simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Anche se non è proprio un restauro di una nonna ne ricalca le fettezze. Non sapevo dove altro aprire il 3d. Se i moderatori pensano che sia il posto sbagliato spostino pure. Da quando mi hanno portato una vespina delle giostre mi è balenata in mente di realizzare una vespa in miniatura,tipo mini moto. Purtroppo per non spendere cifre folli per realizzare parti fatte a posta con torniture,fusioni etc,rimanere nel campo del HOMEMADE e soprattutto per mantenere un motore vespa sotto il telaio,ho dovuto necessariamente costruire il telaio su misura per un motore vespa 50. La scala più piccola che sono riuscito a mantenere è nell'ordine dell 1:2 Tranne qualche eccezione che per motivi tecnici non ho potuto alterare. Deciso questo, quale modello fare? Naturalmente la 98_bellavita Da qui , partendo dall'idea di cercare di costruire il più possibile a mano ,con lamiere,tubolari e via dicendo ho cominciato a rifare tutti i lamierati in scala. Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Questi sono i pezzi che compongono la parte posteriore. Ho fatto prima la parte centrale con le nervature,poi i laterali e ho assemblato il tutto la grandezza la vedete con una vespa reale!! Cita
Mike66 Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 ciao...............sono molto curioso !!!! Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Una volta fatto il telaio,trovato la sistemazione del motore,ho cominciato ad applicare lo scudo pedana. Premetto che i progetti su carta non mi piacciono_nooo_ Per cui parto a capocchiam e vado subito al sodo,man mano che mi si pongono i problemi li risolvo via via. Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Poi è stata la volta di forcella e mozzo. Il mozzo è autocostruito. la forcella ho adattato quella di un 50 per l'occasione_smile_ Il cerchio è di 50 3 marce,provvisorio per il momento. Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Ho dovuto fare le molle e la sospenzione ora è funzionante al 100% , Poi ho piegato un tubolare per il manubrio e una volta fatto il bordo allo scudo ho fatto il nasetto. Il nasetto l'ho fatto in ferro per una comodità di applicazione ,anche se,farlo in alluminio sarebbe stato più facile. Quando faccio queste cose strane, parto in quarta e voglio subito vedere com'è finita!Aspettare di metterlo con i ribattini ,proprio non ne avevo voglia.A volte sbaglio,ma sono fatto così. Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Sella,manubrio ,bacchette,snodi e visione d'insieme!! In questa fase sto cercando di fare prima tutto il grosso per poi fare tutte le rifiniture. Notate il bordo dello scudo?. Una persona normale avrebbe cominciato come ho fatto io,ma avrebbe fatto il bordo anche nelle pedane già che c'era.Io no Volevo vedere come era lo scudo e poi mi sono stufato,dovevo procedere con la costruzione Cita
Mike66 Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 vero artista......... le parole spese in un post recente trovano conferma. Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Copriventola in alluminio e sacca dx Cita
albymatto Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Copriventola in alluminio e sacca dx vedo una 180 rally liggiù...guarda simo mi lasci senza parole...e non scherzo...sei terribile proprio hihihihi...ma come ti viene in mente???hihihihi..cmq a dire il vero avrei fatto una bella "U" hihihihihi... Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 vedo una 180 rally liggiù...guarda simo mi lasci senza parole...e non scherzo...sei terribile proprio hihihihi...ma come ti viene in mente???hihihihi..cmq a dire il vero avrei fatto una bella "U" hihihihihi... La U è bella ,ma non toccate la 98_bellavita Cita
francesco_r Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Ragazzo tu sei un mostro, spero un giorno di potermi complimentare con te da vicino. Cita
diesel Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Senza parole!!! complimentisssimi!!! Ma tutto ciò, in quanto tempò l'hai creato?? Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 io voglio una U me la fai??? Se paghi tutto si fà!! Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Senza parole!!! complimentisssimi!!! Ma tutto ciò, in quanto tempò l'hai creato?? Purtroppo la faccio nei ritagli di tempo, Diciamo che a contare le ore effettive ci sono 3 settimane di lavoro . Ps:grazie a tutti dei complimenti Cita
Largo...Ciospe! Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 (modificato) Che dire? Incredibile lavorazione! Le ruote da 9 pollici sembrano dei gommoni su questa mini-Vespa Allora posso anche farti fare una Rally 200 handmade scherzi a parte, complimenti sinceri, lavori così sono molto rari da vedere... Poi tutto a posto con la pedana della VB1, alla fine il lavoro è più che decente e presentabile per come io sono carrozzaio rispetto a te e francamente ormai non ne potevo più di fare e rifare tutto, altro che questa fantastica 49 (98 diviso due) Stamani ho rimontato i listelli pedana, rimetto le gomme delle liste e poi metto su un post di ringraziamento per il supporto telematico...mi sembra il minimo! Ciao FC Modificato 11 Gennaio 2010 da Largo...Ciospe! Cita
simonegsx Inviato 11 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Che dire? Incredibile lavorazione! Le ruote da 9 pollici sembrano dei gommoni su questa mini-Vespa Allora posso anche farti fare una Rally 200 handmade scherzi a parte, complimenti sinceri, lavori così sono molto rari da vedere...Poi tutto a posto con la pedana della VB1, alla fine il lavoro è più che decente e presentabile per come io sono carrozzaio rispetto a te e francamente ormai non ne potevo più di fare e rifare tutto, altro che questa fantastica 49 (98 diviso due) Ciao FC Sono contento per la VB1. Le ruote sono grandi,ma come ho scritto sopra ,sono provvisorie. Sto cercando un'alternativa.I cerchi posso farli al tornio,ma il problema sono le gomme. Quando vado in giro per i vari brico etc cerco sempre cariole,e tuttoi quello che ha gomme piccole,ma ancora non ho trovato nulla. Cita
PowerArt Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 una sola domanda:chi ti ha insegnato a lavorare cosi bene la lamiera? Cita
mary7 Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Sono rimasto a bocca aperta,davvero complimenti per la meraviglia a cui stai dando vita.Ciao,Flavio. Cita
neptuno1 Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 Semplicemente grandioso! Sei un vero artista! Complimentoni.... Cita
tonysubwoofer Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 la lamiera non ha segreti per simone. Cita
albymatto Inviato 11 Gennaio 2010 Segnala Inviato 11 Gennaio 2010 beh lo sta dimostrando a tutti!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini