Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

menomale, ma aspetta che se la prenda ancora un pò di gente e poi scatterà la moda t5...

ma mica perchè va bene, ha un bel motore ecc solo perchè l'hanno in tanti e devono averla tutti, funziona così

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
menomale, ma aspetta che se la prenda ancora un pò di gente e poi scatterà la moda t5...

ma mica perchè va bene, ha un bel motore ecc solo perchè l'hanno in tanti e devono averla tutti, funziona così

ma assolutamente no!

è una semplice questione di estetica ripeto, non di moda. in quanto a design gli anni 80 hanno lasciato molto a desiderare in tutto (anche nelle auto).

una faro basso ad esempio è stupenda, e non venirmi a dire che ce l'hanno tutti (magari).

anche un px è un prodotto degli anni 80 ma, pur non piacendomi, avrà un futuro modaiolo probabilmente (anzi ce l'ha già), perchè cmq mantiene una linea non troppo pesante.

secondo la tua teoria fra degli anni allora diventerà di moda anche la Cosa...ditemi che il t5 è veloce, ditemi che è affidabile, ma non ditemi che è bello...non lo è ora e nn lo sarà mai

Inviato
ma assolutamente no!

è una semplice questione di estetica ripeto, non di moda. in quanto a design gli anni 80 hanno lasciato molto a desiderare in tutto (anche nelle auto).

una faro basso ad esempio è stupenda, e non venirmi a dire che ce l'hanno tutti (magari).

anche un px è un prodotto degli anni 80 ma, pur non piacendomi, avrà un futuro modaiolo probabilmente (anzi ce l'ha già), perchè cmq mantiene una linea non troppo pesante.

secondo la tua teoria fra degli anni allora diventerà di moda anche la Cosa...ditemi che il t5 è veloce, ditemi che è affidabile, ma non ditemi che è bello...non lo è ora e nn lo sarà mai

de gustibus!

se scegli solo per l'estetica e non ti fai influenzare... complimenti sei uno dei pochi.

permettimi solo di dissentire sui flop degli anni 80, il t5 può non piacere ma mi sa che la Fiat Duna vince 3 a 0.

E con questo vorrei chiudere l'OT.

Vespottino se vuoi prendere il t5 non ci stare a pensare troppo perchè temo che andando avanti le occasioni saranno sempre più rare e le quotazioni tenderanno al rialzo.

Inviato

Premetto che parlo da possessore del suddetto modello ma nonostante questo vorrei esprimerere il mio parere personale. Secondo me la T5 fra qualche anno diventerà una delle Vespe più ricercate. Va fatta attenzione però perchè stiamo parlando, a differenza per esempio di una Et3 (elegante e sportiva, quindi ricercatissima e con quotazioni alle stelle), di un mezzo dalla linea estremamente particolare che magari potrà destare interesse soltanto in una nicchia di amatori. Se infatti una Vespa 200 Rally che sin da quando uscii era desideratissima, la T5 ha sempre avuto una schiera di "ammiratori" che riuscivano ad apprezzarla per la sua linea squadrata, sicuramente in piena ottica anni ottanta, mentre altri non l'hanno mai digerita. Bisogna anche dire che se ne trovano sempre di meno, aspetto che quindi incrementa magari il valore del mezzo. Personalmente (parlo dal mio punto di vista) quelle rare volte che la utilizzo per girare mi capita di ricevere molti apprezzamenti soprattutto dai ragazzini (sicuramente attratti dal rinnovato e odierno mondo modaiolo Vespa e dalle prestazioni più che dalla linea in se del modello, presumo) mentre molti altri (forse anche giustamente) la confondono con la sorella Px, da cui deriva ma mi domandano del perchè di quel faro dalla forma rettangolare. Pochi si ricordano della T5 nella sua specificità e come ben distinta dalla Px 125. Personalmente ribadisco la mia convinzione: fra una ventina di anni, forse anche qualcosa meglio, la T5 sarà una delle Vespe maggiormente richieste

