Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ecco lo stato del gt che ho recuperato qualche settimana fa, peccato perchè era proprio ben messo e a giudicare dal pistone aveva percorso pochi km...

Allo stato attuale io non lo monterei mai e sto ancora aspettando che il ragazzo che me lo ha spedito (senza imballarlo ed ecco spiegato il danno) mi risarcisca parte della cifra che avevamo pattuito.

Allego due foto, a voi il giudizio.

GetAttachment1.aspx.jpg.bc32c3a0bcbf0fda

GetAttachment.aspx.jpg.1a57a2b07a8d27d38

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg

GetAttachment.aspx.jpg.60e14d65722c9903558671715b966715.jpg

GetAttachment1.aspx.jpg.daee8ea527814072a4c0b7497a9dcc9d.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Che brutte sono queste situazioni??? Se lo hai preso su egay allora puoi farti rimborsare, diversamente, hai chiesto quanto ti verrebbe farlo ripristinare in rettifica?anche se proprio non saprei...D63 parliamo di un 177 bisogna vedere se qualcuno ha esperienze nell'apertura totale di quella finestra..aspettiamo Kl01...

Inviato

con kl abbiamo già aperto una piccola parentesi sulla totale apertura della finestra nella discussione di arrow e come pensavo anche io, mi ha detto che non è il massimo, anzi...

adesso ho messo la foto, ma non c'è proprio nessuno che lo abbia provato senza quel "traversino" che nel mio è crepato?

comunque temo che la soluzione meno azzardata sia quella suggerita da Uno, ma anche la più costosa e soprattutto che tipo di saldatura si fa sulla ghisa? non ne ho mai sentito parlare

Inviato

La ghisa non la saldi.

Vai da uno che fa rettifiche e ci fai asportare quel pezzettino (e anche l'altro opposto)

In parole povere viene simile al cilindro dell'Ape e non hai problemi.

Ho fatto lo stesso lavoro su un Pinasco perchè il coglione che me l'ha spedito l'ha imballato male...

Inviato

barone non so se hai letto sopra ma anche il mio danno è stato causa di un imballo pressochè inesistente, comunque tu diresti di togliere la parte colorata di rosso in foto?

sul tuo pinasco come va? ora non ce l'ho sottomano ma credo sia diverso per non parlare dell'ape... farà la metà dei giri della vespa, cioè non so se si possa reggere il confronto.

polini1.JPG.1d1a8d99993ea9359d833695fc54

polini1.JPG

polini1.JPG

polini1.JPG

polini1.JPG

polini1.JPG

polini1.JPG

polini1.JPG.634251bfa5ee5fb07a6172d23b632163.JPG

Inviato

la ghisa si salda dai...

anche se per quella crepa li semmai sarebbe forse più opportuno riportare anche a ottone.

quello che è certo è che si deforma sicuramente e non penso neanche poco dato lo spessore minimo.

quindi se và bene la camicia la riprendo con una rettifica.

ma và anche detto che li il cilindro fà solo da guida e le sollecitazioni sono minime se non inesistenti. se si guarda un cilindro con molti km,finito probabilmente in quel punto si vedono ancora le passate della rettifica a differenza del resto della canna.

quindi in teoria li anche se è un pelo deformato non dovrebbe comportare nulla.

tutta questa lungaggine per dire che,se l'hai pagato poco e il resto è messo bene...

io taglierei il pezzettino da entrambe le parti e addio!!!!

Inviato

sono un pò di corsa, riprendiamo dopo l'argomento; però controlla una cosa, oltre a quella rottura non ce ne sono altre, soprattutto alla base del cilindro dove esce fuori la camicia, tra quel travaso laterale e il travaso centrale?

Cmq per me lo puoi montare così com'è, sarà soltanto un pò più rumoroso.

Inviato
sono un pò di corsa, riprendiamo dopo l'argomento; però controlla una cosa, oltre a quella rottura non ce ne sono altre, soprattutto alla base del cilindro dove esce fuori la camicia, tra quel travaso laterale e il travaso centrale?

Cmq per me lo puoi montare così com'è, sarà soltanto un pò più rumoroso.

quello lo devo verificare, purtroppo non ce l'ho qui e non so quando lo avrò sotto mano

ad ogni modo credo non ci sia altro

Inviato

Ecco un cilindro spaccato; oltre alla lesione che hai postato qui ce n'è un'altra, l'ho inscritta in un rettangolo rosso.

Questo cilindro sta funzionando correttamente, ogni tanto scampana un pò, ma va, e non è stato asportato nulla.

L'unica difficoltà si è manifestata in fase di montaggio, la camicia spaccata si allargava e non si riuscivano a chiudere le fasce per entrare il pistone dentro la parte sana del cilindro. Risolto infilando il pistone dentro il cilindro e poi inserendo il tutto sul motore, lo spinotto è stato inserito attraverso i travasi laterali, in modo da non fare scendere le fasce al di sotto.

Foto011.jpg

Foto012.jpg

Foto013.jpg

Foto015.jpg

Foto015b.JPG

Inviato

porcaccia la miseria, fammi indovinare... un'altra vittima di un imballo insufficiente?

comunque ora mi informo bene su quanto mi possano prendere per metterlo in sesto, sono un precisino e non me la sentirei di montarlo così, anche se so, come dici, che non mi darebbe grossi problemi

Inviato

Premetto che ho elaborato e smontato un solo px in tutta la mia vita,pero' secondo me a tagliare e fare una canna aperta,non ti dovrebbe creare alcun problema di erogazione motore,ma le fasce non si dovrebbero riuscire a infilare meglio dopo?corregetemi se sbaglio

Inviato (modificato)
porcaccia la miseria, fammi indovinare... un'altra vittima di un imballo insufficiente?

comunque ora mi informo bene su quanto mi possano prendere per metterlo in sesto, sono un precisino e non me la sentirei di montarlo così, anche se so, come dici, che non mi darebbe grossi problemi

No, vittima di un assemblaggio "violento" ... mai usare il martello, e qui invece l'ho usato, per fare entrare lo spinotto che era un pò appiccicoso, il risultato è quello che si vede. E' successo perchè quando devo martellare sullo spinotto - per evitare di fare soffrire biella e cuscinetto di testa - infilo in pistone dentro il cilindro e così i colpi sono assorbiti dal cilindro e dai prigionieri, lasciando integra la biella. Però il Polini ha canna assai sottile, e il risultato è stato questo.

Ripulendo lo spinotto con un pò di benzina tutto è andato bene, ma ormai la canna era lesionata.

Per la cronaca quel cilindro sta girando ancora e anche bene, si è già tirato senza problemi un RAID, dove la vespa non la si risparmia affatto, e ha retto anche a lunghi tratti autostradali e non solo autostradali, senza mai manifestare un cedimento..

Per questo quando leggo che qualcuno scrive che i Polini 177 non sono affidabili manifesto tutta la mia incredulità; vedi questo cilindro, sai che ha già fatto un pezzo di 5.000 km e va ancora bene, non lo si può qualificare come un kit inaffidabile, anzi!

Premetto che ho elaborato e smontato un solo px in tutta la mia vita,pero' secondo me a tagliare e fare una canna aperta,non ti dovrebbe creare alcun problema di erogazione motore,ma le fasce non si dovrebbero riuscire a infilare meglio dopo?corregetemi se sbaglio

Erogazione no; però le small hanno corsa e biella più corte, le spinte laterali sono inferiori rispetto a un PX, dove il cilindro ha più funzione di "guida" del pistone. Con la camicia aperta si ha un maggiore rumore (scampanio) e probabilmente maggiore usura del pistone e delle fasce, con ovalizzazione del cilindro.

Le fasce si inserirebbero meglio nel caso di apertura fatta nel modo segnalato da goganga, ma quando la lesione è estesa anche alla parte accanto al terzo travaso, come nel mio cilindro, sotto la pressione delle fasce si apre la parte di canna rotta e si crea un gradino con la parte di cilindro all'interno della alettatura.

Modificato da kl01
Inviato
Mha io evito di battere col martello, quando lo spinotto è duro da entrare lo scaldo con la pistola termica per un minuto dopo entra spingendolo col dito.

Quando ho ripulito lo spinotto dai residui collosi della bustina in cui era stato confezionato è entrato senza sforzo, a freddo. Sono stato frettoloso ed è successo, ma di solito non mi capita. Non scaldo mai il pistone perchè non ce n'è mai stato bisogno, se tutto è a posto lo spinotto entra anche a freddo; in quel caso non tutto era a posto.

Inviato

Goganga, quando ti parlavo di cilindro dell'Ape, parlavo di estetica..............

A livello di prestazioni non cambia un cazzo.

Tagli, smussi e monti.

Saluto.

Cmq, parlando con il re delle rettifiche di Genova (penso sia anche l'unico rimasto), mi ha detto che la ghisa non si salda, poichè verrebbe un lavoro di merda col rischio di fare più danni che altro.

Lui mi ha levato quei 2 pezzettini che s'eran rotti e il cilindro funziona.

Ovvio, il collo non ce lo tiro, però per fare il cazzone per Genova direi che va più che bene...

Inviato

E' successo anche al mio cilindro, di ritorno dalla rettifica.

Taglia la camicia come sul mio, io ci ho fatto 12.000 km da Aprile a Ottobre, tra cui Raduno all'Isola d'elba (1500 km), Stelvio, gavia, ecc., poi si è spezzata una fascia e dopo 12.000km ha grippato, ma questo non è imputabile al taglio della camicia:

1z52r12.jpg

mrpd9w.jpg

2vwcsib.jpg

Inviato
Quando ho ripulito lo spinotto dai residui collosi della bustina in cui era stato confezionato è entrato senza sforzo, a freddo. Sono stato frettoloso ed è successo, ma di solito non mi capita. Non scaldo mai il pistone perchè non ce n'è mai stato bisogno, se tutto è a posto lo spinotto entra anche a freddo; in quel caso non tutto era a posto.

Lo spinotto sul pistone polini entra molto facilmente come dici tu , invece sul pinasco di alluminio ne ho montati 3 a freddo non ci riesco a spingere lo spinotto, se riscaldo entra facimente con le sole mani, a freddo ci vorrebbe il martello.

Inviato
E' stato fatto girare un attimo al banco da un amico e gira tranquillo...ha un bel sound

che banco??

con tutte e due i carburatori o solo quello al cilindro... potevi scrivermi cmq merda

Inviato
mi avete convinto! taglio tutto, barone potresti inviarmi per mp nominativo e indirizzo di questa officina di retifica, grazie

Mp, ma vaaaaaaaaaaaaa

Si chiama Luciano, è in Via Tolemaide.

Non lo troverai, non ha insegna, quindi chiedi alle officine che trovi li sulla strada...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...