la prima volta 3 settimane fa e la seconda 2 settimane fa, ma ovviamente nessuno mi ha risposto. Ora volevo sia sapere l'esperienza che avevte avuto voi con la Malossi, se l'avete avuta, sia lasciare testimonianza con alcune foto nel caso qualcuno fosse indeciso se prendere questo collettore oppure no

frh_920097_images_1101_160404_loc.jpg frh_420096_images_1107_160404_loc.jpg frh_620097_images_9103_160404_loc.jpg frh_520090_images_7106_160404_loc.jpg frh_420098_images_9108_160404_loc.jpg frh_120098_images_5108_160404_loc.jpg frh_220098_images_0103_160404_loc.jpg frh_020095_images_5100_160404_loc.jpg frh_220096_images_1107_160404_loc.jpg

 
Inviato

Il collettore malossi.............

- OGGETTO DISCRETO..per un'elaborazione da hobbysta!!!!

- OGGETTO CESSO!!! per un'elaborazione seria!!!

io nel mio motore...e' diventato un blocco di saldatura...di malossi non c'e' rimasto niente!!!!nemmeno le viti.....pero ADESSO VA BENE_smile_!!!

per un uso prendi e monta senza star a guardare mille cose...lo reputo sufficente...ma per il resto.......... e se cercate qualcosa di serio...

NON COMPRATELO!!!!!!!

...oltre al fatto che una volta che avete sistemato il porta pacco ...DOVRETE BESTEMMIARE,

prima con la cuspide che e VOMITEVOLE.....

poi con il collettore che ...se non ci si mette le mani....

SPUTA IL CARBURATORE e SI CREPA...

il mio pero.....da due anni e ' montato senza nessun problema_smile_

pero... HO MESSO LE MANI ANCHE LI!!!!!

se dovessi ricomprarlo....vi rispondo NO, me lo faccio da zero come dico io!!!

PARERE ED ESPERIENZE VISSUTE PERSONALMENTE!!

Inviato (modificato)

Mi hanno detto che è uguale paro-paro al kit collettore

lamellare per l'Ape 50.....comunque, 'nu cess......come

i collettori in gomma maggiorati per montare i carburatori

grossi nei Sputeracci; appena si scaldano diventano molli

come le Big-Babol masticate e il carburo con le vibrazioni

assume movimenti tipo "Parkinson" con immaginabili

scompensi di carburazione e costano un botto....in più....

Modificato da unknown
....
Inviato

ha dimenticavo se si misura il diametro interno del collettore di gomma lato carburatore a la misura di 28mm allora mi chiedo con questa strozzatura il carburo da 30 che cè lo mettono a fare? e per non dire che se facciamo il calcolo della superfice del guida flussi non arriviamo nemmeno al carburo da 28 allora se si modifica scalino + collettore e guidaflussi puo andare anche bene ma preso e montato è ma vera scifezza!!!!

Inviato

Effettivamente occorre rimaneggiarlo un po', il collettore in gomma è un po' una chiavica, per farlo rimanere attaccato ho fatto delle piccole punzonature sul carburatore ed adesso non si muove più.

Ti allego qualche immagine

col1.jpg.2192f7364a35d97afaf9208fc1a47b7

col2.jpg.f5cd05d624a3fea60ac12f92534df9d

col3.jpg.eb260eabe1112ffd32f916bb1b766de

col4.jpg.abb6fd08d8c52fd12bbd1bfc1ac4400

col5.jpg.0981a9a62dcd0980b8d4bc918acbf48

col6.jpg.a1a8b997c0d2c2cb7aebbfeb88cfaa4

col1.jpg

col2.jpg

col3.jpg

col4.jpg

col5.jpg

col6.jpg

col6.jpg

col5.jpg

col4.jpg

col3.jpg

col2.jpg

col1.jpg

col6.jpg

col5.jpg

col4.jpg

col3.jpg

col2.jpg

col1.jpg

col6.jpg

col5.jpg

col4.jpg

col3.jpg

col2.jpg

col1.jpg

col6.jpg

col5.jpg

col4.jpg

col3.jpg

col2.jpg

col1.jpg

col6.jpg

col5.jpg

col4.jpg

col3.jpg

col2.jpg

col1.jpg

col6.jpg.595b4481375f274aa35cd02a07ca14df.jpg

col5.jpg.3d7e9b0cac75a8bc838c715c85a08dbc.jpg

col4.jpg.e91d2f4f99937e64c1a22a0984ad2df5.jpg

col3.jpg.88fc0bdb867cc4e5cc8041964b4ca95a.jpg

col2.jpg.1f6bf885347c0998795ae76018ae1645.jpg

col1.jpg.346242d17b18842cce6d9b3a9ca0364b.jpg

Inviato

almeno mi consolo che non sono l'unico... ad aver visto qualche foto non l'avrei mai preso e purtroppo quello scootermax l'ho visto troppo tardi... bhe' visto cosa mi son ritrovato fra le mani se potessi tornare indietro non lo comprerei di certo, invece adesso lo sto lavorando un po'

Inviato (modificato)
il guida-flussi (per modo di dire) in ogni caso con il collettore in gomma non si usa

Io ho tagliato i guidaflussi dal collettore in gomma e l'ho raccordato con l'ingresso al guidaflussi del pacco lamellare v-force 3

Modificato da uferrari
Inviato
no, devi eliminare la valvola perchè non serve +, sono le lamelle che hanno la funzione di aprire e chiudere il flusso di aspirazione.

Esatto, cosi si evita anche lo "Sputacchiamento" di miscela fuori dal

carburo come accade ai motori privi del pacco lamellare e che provoca

l'imbombimento del filtro con ovvie conseguenze negative sulla carburazione.

Inviato
Esatto, cosi si evita anche lo "Sputacchiamento" di miscela fuori dal

carburo come accade ai motori privi del pacco lamellare e che provoca

l'imbombimento del filtro con ovvie conseguenze negative sulla carburazione.

...non è esattamente vero, il flusso non è mai unidirezionale e il rifiuto c'è sempre causa l'inerzia dei petali.

Inviato

ma dimmi tu se uno si deve comperare una cosa che deve appena cominciare a sistemare, manca poco che ti vendano un cubo in alluminio e tu cominci a scolpirti il collettore da zero (cosa che praticamente tocca fare)......

c'e poco da fare, al giorno d'oggi le cose vengono fatte col culo e tocca pagarle come se fossero perfette, alle case produttrici interessa solo vendere e del consumatore se ne sbattono, e ce ne sarebbero di esempi da fare....che fastidio

Inviato
Io ho tagliato i guidaflussi dal collettore in gomma e l'ho raccordato con l'ingresso al guidaflussi del pacco lamellare v-force 3

Va be io intendevo con valvola originale. quel lavoro li va fatto solo se cambi pacco o metti un collettore diverso.

OT: quel lavoro l'ho fatto sabato per il v force 3 che ho preso per la moto ed è una bella rottura di cazzo! spero che dia i frutti sperati!

  • 3 settimane dopo...
Inviato
ma in termini di prestazioni migliora?

io vorrei farlo artigianalmente al carter ed utilizzare un albero a spalle piene mazzuchelli..

se LO FAI COME VA FATTO.......con albero pieno e ......

non c'e' proprio paragone con l'accrocco ..MERDA della malossi....

sara tutto un altro pianeta pero.....lo devi fare a modo_smile_

..altrimenti andra come il malossi o poco meglio.... pero hai speso una marea di tempo e basta.......

Inviato

Quindi è meglio nn cimentarsi in questa impresa da quello che capisco...mi sembrava che con un volano leggero e il pacco lamellare al carter,con albero a spalle piene potesse diventare un WMX..ma come dici te è sempre un motore dei flistons...

Invece un pacco lamellare al cilindro,e un albero a spalle piene?

ho la possibilità di fare entrambi le cose...quale secondo voi è la migliore?

Grazie per i consigli anticipatamente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...