Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

eccomi di nuovo qui con 1 altro progetto da iniziare:

Questa volta sono alle prese con un T5 e il proprietario, il cui peso oscilla tra i 100 - 105 kili, aspira ad avere più coppia! :)

Le premesse le conosciamo tutti...il T5 non eccelle sicuramente in coppia...bla bla bla :)

Leggendo qua e la non ho trovato risposte esaurienti perchè la maggior parte dei post sono "morti" prima del tempo lasciando quell'amaro in bocca proprio sul più bello...

Scartando il cilindro malossi che costicchia e anch'esso sembra spingere bene solo da tot regime rimangono solo due scelte...o il polini o l'originale!

Avevo pensato inizialmente di aumentare la corsa dell'albero passando quindi da un 52 a 54 e provando il tutto con il cilindro orginale e un carburatore più generoso (dato che l'originale mi sembra piccolino) lasciando la marmitta originale (su richiesta del proprietario) e montando una corona del 200 (65 denti in modo tale da giocare con i pignoni).

Altro step evolutivo (nel caso la prima soluzione non mi soddisfa) era semplicemente quella di cambiare il cilindro con il polini...dato che il motore era già bello che pronto (rapportatura, albero, carburatore)

Per la serie poca spesa avevo anche pensato di montare il cilindro polini in corsa originale, pignone da 22 su corona 68 e un phbh 28...

Qualcuno ha provato qualche configurazione sopra citata o consiglia qualcos'altro??

Ricordo che la marmitta deve restare originale, la velocità di punta potrebbe andare bene anche quella della casa e l'obiettivo è la coppia e non i giri motore.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

allora...

1) monta solo il polini.. il resto originale. basta e avanza ( getto 120)

2) metti pure il 28 avrai tutta la coppia che vuoi..

PS: se il tipo pesa un quintale tutto farei ma non allungare i rapporti...

Inviato

Bene bene...l'idea di allungare un po i rapporti era per sfruttar meglio la coppia però se dici che è una cosa superflua meglio così..soldi risparmiati! :) Eventualmente lo farò successivamente...

Inviato

uno è esperto di t5 e ho notato con stupore che con il polini e un 30 viene fuori della coppia,cosa che pensavo impossibile sul T5 _smile_

in generale l'aumento di corsa un pò di coppia la porta,ma secondo me se come misure ci siamo,potresti montare il polini,misurare il cilindro con pistone al pms e abbassare il piano inferiore del cilindro.

un'altra idea,mia, potrebbe essere quella di modificare l'aspirazione. spesso sul T5 non viene fatto,ma credo che frutterebbe un bel pò.

magari riducendo il ritardo e spostandosi sull'anticipo. secondo me anche una decina di gradi darebbero dei risultati.magari con cilindro polini abbassato di 1/1.5mm.

oltretutto rimarrebbe comunque reversibile,il cilindro con la basetta per riportare le quote a 0 e l'albero/valvola da riasportare in zona ritardo.

ah,poi anche un 24SI normale non guasterebbe.

Inviato

Se vuoi aumentare la corsa prova a sentire DRT, lui di certo avrà montato qualcuno dei suoi famosi assi biella e magari avrà qualche buon step da passarti (sempre se gli compri qualcosa hi hi hi).....

MA li poi se cominci ad aprire e cambi l'albero devi rivedere tutto, e le fasi e questo e quell'altro, se butti su un polini con 28/30 di carb e 22 di pignone spendi meno di tutti, hai un ottima resa e fai il lavoro in mezza giornata!

Inviato

Diciamo che di cose se ne potrebbero fare molte...di solito quando mi viene commissionato un lavoro evito di intaccare i componenti originali a meno che non ho duplicati, lo so, sembra una cavolata ma nel caso l'elaborazione non vada a buon fine (perchè ho fatto qualche stronzata o perchè il cliente non è pienamente soddisfatto) chi ci rimette sono solo io e ho sempre modo di ripristinare il mezzo.

Magari sono troppo stupido però per me conta l'onestà e la serietà in un lavoro piuttosto che quel cavallo in più!

Per ora grazie a tutti per i suggerimenti...a breve partiranno i lavori e avrò un quadro della situazione reale...vi terrò aggiornati!

Inviato

mi intrometto per chiedere che getti monta il t5 originale.

su scooter help ho trovato questo:

venturi size: 24 mm

main jet: 110/100

slow running jet w/air hole: 100/100

slow running jet w/out air hole: 50/100

throttle valve: 8492.05

mixer tube: BE 4

main jet calibrator: 120/100

starter jet: 60/100

potete tradurre ,per favore?

siccome ho preso un carburatore 24 24 G usato su internet volevo sapere se ho i getti giusti.

grazie

Inviato

L'albero corsa 54 (spinotto drt) sul cilindro originale non va, alza troppo le fasi che sono già alte di loro. Ci ho girato intorno parecchio e non se ne esce. Sul Malossi invece l'albero corsa 54 è la morte sua, gira alla grande, il motore è pieno anche ai medio bassi, tieni presente che diventa un 180cc quindi di coppia ne ha parecchia di più.

Il carburatore da 28 o da 30 va sempre bene.

La marmitta originale del T5 va già molto bene (è come la sitoplus senza il rumoraccio) e non da nell'occhio. Poi se vuoi di più vai di espansioni inglesi o tedesche.

Puoi lavorare molto sull'anticipo con una centralina ad anticipo variabile. Infatti il T5 nasce come motore che gira in alto e per non farlo scaldare troppo l'anticipo di serie è intorno ai 16┬░. Quindi con un anticipo variabile puoi stare in tutta sicurezza sui 22-23 gradi fino a 4000 giri per poi scendere fino a 14-15 gradi oltre i 7000 giri. E' un lavoro complesso che richiede strobo, conoscenze tecniche e tante prove (ogni motore è un caso particolare) ma che fa rendere molto meglio il T5 ai bassi.

Per quanto riguarda i rapporti sono d'accordo con tutti, non cambiarli, al limite aumenta il pignone frizione di un dente.

Inviato

Io se permetti accoglierei il consiglio di Uno ,metti solo il polini e una bella Simonini racing ,non eccedi e ti diverti e poi gradualmente potrai sperimentare le altre configurazioni consigliate dagli altri .

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Ciao ragazzi, tiro su il post per un problema che non riesco a spiegarmi...alla fine il proprietario ha investito diversamente il suo piccolo budget a disposizione e siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stato meglio aprire e cambiare tutto il possibile anzichè optare per un'elaborazione sulla base di un motore mai aperto con i suoi 20mila km e 20 anni all'attivo!

In ordine cronologico mi trovo davanti a questa situazione:

Porto la vespa a casa faccio il giretto di controllo e subito mi accorgo che la frizione slitta, va be nessun problema, apro il carterino tiro giu il pacco cambio dischi rasamento e boccola e rimonto...la frizione funziona benissimo solo che quando la tiro si avverte un rumore di sfregamento abbastanza pronunciato..dato che avevo messo le mani solo li tiro giu tutto di nuovo e verifico che tutto sia montato correttamente e rimonto...e niente...stessa storia! Ritiro giù tutto e inizio a cambiare una cosa alla volta per cercare la fonte del problema..cambio nell'ordine: molle e bicchierini, boccola, rasamento, campana, dado e rondella "pieghevole" blocca pacco e chiavella...niente siamo ancora li!

Cambio addirittura tutto il pacco con la mia frizione 6 molle originale del px ma niente..il rumore persiste!

Alla fine tra me e me penso..boh sarà qualcosa dentro al motore...tanto devo aprire!

Tiro giu tutto, cuscinetti, guarnizioni, paraoli, gommini battuta, or, crociera...tutto insomma!! rimonto con una nuovo pacco frizione 7x21 fresco fresco e niente! Sempre il solito sintomo...tutto perfetto tranne quando tiro la frizione che sento questo scampanellio...ho 1 altro motore t5 da rifare e per scrupolo ho copiato l'allineamento del cambio (potrei aver sbagliato e qui chiedo se qualche buona anima ha una foto di un cambio t5 giusto per vedere il verso degli ingranaggi...ma se lo faceva prima di aprire e il motore non era mai stato aperto vuol dire che il problema non è li!)

Do fuoco al t5?! L'idea mi sta sfiorando la mente!

Inviato

domanda da 1.000.000 prova avedere se ti fa lo stesso rumore senza il copriventola...

una volta mi successe e ci impazzii.. poi era l'labero che muovendosi faceva sfregare il volano ( ps i cuscinetti erano alla frutta.. )

Inviato

Si + o meno è come la frizione ducati...già fatta la prova del coprivolano...sembra il rumore causato dallo sfregamento degli ingranaggi del cambio tra loro...anzi sicuramente è così ma non riesco a capire il perchè! tutto qui! il verso è stato rispettato, la crociera cambiata, i rasamenti non sono stati cambiati o invertiti! Inizio ad escludere un mio errore nel chiudere il blocco anche perchè lo faceva anche prima di aprirlo..boh!

Inviato

Non è che mi scoccia dover riaprire tutto..alla fine si tratta di 3 ore di lavoro..ma il bello è che non so più cosa sostituire e non ho nessun sintomo di malfunzionamento! Tutto funziona alla grande! In serata posto un video così vi faccio sentire!

Inviato

cmq il mio T5 sferraglia in zona frizione..

cambiando boccola e rasamento in ottone è diminuito.. ma nulla di che..

Ormai ci ho fatto il callo..

faccio finta di avere una ducati _???_

PS: ma sono l'unico che odia leucati con la frizione scoperta? ti arrivano da dietro e ti sembra tu abbia sbiellato.. poi ti accorgi sono loro _grrr_

Inviato

Allora ALe.. se hai un malossi non puoi fare nulla per ottenere coppia.. è il cilindro che per forna delle luci non è dattao a darne.

Puoi mettere un albero corsa 54 e via dicendo ma sono solo palliativi...

ho fatto fare una basetta apposita,

PS: se hai già bassi zero.. se alzi il cilindro la vespa la devi spingere direttamente...

Inviato

anche il mio t5 aveva il problema lamentato da mincio e quando tiravo la frizione anche a me sembrava di sentire una Ducati...

Revisionando la frizione e sostituendo i dischi è migliorata molto e ora non sente quasi più.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...