Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

cari amici,come spiegato nel topic di "consigli"

http://www.vespaonline.com/vbulletin/consigli-per-gli-acquisti/72988-sprint-150-i-serie-68-a.html

sto acquistando una sprint del 68,unicoproprietario,con libretto,foglio complementare e naturalmente targa...IN REGOLA!!NON RADIATA :P ...lo evince la visura che ho fatto io stesso ieri mattina.

adesso però la cosa si complica in quanto questa vespa è passata in mano ad un signore (colui ke me la sta vendendo) ke non è però proprietario in quanto lui dava per scontato che la vespa fosse radiata d'ufficio per via del fatto che è ferma da molti anni.

ciò nonostante c'è un documento (senza marca da bollo) ke attesta la vendita di questo bene (la vespa) dal figlio erede (in vita ma anziano) dell'intestario nato nel 1912 ed unica persona iscritta nel libretto (deceduto) al signore ke ce l'ha ora e ke qindi vuol vendermela.

dunque...che faccio??mi sono documentato sull'articolo 2688,anche se non ho chiaro alcune cose. ma nel caso in cui questo signore si faccia fare una procura a vendere dall'erede (lo facciamo al comune) e poi all'aci ci vado con qesto signore per fare il passaggio?

oppure,cos'altro potrei fare?purtroppo la motorizzazzione è chiusa e non sono potuto andato ad info...voi ne saprete sicuramente più di me.

aspetto con ansia le vostre risposte.

grazie mille e buon weekend :)

 
Inviato
cari amici,come spiegato nel topic di "consigli"

http://www.vespaonline.com/vbulletin/consigli-per-gli-acquisti/72988-sprint-150-i-serie-68-a.html

sto acquistando una sprint del 68,unicoproprietario,con libretto,foglio complementare e naturalmente targa...IN REGOLA!!NON RADIATA :P ...lo evince la visura che ho fatto io stesso ieri mattina.

adesso però la cosa si complica in quanto questa vespa è passata in mano ad un signore (colui ke me la sta vendendo) ke non è però proprietario in quanto lui dava per scontato che la vespa fosse radiata d'ufficio per via del fatto che è ferma da molti anni.

ciò nonostante c'è un documento (senza marca da bollo) ke attesta la vendita di questo bene (la vespa) dal figlio erede (in vita ma anziano) dell'intestario nato nel 1912 ed unica persona iscritta nel libretto (deceduto) al signore ke ce l'ha ora e ke qindi vuol vendermela.

dunque...che faccio??mi sono documentato sull'articolo 2688,anche se non ho chiaro alcune cose. ma nel caso in cui questo signore si faccia fare una procura a vendere dall'erede (lo facciamo al comune) e poi all'aci ci vado con qesto signore per fare il passaggio?

oppure,cos'altro potrei fare?purtroppo la motorizzazzione è chiusa e non sono potuto andato ad info...voi ne saprete sicuramente più di me.

aspetto con ansia le vostre risposte.

grazie mille e buon weekend :)

A parte che uppare un messaggio di fine settimana non è bello, tutto arriva per chi sa aspettare!

Se il venditore ha il documento di proprietà (in questo caso il foglio complementare), non c'è alcuna necessità di andare a disturbare l'erede dell'intestatario e può vendertela direttamente lui tramite l'art. 2688 del C.C. e potete fare tutto allo sportello STA del PRA o della motorizzazione.

Vedi: Automobile Club d'Italia: Passaggio di proprietà

Ciao, Gino

Inviato (modificato)

seeeeeeeeeeeeee stamattina ho fatto il passaggio!!!per l'esattezza ho speso 116 euro + le 14 euro di marca da bollo + devo andare ancora alla posta a pagare i bollettini da 14 e da 9 euro per andare poi alla motorizzazzione a ritirare l'aggiornamento del libretto.

Modificato da fabiop986
Inviato
seeeeeeeeeeeeee stamattina ho fatto il passaggio!!!per l'esattezza ho speso 116 euro + le 14 euro di marca da bollo + devo andare ancora alla posta a pagare i bollettini da 14 e da 9 euro per andare poi alla motorizzazzione a ritirare l'aggiornamento del libretto.

Quindi ti hanno fatto pagare l'IPT doppia, per circa 50 euro.

Ciao, Gino

Inviato

Purtroppo, s'attaccano a tutto pur di racimolare qualche soldo!

C'è da dire che non ti hanno preso denaro in più, però se trovavi un impiegato più "morbido", risparmiavi qualcosa.

Ciao, Gino

Inviato

cosa avrei potuto risparmiare???

guarda oggi avrei mandato un impiegato della motorizzazzione...non ti dico dove!!!

per aggiornare il libretto,come sai,sono dovuto andare alla motorizzaz.e presentare le fotocopie dei miei documenti di identità + codice fiscale + fotocopia del libretto della vespa.

ebbene non sapevo o non mi hanno detto che occorreva pure quella del cdp che in caso sarebbe stata 1 sola fotocopia!!!.....NON MI HA DETTO DI ANDARLA A FARE???e fuori pioveva a dirotto e io ero con lo scooter,per una stupidissima fotocopia!!!io potevo capire che non ne avevo fatta manco una,però.....

va beh pazienza!!alla fine ho fatto tutto :)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...