Inviato
fra una ventina di anni, forse anche qualcosa meglio, la T5 sarà una delle Vespe maggiormente richieste

si è molto probabile, ma secondo me lo sarà per la sua difficile reperibilità, non per la sua bellezza.

quelle rare volte che la utilizzo per girare mi capita di ricevere molti apprezzamenti soprattutto dai ragazzini (sicuramente attratti dal rinnovato e odierno mondo modaiolo Vespa e dalle prestazioni più che dalla linea in se del modello, presumo)

quei ragazzini probabilmente sono persone che non capiscono un acca di scooter (mio padre ad esempio sostiene che nn ci siano differenze estetiche tra i px e le primavera :D ).

se ti venisse a fianco una vespa anni 60/70 credi che i ragazzini continuerebbero a complimentarsi con la tua?secondo me no...

cmq non vorrei che prendeste i miei interventi come una lotta persnale contro i t5 :D è solo per dire all'autore del topic che io conserverei i soldini e magari con una piccola/media aggiunta prenderei qualcosa di diverso, poi è ovvio che ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...il mondo è bello perchè è vario ;)

Inviato
si è molto probabile, ma secondo me lo sarà per la sua difficile reperibilità, non per la sua bellezza.

quei ragazzini probabilmente sono persone che non capiscono un acca di scooter (mio padre ad esempio sostiene che nn ci siano differenze estetiche tra i px e le primavera :D ).

se ti venisse a fianco una vespa anni 60/70 credi che i ragazzini continuerebbero a complimentarsi con la tua?secondo me no...

cmq non vorrei che prendeste i miei interventi come una lotta persnale contro i t5 :D è solo per dire all'autore del topic che io conserverei i soldini e magari con una piccola/media aggiunta prenderei qualcosa di diverso, poi è ovvio che ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze...il mondo è bello perchè è vario ;)

Non dico assolutamente che la T5 sia fra le Vespe più "aggraziate" a livello di linea, assolutamente ;-) Secondo me ha un senso se vista con gli occhi del design degli anni in cui venne prodotta. Il discorso che fai te muscken è giustissimo e lo condivido: se una persona cerca veramente l'essenza del girare in Vespa, allora credo che una large anni settanta (tanto per fare un esempio) sia l'acquisto ideale. La mia vespa rappresenta sicuramente un qualcosa di particolare; secondo me diventerà un mezzo di grande interesse in parte come dici te perchè ne sono state prodotte poche ma anche perchè alla fine, se ci si pensa, il motore a cinque travasi è stato un progetto veramente interessante (univa prestazioni brillanti alla classica affidabilità da mulo tipica della vespa). Io a suo tempo l'acquistai perchè attratto dalle prestazioni e dalla possibilità di avere una vespa che sinceramente non si vede tutti i giorni. Come ripeto, da possessore, mi associo al tuo consiglio: se l'utente interessato cerca una Vespa "prestazionale" e se la linea piace, allora l'acquisterei senza esitazione (pur essendo conscio del fatto che a differenza di un normale Px 125, alcuni pezzi di ricambio come: marmitta originale, la forcella e la sella sono pressochè introvabili e se si trovano hanno prezzi allucinanti), se invece si cerca una Vespa un poco più "classica" che incarni lo spirito più originario del mezzo, aggiungendo qualcosa in più si acquista altro.

Inviato

Personalmente preferisco un px ad una anni 70 per scorrazzare,il px è troppo perfetto per essere scambiato con qualsiasi altra vespa.

d'altronde il fatto che ne parliamo cosai tanto la dice già lunga sul fatto che la t5 fa parlare di se.

Ma siamo sinceri,una super o una vbb è molto più bella in assoluto rispetto ad una t5?

secondo me è più bella la t5,soltanto che siccome girava fino all altro giorno..allora non riusciamo a farci bene l'occhio.

ripeto ne una nel garage e quando più la vedo più mi piace.

Inviato

Ma siamo sinceri,una super o una vbb è molto più bella in assoluto rispetto ad una t5?

.

Sarò sincero: assolutamente più bella la vbb o una super, o anche solo lo stesso PX.

Poi la T5 ha altri mille pregi eh... ma fa parte di quella categoria di cose che non sono belle ma sono molto particolari, tanto che a qualcuno possono piacere.

Leggendo questo post mi avete fatto venire la voglia che se ne trovassi una a prezzo modico, quasi quasi...

Però siate sinceri: dite che vi piace, non che è bella!

Inviato
Sarò sincero: assolutamente più bella la vbb o una super, o anche solo lo stesso PX.

Poi la T5 ha altri mille pregi eh... ma fa parte di quella categoria di cose che non sono belle ma sono molto particolari, tanto che a qualcuno possono piacere.

Leggendo questo post mi avete fatto venire la voglia che se ne trovassi una a prezzo modico, quasi quasi...

Però siate sinceri: dite che vi piace, non che è bella!

Quoto in tutto.

Inviato
Sarò sincero: assolutamente più bella la vbb o una super, o anche solo lo stesso PX.

Poi la T5 ha altri mille pregi eh... ma fa parte di quella categoria di cose che non sono belle ma sono molto particolari, tanto che a qualcuno possono piacere.

Leggendo questo post mi avete fatto venire la voglia che se ne trovassi una a prezzo modico, quasi quasi...

Però siate sinceri: dite che vi piace, non che è bella!

Assolutamente sincero ;-) dico che mi piace ma riconosco che la linea è assolutamente particolare e che indubbiamente esistano molte altre vespe sicuramente più eleganti e armoniose a livello di linea. La T5, come ho scritto anche nei precedenti messaggi, la vedo molto particolare: adatta a chi ricerca magari il lato prestazionale e una Vespa abbastanza adatta (pur accettando il fatto che dia il meglio di sè agli alti regimi) anche ai giri e lungo raggio. Essendone possessore la trovo una signora Vespa

Inviato

io ne ho una l ho restaurata perfettamente e me la tengo stretta...niente confronti con il p 200e di mio fratello...cmq l ho pagata 1100 euro completa e sanissima nel 2008 e ci ho speso sopra 2500 euro per ottenere la perfezione...

Inviato
Sarà che a me le vespe con le ruote da carriola non mi sono mai piaciute.

Peccato solo che la vespa sia nata con le "ruote da carriola"...forse allora non ti piace la vespa!

Ma poi, se è così bella ed eccezionale, come mai ne sono sempre girate così poche?

Sarebbe utile avere dei dati relativamente alle vendite del t5 in rapporto alle altre vespe contemporanee, pur tenendo conto dei diversi prezzi.

Allora avremmo la misura del fenomeno, contestualizzata alla sua epoca.

Inviato

Di t5 ne vendettero poche ( costava un botto ed era più delicata di un px.. grippavano a causa degli oliacci ) e ne sono rimaste poche ( rispetto alla contemp px) _nonciposso

Posso solo dire che in vendita ne vedo una marea.. ma a prezzi da furto.. sopra i 2000.. _grrr_

Io sono uno di quelli che non ama le ruote da carriola.. ma solo perchè per quello che ne faccio io quelle da 10 sono più adatte. Infatti ho una VNB con ruote da 10 e motore T5.. _lingua_

cmq ragazzi ripeto.. i gusti so gusti.. _bellavita

Inviato

sempre questione di gusti :) .. in effetti fino a qualche anno fa non riuscivo a guardarlo

nonostante i px mi piacciano molto! sarà che c ho fatto l occhio e ora non mi dispiace..

certo che anche loro hanno risentito del rigonfiamento dei prezzi degli ultimi anni.. ricordo che a fine anni 90 nessuno li voleva..te li tiravano dietro.. un mio amico ne prese uno rosso tenuto molto bene per due spiccioli.. (chissà se ce l ha ancora? :D) adesso come dice Uno se ne vedono tantissimi in vendita ma a prezzi poco ragionevoli.. non mi dispiacerebbe averne uno in garage.. ma quest anno mi va male.. sono molto poco abbiente e non posso permettermi davvero nulla :( ..anche se il mio più grande rammarico risale a due anni e mezzo fa quando mi ero imbattuto in un primavera a 850 euro in buone condizioni e con doc in regola..ci ho pensato troppo...e l hanno venduta :P .. ancora si trovavano a prezzi onesti.. un altro mio amico lo stesso anno ne aveva presa una di colore non originale ma messa bene per 600 euro.. non credo che potrò più permettermi di comprare un primavera in assoluto :D .. cmq i t5 con qualche centinaio di euro ancora si portavano a casa... come gli altri px.. anche se già si avvertiva la corsa al rialzo mostruoso..

Inviato (modificato)

A me non piace particolarmente, ma è stata praticamente la mia prima vespa (dopo la et3 negli anni settanta). Un paio di anni fa ho messo un annuncio che cercavo una vespa, mi ha telefonato un signore relativamente anziano,simpaticissimo, sono andato a vederla, tenuta bene, 20000km, color grigio scuro metallizzato, prezzo 450 euro (forse 500 non ricordo bene).

Modificato da feba
Inviato

ecco.. adesso trovarli a quelle cifre è veramente quasi impossibile :P in due anni i prezzi sono aumentati troppo.. se continuano in questa ascesa.. tra 10 anni potersi permettere una vespa sarà roba da ricchi :D

poi l hai preso? O NO? :D

Inviato

Credo che l'unico modo per provare a trovare delle Vespa a prezzi in stile anni "ottanta-novanta" (quando per acquistare una Px bastavano anche soltanto 100.000 lire) sia il passaparola. Alla fine, per quanto il numero di esemplari si possa essere abbassato notevolmente, credo che sia ancora fattibile di trovare qualche mezzo abbandonato dentro ad un garage oppure in mezzo alla strada (ora non so se sia più cosi perchè è un poco di tempo che non torno, ma ricordo che qualche anno fa in una grande città come Firenze, con i suoi infiniti parcheggi per ciclomotori, pullulavano Px e Special con chilogrammi di polvere in un evidente stato d'inutilizzo; non so se ci siano ancora). Purtroppo esiste sempre il rischio che, tramite internet, la persona completamente a digiuno in materia vespistica possa visionare i prezzi "alle stelle" che girano in molti siti di annunci (ebay su tutti) e pensare, in maniera errata, di avere un tesoro in garage (e poi magari stiamo parlando di un possessore di Hp 50). E' sempre più difficile fare l'affare ma credo che ancora ci si possa riuscire. Per onor di cronaca... ricordo quando avevo 14 anni (2002) che mio padre mi trovò nel Piaggiocenter della mia città una 50 Special color chiaro di luna. Tenuta veramente molto bene, perfetta oserei dire. Ricordo benissimo che chiedevano 250 euro. Ora quanto chiederebbero secondo voi? Forse cinque, sei volte di più quella cifra li. Per il discorso T5.... come ho detto in un altro messaggio sopra... secondo me tra qualche anno, se il fenomeno Vespa continua su questa strada, le valutazioni saranno ancora maggiori visto l'esiguo numero di esemplari prodotti rispetto alla Px

  • 2 settimane dopo...
Inviato

buona sera a tutti io sono un nuovo vespista (anzi non ancora dato che ho appena acquistato una t5 ) al modico prezzo di 150 euro; direi un affare leggendo il valore attuale.

Adesso e tutta smontata x poterla riverniciare e sostituire pezzi usurati dal tempo, dato che è stata circa un 12anni sotto la pioggia. Comunque il motore una bomba cambiato la candela messo olio e benzina 3 colpi e via in moto, un minimo perfetto. credo che quando sarà in strada ne sarò soddisfattissimo. ( sempre che riesca a trovare tutti i pezzi e a rimontarla ) ciao a tutti

Inviato

benvenuto francesco..

alla faccia di chi dice che non si trova più nulla...

Della T5 si trova quasi tutto esclusa la sella... ma a prezzi da furto. in bocca al lupo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...