Reda Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 salve a tutti, ho una vespa hp 3 marcie, 102 dr e non riesco a far funzionare correttamente la frizione perchè quando la tiro non stacca bene e quando accelero slitta, cosa posso fare?? Cita
Andrea78153 Inviato 20 Dicembre 2009 Segnala Inviato 20 Dicembre 2009 salve a tutti, ho una vespa hp 3 marcie, 102 dr e non riesco a far funzionare correttamente la frizione perchè quando la tiro non stacca bene e quando accelero slitta, cosa posso fare?? Descrivi approfonditamente la configurazione (rapporti carburo, marmitta, lavori ecc..) che tipo di olio hai messo nel cambio e vediamo se qualche esperto riesce ad aiutarti Cita
Reda Inviato 21 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 campana frizz originale con ingranaggio sull'albero a 16 denti, 19/19 marmitta leovince, 102 dr, olio 10w 30 ecco è tutto!! Cita
Andrea78153 Inviato 21 Dicembre 2009 Segnala Inviato 21 Dicembre 2009 campana frizz originale con ingranaggio sull'albero a 16 denti, 19/19 marmitta leovince, 102 dr, olio 10w 30 ecco è tutto!! allora credo che la colpa sia dell'olio la frizione è originale o con molle rinforzate? Cita
Reda Inviato 22 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 la frizz è a 4 dischi con 6 molle color ottone... Cita
Andrea78153 Inviato 22 Dicembre 2009 Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 aaaaaaaaaaaaaa..... allora è una 4 dischi!!!! la 4 dischi è maledetta, è sempre di difficile registrazione, intanto (consiglio mio) cambia l'olio con il suo SAE30 minerale, però non credo basti, potrebbe non staccare bene ancora sempre pensiero mio: o provi a mettere un disco bombato + bombato (credo per la HP lo faccia solo DRT) o metti una 3 dischi sfruttado però le 6 mollette rinforzate Cita
vesparacing Inviato 22 Dicembre 2009 Segnala Inviato 22 Dicembre 2009 Monta una 3 dischi con molla centrale,io sul mio 102 tiene alla grande,per me la 4 dischi non serve ci vuol poco a tenere l'esorbitante potenza del 102 Cita
Andrea78153 Inviato 23 Dicembre 2009 Segnala Inviato 23 Dicembre 2009 Monta una 3 dischi con molla centrale,io sul mio 102 tiene alla grande,per me la 4 dischi non serve ci vuol poco a tenere l'esorbitante potenza del 102 credo sia un casino mettere la molla centrale sulla HP: -bisogna cambiare il cestello porta molle con quello delle vecchie small -comprare di conseguenza i dischi delle vecchie small (tutti sia condotti che conduttori) -ma alla fine (quì non ne sono sicuro) lo spingidischi e tutto il sistema del carterino è da rivedere perchè cambiano alcune misure fare si fa tutto... ma bisogna mettere mani al portafogli quando, smpre secondo me, si può risolvere con meno: 3 dischi e molle rinforzate assieme al SAE30 Cita
vesparacing Inviato 23 Dicembre 2009 Segnala Inviato 23 Dicembre 2009 Sicuramente tiene anche con la tua descrizione,per fare come ho detto io bisogna montare una frizione completa di mozzetto della vespa special o primavera.il carterino frizione va bene quello che ha adesso Cita
_kenzo Inviato 23 Dicembre 2009 Segnala Inviato 23 Dicembre 2009 (modificato) con la frizione hp c'ho smanettato solo una volta. però se si tratta comunque di frizioni con un disco in più,la soluzione è sempre la stessa. guadagnare corsa per aprire totalmente il pacco firzione. quindi: -disco bombato (risolutivo al 90%) -taglio della leva al manubrio di circa 1 cm e nuova regolazione (risolutivo 100%) oltre a usare un olio adeguato. io mi trovo bene o con il sae 30 o il sae 90,minerale e non multigrado. Modificato 23 Dicembre 2009 da _kenzo Cita
Reda Inviato 28 Dicembre 2009 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2009 ma se tolgo un disco della frizz a 4 dischi è uguale?? poi sn meglio le 6 molle o la molla centrale? Cita
_kenzo Inviato 28 Dicembre 2009 Segnala Inviato 28 Dicembre 2009 no non è uguale. i kit 4 molle hanno i dischi in ferro più sottili. io ho sempre usato quelle a molla centrale,le hp non le conosco e non so quanto siano vallide. ho sentito di molti che le modificano e le usano su motori anche potenti,ma non saprei come consigliarti. Cita
Reda Inviato 10 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 è meglio una campana friz con parastrappi o senza? Cita
Andrea78153 Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 per la salute del motore (in particolare del cambio) sarebbe meglio CON parastrappi Cita
_kenzo Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 Con parastrappi. eviti stress al cambio,albero,cuscinetti. Poi basta guardare ai parastrappi nuvi come quelli drt per rendersene conto. addirittura fa diversi tipi di molle... Cita
Ciccio dk Inviato 17 Ottobre 2015 Segnala Inviato 17 Ottobre 2015 Ciao!Anche io ho un Hp 3m che monta un 102 Dr(anzi ormai 105), solo con la terza inserita quando voglio accellerare seriamente slitta la marcia. Monto una Newfren racing con castelletto originale(6+6 molle), il prblema persiste, tu hai risolto Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini