fabiop986 Inviato 9 Gennaio 2010 Segnala Inviato 9 Gennaio 2010 cari amici,come spiegato nel topic di "consigli" http://www.vespaonline.com/vbulletin/consigli-per-gli-acquisti/72988-sprint-150-i-serie-68-a.html sto acquistando una sprint del 68,unicoproprietario,con libretto,foglio complementare e naturalmente targa...IN REGOLA!!NON RADIATA ...lo evince la visura che ho fatto io stesso ieri mattina. adesso però la cosa si complica in quanto questa vespa è passata in mano ad un signore (colui ke me la sta vendendo) ke non è però proprietario in quanto lui dava per scontato che la vespa fosse radiata d'ufficio per via del fatto che è ferma da molti anni. ciò nonostante c'è un documento (senza marca da bollo) ke attesta la vendita di questo bene (la vespa) dal figlio erede (in vita ma anziano) dell'intestario nato nel 1912 ed unica persona iscritta nel libretto (deceduto) al signore ke ce l'ha ora e ke qindi vuol vendermela. dunque...che faccio??mi sono documentato sull'articolo 2688,anche se non ho chiaro alcune cose. ma nel caso in cui questo signore si faccia fare una procura a vendere dall'erede (lo facciamo al comune) e poi all'aci ci vado con qesto signore per fare il passaggio? oppure,cos'altro potrei fare?purtroppo la motorizzazzione è chiusa e non sono potuto andato ad info...voi ne saprete sicuramente più di me. aspetto con ansia le vostre risposte. grazie mille e buon weekend Cita
GiPiRat Inviato 10 Gennaio 2010 Segnala Inviato 10 Gennaio 2010 cari amici,come spiegato nel topic di "consigli"http://www.vespaonline.com/vbulletin/consigli-per-gli-acquisti/72988-sprint-150-i-serie-68-a.html sto acquistando una sprint del 68,unicoproprietario,con libretto,foglio complementare e naturalmente targa...IN REGOLA!!NON RADIATA ...lo evince la visura che ho fatto io stesso ieri mattina. adesso però la cosa si complica in quanto questa vespa è passata in mano ad un signore (colui ke me la sta vendendo) ke non è però proprietario in quanto lui dava per scontato che la vespa fosse radiata d'ufficio per via del fatto che è ferma da molti anni. ciò nonostante c'è un documento (senza marca da bollo) ke attesta la vendita di questo bene (la vespa) dal figlio erede (in vita ma anziano) dell'intestario nato nel 1912 ed unica persona iscritta nel libretto (deceduto) al signore ke ce l'ha ora e ke qindi vuol vendermela. dunque...che faccio??mi sono documentato sull'articolo 2688,anche se non ho chiaro alcune cose. ma nel caso in cui questo signore si faccia fare una procura a vendere dall'erede (lo facciamo al comune) e poi all'aci ci vado con qesto signore per fare il passaggio? oppure,cos'altro potrei fare?purtroppo la motorizzazzione è chiusa e non sono potuto andato ad info...voi ne saprete sicuramente più di me. aspetto con ansia le vostre risposte. grazie mille e buon weekend A parte che uppare un messaggio di fine settimana non è bello, tutto arriva per chi sa aspettare! Se il venditore ha il documento di proprietà (in questo caso il foglio complementare), non c'è alcuna necessità di andare a disturbare l'erede dell'intestatario e può vendertela direttamente lui tramite l'art. 2688 del C.C. e potete fare tutto allo sportello STA del PRA o della motorizzazione. Vedi: Automobile Club d'Italia: Passaggio di proprietà Ciao, Gino Cita
fabiop986 Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 grazie!!stamattina mi infatti detto lo stesso e rilasciato i documenti per fare il passaggio!domani sarà il grande giorno!! Cita
fabiop986 Inviato 12 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 12 Gennaio 2010 (modificato) seeeeeeeeeeeeee stamattina ho fatto il passaggio!!!per l'esattezza ho speso 116 euro + le 14 euro di marca da bollo + devo andare ancora alla posta a pagare i bollettini da 14 e da 9 euro per andare poi alla motorizzazzione a ritirare l'aggiornamento del libretto. Modificato 12 Gennaio 2010 da fabiop986 Cita
GiPiRat Inviato 12 Gennaio 2010 Segnala Inviato 12 Gennaio 2010 seeeeeeeeeeeeee stamattina ho fatto il passaggio!!!per l'esattezza ho speso 116 euro + le 14 euro di marca da bollo + devo andare ancora alla posta a pagare i bollettini da 14 e da 9 euro per andare poi alla motorizzazzione a ritirare l'aggiornamento del libretto. Quindi ti hanno fatto pagare l'IPT doppia, per circa 50 euro. Ciao, Gino Cita
GiPiRat Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 Purtroppo, s'attaccano a tutto pur di racimolare qualche soldo! C'è da dire che non ti hanno preso denaro in più, però se trovavi un impiegato più "morbido", risparmiavi qualcosa. Ciao, Gino Cita
fabiop986 Inviato 13 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 cosa avrei potuto risparmiare??? guarda oggi avrei mandato un impiegato della motorizzazzione...non ti dico dove!!! per aggiornare il libretto,come sai,sono dovuto andare alla motorizzaz.e presentare le fotocopie dei miei documenti di identità + codice fiscale + fotocopia del libretto della vespa. ebbene non sapevo o non mi hanno detto che occorreva pure quella del cdp che in caso sarebbe stata 1 sola fotocopia!!!.....NON MI HA DETTO DI ANDARLA A FARE???e fuori pioveva a dirotto e io ero con lo scooter,per una stupidissima fotocopia!!!io potevo capire che non ne avevo fatta manco una,però..... va beh pazienza!!alla fine ho fatto tutto Cita
GiPiRat Inviato 13 Gennaio 2010 Segnala Inviato 13 Gennaio 2010 cosa avrei potuto risparmiare??? L'intera IPT! O, almeno, la metà. Purtroppo bisogna anche essere fortunati e trovare l'impiegato giusto. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini