marx Inviato 10 Ottobre 2004 Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 Salve,avrei bisogno di un piccolo aiuto per convincere il volano di un motore px125 a smontarsi. In effetti il volano,con l'ausilio dell'estrattore l'ho smontato per poter cambiare le puntine con il condensatore, solo che il piatto bobine mi sembra un pò rovinato,allora ho preso un motore sempre 125 a puntine ch avevo da parte è mi sono accinto a smontare il volano per utilizzare il piatto bobine, il dado da 19 è venuto via con facilità poi ho inserito l'estrattore e nonostante molti sforzi non sono riuscito a smontarlo,dopo aver avvitato l'estrattore ho iniziato ad avvitare il bullone che spingendo fa uscire il volano invece il volano gira e non esce. Non penso di sbagliare qualcosa visto che uno l'ho già smontato però non so come fare nel caso in cui per qualche ignota ragione il volano rimane ancorato. C'è qualche mezzo alternativo all'estrattore? gazie per l'aiuto. saluti a tutti. Cita
senatore Inviato 10 Ottobre 2004 Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 Assicurati di aver avvitato abbastanza l'estrattore nel volano, altrimenti puoi "tirar via" i filetti dove si avvita l'estrattore. Comunque non ho capito cosa intendi dire quando affermi che il volano "gira" e non esce. Può essere utile picchiare sul volano, nella parte attorno al foro di montaggio, con un martello di teflon. Cita
AdrianoPX Inviato 10 Ottobre 2004 Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 va bè ferma l'estrattore con una chiave inglese dove ci sono gli scassi nella parte più cicciotta. Cita
marx Inviato 10 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 ciao senatore, volevo dire che dopo aver avvitato a fondo l'estrattore al posto del dado da 19,giro il bullone che quando incontra il perno dell'albero si blocca e il volano gira quando insisto a girare il bullone in testa all'estrattore. Cita
AdrianoPX Inviato 10 Ottobre 2004 Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 a quel punto devi fermare con una chiave inglese gli incassi fatti sull'estrattore (con una 17 mi pare) e poi con una chiave a tubo fai forza sulla vite da girare. Cita
marx Inviato 10 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 Ciao adrianopx,penso proprio che dovr├â┬▓ fare così magari con due bottarelle di martello in gomma sui lati del volano e una spruzzata di svitol all'interno. Causa impegni solo i fine settimana posso dedicarmi alla vespa domenica prossima provo. saluti a tutti. Cita
AdrianoPX Inviato 10 Ottobre 2004 Segnala Inviato 10 Ottobre 2004 guarda io avevo il tuo problema su un motore, ed ho usato una chiave da idraulico che era molto lunga per fermare l'estrattore e quindi faceva molta leva, poi per avvitare non c'è problema basta che lo fai muovere poco che si allenta subito. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini