Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sto restaurando la mia vespa Rally 200 del 72.

Mi serviva una indicazione riguardo al fatto che per sabbiarla ho dovuto sfilare l'impianto elettrico ed ho visto che è malridotto (la parte fili elettrici per capirci).

Mi conviene sostituirli con fili nuovi o rappezzare quelli esistenti?

Che impatti ha sull'originalità della vespa?

Ciao

Francesco

 
Inviato

Salve, ho messo una guida in acciaio tolta da un corrugato (sono bastati 4 metri).

Vorrei rifarlo da solo dato che ho diverse matasse di filo elettrico e 30 mt di termoretringente.

Mi servivano però due consigli:

1) L'impianto è fatto con filo da 0,75 e 1,0 mmq. Non è meglio il 1,5 mmq su tutto?

2) L'impianto passava (pur protetto dal termorestringente) a ridosso della marmitta. Ovviamente si è cotto e si sbriciola al solo toccarlo. Sapete che accortezza si può avere per proteggerlo quando lo reinstallerò?

Ho notato che anche il tubo della benzina (dal serbatorio al carburatore) corre a ridosso della testata e quindi è esposto ad alte temperarure. Nonostate l'uso non è rovinato ma non è strano che sia così sollecitato. E' normale?

Ciao

Francesco

Inviato

Salve, voglio sostituire l'impianto elettico (i fili) della mia vespa Rally 200. Ho sfilato quelli esistenti ed ho passato un pilota.

Mi servivano però due consigli:

1) L'impianto è fatto con filo da 0,75 e 1,0 mmq. Non è meglio il 1,5 mmq su tutto?

2) L'impianto passava (pur protetto dal termorestringente) a ridosso della marmitta. Ovviamente si è cotto e si sbriciola al solo toccarlo. Sapete che accortezza si può avere per proteggerlo quando lo reinstallerò?

Ho notato che anche il tubo della benzina (dal serbatorio al carburatore) corre a ridosso della testata e quindi è esposto ad alte temperarure. Nonostate l'uso non è rovinato ma non è strano che sia così sollecitato. E' normale?

Ciao

Francesco

Inviato

Ciao!Ma proprio non ti sono arrivate le mie mail con gli allegati?in questo periodo sono stato molto preso e non sono riuscito a rimandare.....mandami nuovamente mail!

Per quanto riguarda il passaggio cavi in prossimità di zone calde, puoi utilizzare una guaina di quelle che si mettono per i forni, resistono fino a 1000 gradi, sono rosse, io ad esempio l'ho utilizzata per i cavi interni allo statore!

Inviato

Non sapevo come chiudere l'altro (avevo sbagliato ad inserire l'ultimo messaggio).

Il primo era esaurito. Come si può chiudere?

Le email mi sono state filtrate.

La mia nuova email con nessun filtro è cccccc0310@gmail.com

l'altra ha un antispam inaggirabile.

Ok per i fili elettrici, ma per il tubo della benzina?

ciao

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...