pinasco180 Inviato 12 Dicembre 2009 Segnala Inviato 12 Dicembre 2009 buongiorno gente, c'è la possibilità che apra un'attività (non vi sto a raccontare che non interessa a nessuno credo) e avevo l'intenzione di fare la carta intestata con un marchio come quello in allegato, però mi chiedo ci possono essere problemi di carattere legale a livello di copyright e marchi registrati? spero di essermi fatto capire al limite ci riprovo... grazie ciao a tutti Cita
tcasteln Inviato 13 Dicembre 2009 Segnala Inviato 13 Dicembre 2009 be penso che comunque se fatto in tutto e per tutto all'originale il copyright ci sia,al limite magari farli simile non identico. Cita
GiPiRat Inviato 13 Dicembre 2009 Segnala Inviato 13 Dicembre 2009 buongiorno gente, c'è la possibilità che apra un'attività (non vi sto a raccontare che non interessa a nessuno credo) e avevo l'intenzione di fare la carta intestata con un marchio come quello in allegato, però mi chiedo ci possono essere problemi di carattere legale a livello di copyright e marchi registrati? spero di essermi fatto capire al limite ci riprovo... grazie ciao a tutti Se non utilizzi parole registrate come marchio (Piaggio, Vespa, ecc.) non dovrebbero esserci problemi. Ciao, Gino Cita
pinasco180 Inviato 14 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 14 Dicembre 2009 grazie molte gipi... ma come fai ad essere sempre utile e presente per tutti? davvero complimenti ciao a presto Cita
iperfly_1 Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Stai attento che non abbiano registrato anche forma e colori. L'esempio piu eclatante e la DHL che ha registrato il suo marrone e la forma delle lettere! Fai una ricerca piu approfondita! Sai com'e prima di avere gli avvocati Piaggio al telefono (conoscendone uno eviterei) e meglio spendere 10 minuti su interent e scoprire cos'hanno registrato! Ciao Cita
Dart Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Considerando che la Lavazza s'è appropriata del Paradiso, meditando di far causa alla Nespresso solo perchè George ha raggiunto Paolo.......... ci starei davvero attento. Cita
GiPiRat Inviato 18 Dicembre 2009 Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 Stai attento che non abbiano registrato anche forma e colori. L'esempio piu eclatante e la DHL che ha registrato il suo marrone e la forma delle lettere! Fai una ricerca piu approfondita!Sai com'e prima di avere gli avvocati Piaggio al telefono (conoscendone uno eviterei) e meglio spendere 10 minuti su interent e scoprire cos'hanno registrato! Ciao Ragazzi, non è così difficile, basta variare i colori di una sfumatura minima ed il copyright se ne va a quel paese (anche se ci fosse, del che dubito, visto che varie ditte, nazionali e non, producono gadget con quella grafica). Ciao, Gino Cita
pinasco180 Inviato 18 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2009 grazie delle considerazioni ragazzi, indagherò... iper hai per caso delle indicazioni su dove e come cercare? per adesso ho trovato questo Note Legali tra i trademark "vespa servizio" non c'è posso già sentirmi tranquillo? Cita
fstones Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 secondo me chi parlava anche dei caratteri ha ragione: un mio conoscente ha un'agenzia immobiliare che ha come marchio diciamo '' Casa Chilosà''. ha usato i caratteri della Coca Cola e so che è andato ad Atlanta, sede Coca Cola, con gli avvocati per avere l'autorizzazione scritta. Naturalmente non può vendere bevande o affini alla Coca Cola e, pensate, nel caso di distributore automatico, solo Coca Cola... Cita
GiPiRat Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 secondo me chi parlava anche dei caratteri ha ragione: un mio conoscente ha un'agenzia immobiliare che ha come marchio diciamo '' Casa Chilosà''. ha usato i caratteri della Coca Cola e so che è andato ad Atlanta, sede Coca Cola, con gli avvocati per avere l'autorizzazione scritta.Naturalmente non può vendere bevande o affini alla Coca Cola e, pensate, nel caso di distributore automatico, solo Coca Cola... Anche qui, basta usare un carattere simile ma non uguale, e ce ne sono migliaia in commercio, oppure fare delle piccole variazioni da soli (basta un programma di foto ritocco o, meglio, uno di disegno vettoriale). Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini